Collegati con noi

Sport

Dybala e Vlahovic, la Juve piega la Salernitana e mette l’Inter nel mirino

Pubblicato

del

La Juventus risolve con Dybala e Vlahovic. Ed è un 2-0 senza storia la questione Salernitana. Blindato il quarto posto e lanciata la sfida all’Inter. La frenata dei nerazzurri (che devono recuperare ancora il match con il Bologna) consente adesso alla Signora di avvicinarsi ad un solo punto alla sfida di San Siro, in programma dopo la sosta. Quanto basta per provare a mettere in pratica una rincorsa che all’inizio di gennaio, con i dieci punti di ritardo sulla quarta in classifica, sembrava impensabile e folle. Per i campani un ko annunciato, che la fa scivolare sempre più giù in classifica anche se non era certo la sfida contro una ritrovata Signora quella su cui contare per provare la risalita.

Allegri, per il primo atto della sua ‘mission impossible’, si affida ad un 4-4-2 classico con Szczesny tra i pali e Chiellini titolare a formare la linea con De Sciglio, De Ligt e Pellegrini mentre in attacco punta sulla coppia Dybala-Vlahovic. Nella Salernitana, a Torino alla disperata caccia di punti, confermato Djuric come terminale offensivo. I bianconeri non intendono tergiversare troppo, fanno valere subito la netta superiorità nei confronti degli ospiti e colpiscono subito con Dybala, l’uomo più atteso. Palla centrale di Cuadrado per Vlahovic che appoggia per l’argentino, la ‘Joya’ sterza sul mancino e conclude in diagonale con il tocco del palo che accompagna il pallone in rete.

La gara dunque si fa subito in discesa, la Salernitana non rinuncia a farsi vedere in avanti ma fa troppo poco per impensierire la Juventus che dopo aver mancato il raddoppio ancora con Dybala, più che mai ispirato, trova il modo di allungare con Vlahovic. Cross dalla destra di De Sciglio e stacco vincente di testa del neo acquisto bianconero tornato al gol dopo due giornate di digiuno. Mai in questo campionato è rimasto a secco per tre partite consecutive. Nella ripresa la Juventus cala il ritmo, Allegri (che fa riposare Chiellini per Rugani) si sbraccia, chiede alla squadra di non abbassarsi troppo per non correre rischi inutili e non favorire il ritorno della Salernitana. Dybala, che ha speso molto nella prima frazione, viene sostituito da Morata poco prima dell’ora di gioco raccogliendo gli applausi della tifoseria. Un rinnovato atto d’amore per l’argentino, alle prese con la telenovela del rinnovo del contratto e con le voci che lo danno per partente. I campani approfittano del calo dei bianconeri, facendosi pericolosi prima con Zortea che perde più volte il tempo della battuta sotto porta, e poi con Verdi, entrato al posto di Perotti, che impegna Szczesny ad un intervento complicato. Il polacco replica poi su una sforbiciata di Bonazzoli. Il tecnico Nicola prova anche la carta Ribery per provare a rimettersi in partita. La Juve regge con ordine senza ulteriori sbandamenti portando a casa tre punti pesanti che restituiscono ottimismo e fiducia. E nel finale c’è posto anche per l’esordio del giovanissimo Miretti, classe 2003. La corsa all’Inter è iniziata e il futuro bianconero è tutto da scrivere.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto