Collegati con noi

Esteri

La Francia in festa fa festa anche per il rientro dell’opera di Banksy rubata dal Bataclan e trovata in Italia

Pubblicato

del

Tornera’ presto in Francia, a disposizione dell’autorita’ giudiziaria di Parigi, la porta del Bataclan dipinta da Banksy in omaggio alle 90 vittime dell’eccidio del 13 novembre 2015. Rubata a gennaio del 2019 e ritrovata il 10 giugno di quest’anno in un casolare della campagna abruzzese, l’opera dello street artist piu’ famoso al mondo si trova da ieri sera in uno splendido salone di Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia, scortata dai carabinieri dei beni culturali italiani che l’hanno ritrovata un mese fa e che nei prossimi giorni ne scorteranno il viaggio fino alla frontiera. Questa sera, intanto, la Ragazza triste, simbolicamente dipinta proprio su una delle uscite di sicurezza del locale parigino, sara’ in qualche modo protagonista della Festa del 14 luglio, simbolo di una “memoria che commuove”, sottolinea ringraziando l’Italia l’ambasciatore Christian Masset, ma anche della solidarieta’ e della cooperazione tra i due paesi. “Un gesto doveroso – commenta il generale Roberto Riccardi, comandante generale dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale- le opere d’arte devono essere restituite ai loro contesti”. Il 14 luglio “e’ la festa della liberta’ e la liberta’ la celebriamo tutti – sottolinea il procuratore dell’Aquila Michele Renzo- il valore simbolico di questa porta ci dice che per la nostra liberta’ dovremo lottare sempre”. Per tornare ad ammirarla e a commuoversi, i parigini dovranno pero’ aspettare ancora un po’. La polizia francese ha arrestato sei persone, i carabinieri italiani ne hanno denunciate altre due (uno e’ il proprietario del casolare dove la porta e’ stata ritrovata) le indagini pero’ non sono chiuse. Le autorita’ francesi, spiega Riccardi, dovranno esaminarla. L’ambasciatore Masset si raccomanda: “Per carita’ non toccatela non vorremmo che la polizia francese isolasse il dna delle vostre impronte..”

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto