Collegati con noi

Cronache

Lutto nel mondo del giornalismo, è morta Valeria Capezzuto: era inviata della Tgr Campania

Pubblicato

del

Lutto alla Rai di Napoli e nel giornalismo Nápoletano.  È scomparsa Valeria Capezzuto, per anni inviata del TGR (Telegiornale mm Regionale) Campania. Valeria Capezzuto, 63 anni, ufficialmente iscritta all’albo dei giornalisti professionisti dal 1995, è deceduta nella notte, dopo un brutto male che in poco tempo ha avuto il sopravvento.  Ad annunciarne la morte il collega e caporedattore centrale Tgr Camapania Antonello Perillo, attraverso un post su Facebook. Valeria Capezzuto era una persona mite, educata, perbene, corretta che quotidianamente raccontava assieme ai suoi colleghi della sede Rai della Campania  una regione difficile, complessa. La cifra del suo impegno professionale era nella sua educazione e rispetto per quello che raccontava e per come raccontava. Con Valeria Capezzuto la protagonista era sempre la notizia. Ed era per questi motivi che era stimata e apprezzata da tutti. In una nota stampa congiunta, l’hanno ricordata con affetto il sindacato interno Rai (Usigrai) Sugc e  il comitato di redazione della Tgr Campania.

“ La Rai, la redazione della Tgr Campania e tutto il giornalismo campano piangono la scomparsa di Valeria Capezzuto, esempio di professionalità e donna dalle straordinarie doti umane. Valeria ci ha lasciati a 63 anni, dopo una lunga e dolorosa malattia che non le aveva spento il sorriso e la naturale predisposizione al garbo e alla gentilezza verso gli altri, qualità che hanno sempre contraddistinto anche il suo lavoro.
Alla famiglia l’abbraccio dei colleghi che l’hanno amata” è scritto in una nota che riassume alcune delle virtù umane e professionali della Capezzuto. “Dolore” e “profondo cordoglio ai familiari di Valeria Capezzuto, per la sua prematura scomparsa” è stato espresso anche dal sindaco di Napoli, Luigi de Magitris. “Giornalista brava, professionale, sensibile ed amante della nostra Napoli. Ai familiari, ai suoi amici cari ed ai giornalisti della Rai di Napoli rivolgo un forte abbraccio” scrive  in una nota il Sindaco.

Quello che segue è invece il testo del messaggio di Antonello Perillo (Capo della Tgr Campania ) sui social. Un ricordo di una donna eccellente, di una giornalista brava e professionale che mancherà alla famiglia della Rai.

La grande famiglia della Rai di Napoli piange la scomparsa di Valeria Capezzuto
……………
Valeria carissima, abbiamo il cuore a pezzi. Ognuno di noi porterà sempre dentro di sé il tuo sorriso dolce, il tuo sguardo buono, il tuo garbo, la tua innata gentilezza. Ti ricorderemo come una professionista esemplare, scrupolosa, preparata, e come la grande cara amica di tutti noi, sempre attenta, sensibile e premurosa. Sei stata una donna straordinariamente forte e coraggiosa. Ti abbiamo voluto un mondo di bene e te ne vorremo sempre. Un bacio immenso…
Antonello con tutte le colleghe e tutti i colleghi della Tua redazione.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto