È Franco Pepe il miglior pizzaiolo d’Italia. Il premio è stato assegnato al pizzaiolo casertano nel corso della finale della seconda edizione di 50 Top Pizza 2018, manifestazione gastronomica che ha premiato i migliori pizzaioli d’Italia. Sul gradino più alto del podio Franco Pepe per la seconda volta consecutiva (titolare del ristorante ‘Pepe in grani’ a Caiazzo, Caserta). Al secondo posto c’è Francesco Martucci (I ‘Masanielli’, sempre a Caserta), terzo Ciro Salvo (’50 kalò’ a Napoli). Fuori dalla classifica della migliore pizza 2018 figura Carlo Cracco che nei mesi scorsi ha diviso l’opinione pubblica presentando nel suo bar bistrot In Galleria la propria versione di pizza Margherita.
Pizzaiolo. Franco Pepe al vertice
Pepe in Grani è il locale di Franco Pepe ricavato tra i caratteristici vicoli del centro storico di Caiazzo, paese di cinquemila abitanti in provincia di Caserta. Negli ultimi tempi Pepe ha dato vita a “Autenthica”, pizzeria nella pizzeria, dove il maestro pizzaiolo ha un contatto più stretto con gli ospiti. Un forno per pizza, un banco di lavoro e un tavolo per massimo 8 ospiti: qui Franco – spesso affiancato da chef stellati – crea pizze contemporanee, ricette pensate soltanto per quella serata, spicchi mai preparati prima e che mai finiranno nel menù di Pepe in Grani.
Ecco la classifica finale dal primo al cinquantesimo posto di 50 Top Pizza:
1 Pepe In Grani – Caiazzo (CE) – Campania
2 I Masanielli – Francesco Martucci – Caserta – Campania
3 50 Kalò di Ciro Salvo – Napoli – Campania
4 I Tigli – San Bonifacio (VR) – Veneto
5 Pizzaria La Notizia 94 – Napoli – Campania
6 Gino Sorbillo ai Tribunali – Napoli – Campania
7 La Gatta Mangiona – Roma – Lazio
8 Pizzaria La Notizia 53 – Napoli – Campania
9 Francesco&Salvatore Salvo – San Giorgio a Cremano (NA) – Campania
10 Pizzeria Starita a Materdei – Napoli – Campania
11 Concettina Ai Tre Santi – Napoli – Campania
12 Lievito Madre al Duomo – Milano – Lombardia
13 ‘O Fiore Mio – Faenza (RA) – Emilia Romagna
14 Casa Vitiello – Caserta – Campania
15 Dry – Milano – Lombardia
16 Sforno – Roma – Lazio
17 Pizzeria Da Attilio – Napoli – Campania
18 Patrick Ricci – Terra, Grani, Esplorazioni – San Mauro Torinese (TO) – Piemonte
19 L’Antica Pizzeria Da Michele – Napoli – Campania
20 Saporè – San Martino Buon Albergo (VR) – Veneto
21 Berberè – Castel Maggiore (BO) – Emilia Romagna
22 Tonda – Roma – Lazio
23 La Masardona – Napoli – Campania
24 Santarpia – Firenze – Toscana
25 10 Diego Vitagliano Pizzeria – Napoli – Campania
26 Grigoris – Mestre (VE) – Veneto
27 Le Follie di Romualdo – Firenze – Toscana
28 Piccola Piedigrotta – Reggio Emilia – Emilia Romagna
29 Seu Pizza Illuminati – Roma – Lazio
30 In Fucina – Roma – Lazio
31 Carlo Sammarco Pizzeria 2.0 – Aversa (CE) – Campania
32 La Sorgente Pizzeria – Guardiagrele (CH) – Abruzzo
33 Carmnella – Napoli – Campania
34 ‘O Scugnizzo – Arezzo – Toscana
35 Pizzeria Apogeo – Pietrasanta (LU) – Toscana
36 Pizzeria Le Parùle – Ercolano (NA) – Campania
37 Fandango Racconti di Grani – Filiano (PZ) – Basilicata
38 Lievito 72 – Trani (BT) – Puglia
39 Da Zero – Milano – Lombardia
40 Osteria Pizzeria Per Bacco – La Morra (CN) – Piemonte
41 La Braciera – Palermo – Sicilia
42 Percorsi Di Gusto – L’Aquila – Abruzzo
43 Mistral dal 1959 – Palermo – Sicilia
44 Pizzeria Mamma Rosa – Ortezzano (FM) – Marche
45 I Masanielli – Sasà Martucci – Caserta – Campania
Quest’anno il maxi uovo di Pasqua di Gay-Odin è dedicato a Massimo Troisi e al suo celebre film “Ricomincio da 3”: un omaggio al celebre attore, regista, poeta e sceneggiatore napoletano che il 19 febbraio 2023 avrebbe compiuto settant’anni. Ma anche al Napoli che quest’anno celebrerà la vittoria del suo 3. scudetto.
Il maestro decoratore della Gay-Odin, Fabio Ceraso, ha impiegato una settimana per riprodurre a mano libera sulla superficie dell’uovo il ritratto dell’attore: partendo dalla locandina del film documentario del regista Mario Martone “Laggiù qualcuno mi ama”, “il disegno raffigura Massimo Troisi, spiega Marisa del Vecchio, che amministra e dirige la fabbrica di cioccolato, intento a guardare la sua amata Napoli, con il suo panorama più bello ed iconico: il Golfo con via Caracciolo, l’isolotto di Megaride dove si erge Castel dell’Ovo e tutto intorno alcune delle frasi più celebri dell’attore e un disegno ispirato al film capolavoro “Il Postino”: Massimo Troisi in sella alla bici e, più sotto, una lettera dalla quale esce la frase cult della pellicola “La poesia non è di chi la scrive, è di chi gli serve”. A fare da sfondo c’è poi il Vesuvio dal cui cratere fanno capolino due Scudetti seguiti da un cuore azzurro e incorniciati dalla scritta “Ricomincio da tre” brillante commedia che l’attore ha diretto e interpretato al fianco di Lello Arena.
La scultura è realizzata in pregiato cioccolato fondente – del peso di 350 chili, alta 2,5 metri e dal diametro di 1,20 metri – richiede tempi di lavorazione molto lunghi che vanno dalla creazione del guscio alla decorazione: ogni anno un artigiano dell’azienda viene incaricato di foderare lo stampo record con cioccolato temperato – spennellato rigorosamente a mano – fino ad ottenere due gusci ciascuno di circa 18/20 cm di spessore. Un’operazione che dura un’intera settimana – tra stesura del cacao e cristallizzazione – e che termina con la saldatura delle due sagome di cioccolato unite tra loro con una dolce e consistente quantità di cacao temperato. Solo successivamente ha inizio la lunga fase di decorazione, realizzata manualmente con sac à poche e rifinita con piccoli colpi di pennello. Con questa iniziativa Gay-Odin celebra ogni anno una ricorrenza, un personaggio illustre o un evento speciale: nel 2022 ad esempio l’uovo gigante fu dedicato a Procida, Capitale della Cultura Italiana. Ma negli anni precedenti la scultura è stata dedicata anche ai 150 anni dell’Unità d’Italia, ai Giochi Paralimpici, al Trofeo dell’America’s Cup, al bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e alla celebrazione del regista e premio Oscar Paolo Sorrentino.
L’uovo gigante dedicato a Massimo Troisi resterà in esposizione per tutto il periodo pasquale nell’opificio della Fabbrica di Cioccolato Gay-Odin in Vico Vetriera n° 12 Napoli.
La dedica al Napoli sul maxi uovo non è l’unica: grazie alla grande abilità dei decoratori ci sono anche le uova che si ispirano ad Osimhen, Kvaratskhelia e Kim.
Gli agenti dell’ufficio Prevenzione generale della Questura di Napoli, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Francesco Galeota, nel quartiere di Fuorigrotta, hanno notato un uomo al centro della carreggiata che, alla loro vista, si è scagliato contro la volante danneggiando il cofano con una cintura; i poliziotti, non senza difficoltà e dopo una colluttazione, lo hanno bloccato. Un 33enne di San Mango Piemonte (Salerno) con precedenti di polizia, è stato arrestato per lesioni personali aggravate, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento ai beni della Pubblica Amministrazione.
Nel corso della convention che si è tenuta ieri mattina, per la presentazione dei candidati di Forza Italia alle prossime elezioni amministrative, sono stati resi noti anche i coordinatori cittadini del partito in cinque Comuni della provincia di Napoli: Joselita Ruggiero Malagnini a Cimitile; Antonio Iannicelli a Carbonara di Nola, on. Vincenzo Carbone a Palma Campania; Giuseppe Mellone a Caivano; e Giovanni Aprovidolo a Cardito. Lo annunciano Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia e commissaria provinciale del partito, e Fulvio Martusciello, commissario regionale azzurro. “Il nostro partito continua a crescere in provincia di Napoli in un’ottica di coinvolgimento e partecipazione allargata per la valorizzazione dei territori e delle sue migliori energie – hanno aggiunto Patriarca e Martusciello – I nuovi coordinatori cittadini, a cui va l’augurio di buon lavoro, sono infatti tutti sindaci o amministratori locali”.