Collegati con noi

Sport

MotoGp, Bagnaia torna in pista e pensa già al mondiale

Pubblicato

del

Metà giri e metà punti, con partenza il sabato alle 15, ma – ecco la grossa differenza rispetto alla Formula 1 – senza influire sulla griglia della gara. E’ la Sprint Race che Dorna ha introdotto nel format del mondiale MotoGP, nel 2023 il più lungo di sempre, con 21 gare in calendario (partenza il 26 marzo in Portogallo) per una stagione quanto mai frenetica. Ma le novità iniziano già dal venerdì, dedicato alle prove. Due sessioni, di 45 e 60 minuti, la cui classifica combinata determinerà i partecipanti diretti alle qualifiche Q1 e Q2.

L’adozione della Sprint Race prima di ogni GP (altra differenza con la F1) ha fatto molto discutere i piloti, ai quali sarà richiesto un impegno agonistico supplementare. L’obiettivo, dopo un 2022 quanto mai appassionante grazie al duello Bagnaia-Quartararo, è di evitare passaggi a vuoto dello spettacolo, specie per il pubblico dei circuiti in India e Kazakistan, dove la velocità su due ruote arriva per la prima volta. “E’ una novità per tutti, ma ci stiamo preparando per arrivare al 100% e fare il meglio possibile. Sarà più facile inquadrarla dal secondo weekend” è l’opinione di Bagnaia, al via con il n.1 di campione del mondo sulla carena della sua Ducati. Il sabato della classe regina si aprirà con una sessione di 30 minuti, simile alla precedente FP4. Poi via alle qualifiche: la Q1 alle 10:50, la Q2 alle 11:15 (orari locali) che stabiliranno la griglia.

Quindi spazio allo spettacolo. I piloti saliranno su un inedito palco per alcune interviste dal vivo di fronte ai fan. La domenica MotoGP protagonista assoluta. Non sono previsti warm up per Moto2 e Moto3. Sarà quindi la massima cilindrata ad aprire e chiudere il giorno del GP. Alle 9:45 una sessione di riscaldamento di 10 minuti, prima di una parata dei piloti MotoGP prevista alle 10 di fronte alle tribune. I piloti faranno un giro di pista e un paio di soste ai box prima di tornare alla Hero Walk per un ulteriore contatto con gli appassionati. La gara MotoGP inizierà alle 14, con il tradizionale podio alle 15. L’ordine Moto3-Moto2-MotoGP sarà mantenuto per tutta la stagione.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto