Collegati con noi

Cronache

Il Governo stanzia 50 milioni di euro contro la dispersione scolastica, in Campania sono stati individuati 71 comuni con progetti didattici da finanziare

Pubblicato

del

Cinquanta milioni di euro disponibili per le scuole di 292 aree del territorio nazionale per la lotta alla povertà educativa minorile e alla dispersione scolastica. Le aree sono state individuate con un decreto interministeriale firmato dai ministri dell’Istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti, dell’Interno Matteo Salvini e della Giustizia Alfonso Bonafede. I fondi del PON Scuola 2014-2020 serviranno per finanziare progetti didattici nelle scuole per contrastare la dispersione scolastica anche coinvolgendo enti, associazioni, strutture di promozione sociale e federazioni sportive. In Campania sono stati selezionati 71 comuni che potranno beneficiare del contributo: Napoli; Benevento; Salerno; Ariano Irpino, Forino, Lauro, Mugnano del Cardinale e San Martino Valle Caudina in provincia di Avellino; Aversa, Casapesenna, Castel Volturno, Cesa, Lusciano, Maddaloni, Marcianise, Piedimonte Matese, Santa Maria Capua Vetere, Sant’Arpino, Sessa Aurunca e Teano in provincia di Caserta; Afragola, Anacapri, Arzano, Boscoreale, Boscotrecase, Brusciano, Caivano, Calvizzano, Cardito, Casalnuovo di Napoli, Casamicciola Terme, Casavatore, Casoria, Castellammare di Stabia, Cercola, Crispano, Ercolano, Frattamaggiore, Frattaminore, Giugliano in Campania, Gragnano, Marano di Napoli, Mariglianella, Marigliano, Melito di Napoli, Monte di Procida, Nola, Pomigliano d’Arco, Portici, Pozzuoli, Quarto, Sant’Anastasia, Sant’Antimo, Sorrento, Terzigno, Torre Annunziata e Torre del Greco in provincia di Napoli; Altavilla Silentina, Castel San Giorgio, Eboli, Fisciano, Maiori, Montecorvino Rovella, Montesano sulla Marcellana, Nocera Inferiore, Olevano sul Tusciano, Pagani, Pontecagnano Faiano, Sarno, Scafati e Sicignano degli Alburni in provincia di Salerno. Spiega il ministro dell’Interno Matteo Salvini: “Combattere la dispersione scolastica significa investire nei giovani e quindi nel nostro futuro. Non è piu’ tollerabile esporre migliaia di ragazzi al rischio di essere arruolati dalla criminalita’ per mancanza di alternative e di cultura. Da ministro dell’Interno ho il dovere di reprime l’illegalita’, ma sono orgoglioso di contribuire a questo progetto che investe in una sana e reale prevenzione”.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto