Collegati con noi

Esteri

Dal ring al carro armato, Klitschko guida un Leopard 2

Pubblicato

del

Dal ring, dove ha vinto l’oro olimpico e poi da professionista il titolo mondiale dei pesi massimi, alla guida di un carro armato Leopard 2. E’ la storia di Wladimir Klitschko, ex fuoriclasse della boxe e fratello di Vitaly, attuale sindaco di Kiev e anch’egli ex campione del mondo dei massimi. Lui è finito al fronte per combattere per la libertà del suo paese, l’Ucraina, dopo l’invasione da parte della Russia. Così ora sta diventando virale un filmato di 53 secondi che il minore dei fratelli Klitschko ha postato su Twitter in cui lo si vede alla guida di uno dei quattro carri armati Leopard 2 che il ministero della Difesa della Germania ha fornito alle truppe ucraine e che vanno ad aggiungersi ai 14 già dati nei mesi scorsi. Wladimir Kliyschko è andato personalmente a ritirarli assieme a Vitaly e i due ex campioni si sono anche esercitati a guidarli nel centro di addestramento dell’esercito tedesco a Munster. Nel filmato Wladimir ringrazia la Germania per avergli donato questo “gatto, che un anno fa non avrei mai pensato di guidare. E’ passato un anno di guerra in Ucraina, un anno di sofferenze tremende – dice l’ex campione – ma anche un periodo in cui la nostra forza di volontà si è rafforzata, ed è potente come questo carro armato. Grazie al mondo libero per ciò che ha fatto per gli ucraini – conclude -. Viva l’Ucraina, viva i nostri eroi”. La settimana scorsa l’oro olimpico dei supermassimi di Atlanta 1996 aveva avuto parole molto dure nei confronti del Cio e del suo presidente Thomas Bach a proposito della possibilità che gli atleti di Russia e Bielorussia possano partecipare come ‘neutrali’ ai Giochi di Parigi 2024. Klitschko aveva accusato Bach di “non rappresentare più i valori olimpici ma quelli dell’aggressore” avvisando che l’ammettere russi e bielorussi alla prossima Olimpiade “sarebbe la distruzione dei principi che animano i Giochi”.

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto