Collegati con noi

Esteri

La piccola Maddie è morta, i magistrati tedeschi avvisano la famiglia: abbiamo le prove

Pubblicato

del

I procuratori tedeschi hanno scritto ai genitori della piccola Madeleine McCann comunicando loro di avere “prove concrete” della sua morte. Lo scrive il Daily Mail, spiegando che non sono state rivelate le circostanze del decesso per non mettere a repentaglio l’inchiesta del procuratore Hans Christian Wolters sul principale sospettato: Christian Brueckner. “Capisco i genitori ma se riveliamo maggiori dettagli possiamo compromettere l’indagine”, ha detto Wolters, “non possiamo dire perche’ e’ morta poiche’ e’ piu’ importante inchiodare il colpevole piuttosto che mettere le nostre carte sul tavolo spiegando loro perche’ pensiamo lo sia”. La piccola Madeleine e’ scomparsa nel 2007 in Portogallo all’eta’ di 3 anni. “Questo e’ un caso di omicidio non di persona scomparsa”, ha precisato il procuratore Wolters.

La piccola Maddie è morta, ci sono le prove ma il sospettato della sua scomparsa sarà difficile processarlo

La lettera inviata dai procuratori tedeschi ai genitori di Maddie, Kate e Gerry McCann, rappresenta la prima comunicazione ufficiale alla famiglia sul decesso. Secondo quanto riporta The Mirror, Kate e Gerry hanno chiesto di vedere le prove del decesso. Tramiti i registri telefonici, la polizia tedesca ha localizzato il 43enne Brueckner vicino al luogo in cui Maddie e’ scomparsa nel 2007, a Praia da Luz, in Portogallo. Il sospetto omicida e’ indagato anche per il caso di Joana, scomparsa a 8 anni, nel 2004, a 8 chilometri da Praia da Luz. E’ sospettato di aver rapito anche una bimba tedesca, Inga, nel 2015. Brueckner all’eta’ di 17 anni era stato condannato a due anni di prigione per abusi sessuali su una bimba. E’ stato arrestato nel 2018 in Italia con un mandato di cattura internazionale per lo stupro di una turista in Algarve, proprio dove e’ scomparsa Maddie.

Pedofilo tedesco con 17 condanne per abusi accusato di aver ucciso Maddie, la bambina inglese scomparsa a 3 anni nel 2007 in Portogallo

Advertisement

Esteri

Mosca, fermato l’agente di Kiev per uccisione del generale

Pubblicato

del

Il servizio d’intelligence interna russo (Fsb) ha detto di avere fermato un “agente dei servizi speciali ucraini” accusato di avere piazzato la bomba sull’auto fatta saltare in aria ieri vicino a Mosca, che ha ucciso il generale Yaroslav Moskalik (nella foto), membro dello stato maggiore. L’Fsb, citata dall’agenzia Ria Novosti, afferma che l’ordigno è stato fatto saltare in aria a distanza con un segnale inviato “dal territorio ucraino”.

Continua a leggere

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto