Collegati con noi

Cronache

Commerciante ucciso, dolore e rabbia a Boscoreale

Pubblicato

del

In via Giovanni Della Rocca, a Boscoreale (Napoli), dove ieri sera e’ stato ucciso con un colpo di pistola il titolare di una pescheria, Antonio Morione, di 41 anni, arriva il marito della figlia, Luigi. La coppia vive a Roma, ed e’ rientrata in nottata, “Non e’ giusto morire cosi’ – dice Luigi ai giornalisti – e non e’ giusto per uno come Antonio, che era pronto a lasciare la propria attivita’ se c’era da aiutare qualcuno in difficolta’”. Tra i residenti e gli amici del pescivendolo la rabbia si mischia al dolore per quella che appare una morte non ‘annunciata’ ma prevedibile si’. “Le telecamere promesse del sistema di videosorveglianza non sono state attivate – dice una giovane donna – e ad 800 metri c’e’ una caserma”. Immagini di telecamere private sarebbero comunque state acquisite dai carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata che conducono le indagini Molte critiche si appuntano sulla mancanza di prevenzione.

Advertisement

Cronache

Caso Uss, chiesti 5 anni e mezzo per coordinatore fuga

Pubblicato

del

Cinque anni e mezzo di reclusione. È questa la pena chiesta dal pm di Milano Giovanni Tarzia per Dmitry Chirakadze, l’aristocratico russo accusato di essere il coordinatore dell’evasione di Artem Uss. Davanti alla giudice della settima sezione penale del Tribunale di Milano Ombretta Malatesta il pubblico ministero ha ripercorso tutte le “prove” che dimostrerebbero che l’uomo ha organizzato la fuga del figlio dell’oligarca russo vicino a Putin nel marzo del 2023, quando si trovava ai domiciliari a Basiglio, nel Milanese, in attesa di essere estradato negli Stati Uniti. Centrale, nella ricostruzione del pm, la testimonianza di Srdan Lolic, a sua volta indagato per procurata evasione e sentito in videocollegamento dalla Serbia. Quest’ultimo infatti “non ha tratto alcun beneficio dalla sua testimonianza”, ha detto il pm.

“Pensare che Lolic indichi Chirakadze per vendetta in merito ad affari andati male è una tesi davvero poco sostenibile. Inoltre è Lolic che doveva dei soldi a Chirakadze e non viceversa”. Quanto alla “credibilità” del suo racconto, “abbiamo tanti riscontri”. Tra gli altri elementi citati nella discussione finale vi sono poi “l’acquisizione degli atti del traffico telefonico prodotto da Chirakadze, i documenti trovati nel personal computer dell’imputato, le chat e le foto geolocalizzate”. Nel chiedere la pena, il pm ha sottolineato la “pericolosità” dell’imputato, “desumibile anche dalla possibilità di coinvolgere soggetti appartenenti alle forze armate russe”, oltre che dalla sua situazione “economico-finanziaria”.

Una ricostruzione che è stata smontata pezzo per pezzo dai difensori Federico Sinicato e Tatiana Della Marra, i quali hanno chiesto l’assoluzione “perché il fatto non sussiste o per non aver commesso il fatto”. Lo stesso Chirakadze, che lo scorso 30 aprile ha voluto rendere dichiarazioni spontanee, si dice estraneo alle accuse. “Sono rimasto scioccato quando ho saputo che Artem se ne era andato – ha detto -, io non so chi abbia organizzato l’evasione. È Uss che ha deciso di fuggire perché è cocciuto e instabile”. La penultima udienza del processo a carico del presunto coordinatore della fuga, che dovrebbe concludersi il prossimo 14 maggio per la sentenza, si è aperta con il rigetto da parte della giudice della richiesta avanzata dalla difesa di sentire in videocollegamento un avvocato croato e lo stesso Artem Uss. Quest’ultimo si sarebbe fatto avanti nelle scorse settimane, inviando una lettera ai legali dell’aristocratico russo, affermando di voler essere interrogato da remoto per poter fornire la sua versione dei fatti sulle ragioni per cui è fuggito e le modalità secondo le quali è stata organizzata l’evasione.

Continua a leggere

Cronache

Biologo italiano ucciso in Colombia, ancora in corso le analisi sulla salma

Pubblicato

del

Procedono a rilento le operazioni per il rimpatrio della salma di Alessandro Coatti, 38 anni, biologo originario del Ferrarese ucciso e fatto a pezzi nella zona di Santa Marta, in Colombia, a causa delle numerose analisi necessarie per ottenere il via libera delle autorità. Secondo fonti locali, è infatti necessaria la prova del Dna sulle parti del corpo ritrovate smembrate e in varie parti della città, per essere sicuri che siano tutte della stessa persona. Al momento è difficile ipotizzare i tempi per il rientro del corpo in Italia.

Continua a leggere

Cronache

Maltempo sul centronord, allerta gialla in 15 Regioni

Pubblicato

del

Ancora maltempo sull’Italia: la perturbazione che ha già raggiunto le regioni settentrionali nella giornata di lunedì determinerà nelle prossime ore ancora piogge e temporali, soprattutto sulle regioni del centro nord e sulla Campania. Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso una allerta meteo che prevede dalla mattina di martedì il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse su Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Campania. Fenomeni che localmente saranno accompagnati da fulmini, grandinate e forti raffiche di vento. Alla luce dei fenomeni già in atto o previsti, il dipartimento ha valutato una allerta arancione su parte della Lombardia e un’allerta gialla in 15 regioni: Lazio, Umbria, Molise, Abruzzo, Veneto, Friuli Venezia Giulia e su settori di Sicilia, Liguria, Campania, Marche, Emilia-Romagna, Toscana, Calabria, Piemonte e Lombardia.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto