Collegati con noi

Cronache

Inchiesta della Finanza a Napoli: scoperta frode su fondi della ripresa economica post-Covid

Pubblicato

del

Le Guardia di Finanza di Napoli ha disarticolato una vasta rete di frode fiscale legata ai fondi della ripresa economica dopo la pandemia. L’indagine, concentrata sui crediti d’imposta del programma SuperAce, ha portato alla chiusura di 229 partite IVA sospette, utilizzate per frodi economiche. Queste aziende, denominate “partite IVA apri e chiudi”, esistevano solo formalmente, senza attività imprenditoriale reale, e servivano a rivendicare illegalmente crediti di imposta.

Il sistema di frode

Le imprese, principalmente nei settori dell’edilizia, manifatturiero e agricolo, simulavano attività economiche come acquisti e pagamenti di stipendi per ottenere crediti d’imposta, senza alcun effettivo movimento di denaro. A giugno, la Guardia di Finanza aveva già sequestrato oltre 117 milioni di euro di crediti ritenuti illegittimi, e ora si sono intensificate le operazioni con la chiusura delle partite IVA coinvolte.

Il contesto dell’inchiesta

Coordinata dalla Procura di Napoli, sotto la supervisione del procuratore Nicola Gratteri, l’indagine ha fatto luce su un sistema volto a sfruttare i fondi destinati alla ripresa economica post-pandemia. Questo modus operandi ha creato un vero e proprio mercato nero di crediti fiscali, che venivano successivamente ceduti ad altre aziende, aumentando l’esposizione debitoria nei confronti del fisco.

Il futuro delle indagini

La chiusura delle partite IVA è solo un primo passo: le aziende coinvolte potranno riaprire solo dopo aver depositato una polizza fideiussoria del valore di 50mila euro. Le indagini sono ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto