Collegati con noi

Uncategorized

Moto: in due GP il finale del duello Bagnaia-Martin

Pubblicato

del

Due gare e ancora 74 punti in palio per laurearsi campione del mondo della MotoGp: Francesco Bagnaia, forte dei 14 di vantaggio che ha su Jorge Martin, vede più vicino il traguardo del secondo titolo mondiale che potrebbe, teoricamente, già arrivare questo weekend in Qatar. Il madrileno, invece, a Losail dovrà mettere pressione al torinese per giocarsi il tutto per tutto sulla pista di casa a Valencia il 26 novembre. L’italiano, apparso in difficoltà nelle scorse settimane, sembra aver ritrovato lo smalto di inizio stagione riuscendo a mettersi Martinator alle spalle domenica a Sepang e rientrando così dalla Malesia un punto in più di vantaggio ed una gara in meno da disputare. Prova di carattere e tenuta mentale che potrebbe regalargli la corona mondiale. Lo spagnolo, invece, che finora non aveva nulla da perdere, dovrà dimostrare di reggere psicologicamente l’obbligo di fare meglio dell’avversario se vuole sperare ancora nel titolo. Pecco è sempre stato davanti a Martin.

Che ha guidato la classifica piloti per una sola notte, in Indonesia, quella trascorsa tra la Sprint Race quando si portò +7, per poi cadere mentre era in testa alla gara della domenica. Da un punto di vista teorico, a Bagnaia basterebbe fare 24 punti in più per portarsi a casa matematicamente la stagione. Ma l’impresa appare difficile. I precedenti dei due piloti sul circuito di Losail sono simili con una vittoria a testa nel 2018: in Moto2 per Pecco ed in Moto3 per Martin. In MotoGp Bagnaia vanta un terzo posto nel 2021, mentre nel 2022 è uscito centrando proprio la moto dello spagnolo con un tentativo di sorpasso fuori misura. Un ruolo potrebbe giocarlo anche Enea Bastianini che, galvanizzato dalla vittoria a Sepang, vuole confermarsi ad alti livelli. Un suo inserimento tra i due potrebbe avere ripercussioni in classifica.

In pista c’è poi da fare i conti anche con Marco Bezzecchi: autore di un inizio di stagione imponente e anche di alcuni fuori pista sfortunati (e non sempre per causa sua), dopo la Malesia è ormai escluso dai giochi per il titolo di campione del mondo, ma non intende fare favori a nessuno. Intanto, i due campioni si sfidano scherzosamente anche sui social. Oggi Bagnaia ha rilanciato sui propri profili un video di Gianmarco Tamberi. Il campione iridato e olimpico di salto in alto lancia “un’operazione di sostegno” alla sua vittoria nel motomondiale: “Ciao, sono Gianmarco Tamberi. Se mi chiedete per chi faccio il tifo tra il Team Pecco ed il Team Martin non ho dubbi: l’Italia è orgogliosa di Pecco Bagnaia. Andiamo ragazzo. Andiamo!!!”, dice l’atleta marchigiano nel video girato in una palestra in Italia.

Advertisement

Uncategorized

Condannato a 30 anni per omicidio si nascondeva in B&B sul mare

Pubblicato

del

Lo hanno catturato i carabinieri, che si sono finti turisti, in un B&B in riva al mare nel Salento dove si era nascosto dopo una condanna definitiva a 30 anni di carcere per omicidio. È stato arrestato così Cosimo Mazzotta , 51 anni, leccese, latitante dallo scorso 8 marzo dopo che la sua condanna era stata confermata in via definitiva dalla Cassazione.

A trovarlo in un B&B di Torre Lapillo, nel comune di Porto Cesareo, sono stati i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale. Dopo prolungati appostamenti, servizi di osservazione e ricognizioni una coppia di carabinieri, fintisi turisti, hanno prenotato una stanza vicina a quella del latitante e hanno avvisato le altre pattuglie che hanno circondato la struttura ricettiva e hanno fatto irruzione, cogliendo Mazzotta di sorpresa.

Il 51enne, che si era registrato con un nome falso, al momento dell’arresto era da solo e non ha opposto resistenza, mostrandosi sorpreso per l’arrivo degli investigatori, ai quali ha raccontato che per non farsi scoprire aveva evitato qualsiasi rapporto con l’esterno, approfittando della vicinanza al mare per fare qualche passeggiata. L’uomo aveva con sè vari telefoni e diverse utenze telefoniche. La condanna a 30 anni di carcere era stata comminata dalla Corte d’Assise d’Appello di Taranto il 30 maggio del 2024, per l’omicidio in concorso, aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi, commesso il 17 marzo del 1999 del 21enne Gabriele Manca, coinvolto in contrasti legati allo spaccio di droga.

Il giovane fu assassinato in una zona di campagna a Lizzanello a pochi chilometri da Lecce. La vittima, secondo il quadro ricostruito dai carabinieri del ROS diciotto anni dopo il delitto, era stata uccisa a colpi di pistola sparatigli alle spalle mentre tentava la fuga da un commando di quattro persone che aveva organizzato una vera e propria esecuzione. Mazzotta è ritenuto l’esecutore materiale dell’omicidio.

Continua a leggere

Uncategorized

Il padre picchia la madre, bambina di 11 anni chiama il 112

Pubblicato

del

A Bolzano una bambina di undici anni ha chiamato il 112 perché il padre stava picchiando la madre. Sul posto è intervenuta una pattuglia della Questura che ha arrestato l’uomo. Piangendo disperata, la bambina ha chiesto l’intervento urgente della Polizia per fermare il padre che stava massacrando di botte la mamma. Giunti immediatamente sul posto, i poliziotti si sono imbattuti in un uomo che in evidente stato di agitazione sin da subito ha iniziato ad assumere un comportamento ostile ed aggressivo nei loro confronti. Gli agenti con non poca fatica sono riusciti ad accedere all’interno dell’appartamento, nonostante l’uomo continuasse a minacciare di morte la moglie e la figlia. Dopo aver messo in sicurezza in un’altra stanza la donna e la bambina, gli agenti hanno cercato di placare l’ira dell’uomo – un bolzanino 50enne – il quale ha però minacciato di morte anche loro. Nel frattempo la donna ha riferito di continue aggressioni subite dal marito e di non aver mai sporto denuncia per paura delle ripercussioni e per non perdere l’affidamento della bambina.

Portata in ospedale per le cure del caso, la donna ha infine sporto denuncia. Portato in Questura, l’uomo ha continuato ad affermare che non appena fosse uscito da lì, le avrebbe trovate ed ammazzate moglie e figlia. A questo punto è scattato l’arresto per i reati di maltrattamenti contro familiari e conviventi e minaccia a pubblico ufficiale. Il Questore Paolo Sartori, quindi, in considerazione della gravità di quanto accaduto, ha immediatamente emesso nei confronti dell’uomo la misura di prevenzione personale dell’ammonimento, disponendo altresì l’avvio della procedura per l’emissione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. “L’ intervento in soccorso dell’ennesima vittima di violenze domestiche è stato reso possibile grazie alla determinazione di questa bimba, il che ha consentito di evitare ben più tragiche conseguenze”, ha evidenziato Sartori.

Continua a leggere

Uncategorized

Calcio: arbitro Coppa del Re denuncia pressioni di Real Madrid Tv

Pubblicato

del

L’arbitro della finale di coppa del Re, domani sera a Siviglia tra Barcellona e Real Madrid, Ricardo de Burgos Bengoechea, ha puntato il dito contro la Tv del Real per la pressione che mette sui direttori di gara designati per le partita della squadra guidata da Carlo Ancelotti. Senza riuscire a trattenere le lacrime durante la conferenza stampa svoltasi alla vigilia, l’arbitro ha denunciato che “i video su Real Madrid TV ci mettono grande pressione e hanno anche gravi ripercussioni nella tua vita privata – ha detto -. Quando tuo figlio torna a casa da scuola piangendo perché gli dicono che suo padre è un ladro, è davvero dura. E’ una situazione assurda”.

De Burgos Bengoechea ha aggiunto che è il momento di “riflettere” sulla situazione attuale del calcio spagnolo, affermando che diversi suoi colleghi avevano deciso di scendere di categoria per non subire più la pressione dei massimi livelli. Il canale televisivo del Real Madrid produce ogni settimana dei video per screditare gli arbitri delle loro prossime partite. Ma la pressione è aumentata da febbraio, quando il club ha lanciato una guerra istituzionale contro un sistema arbitrale “completamente screditato” e un “sistema corrotto dall’interno” dopo le decisioni che la Liga ha preso nei suoi confronti. Il responsabile della Var, Pablo Gonzalez Fuertes, ha detto a sua volta che gli arbitri potrebbero prendere ulteriori provvedimenti sulle trasmissioni di Real Madrid TV. “Non c’è dubbio che dovremo iniziare ad adottare misure molto più serie Faremo la storia, perché non continueremo a sopportare quello che stiamo sopportando”, ha affermato, senza approfondire.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto