Collegati con noi

Cronache

Ciatti, ceceno colpevole di omicidio volontario

Pubblicato

del

Il calcio letale per Niccolo’ Ciatti fu assestato con l’intenzione di ucciderlo: lo ha stabilito la giuria popolare del Tribunale provinciale di Girona (Spagna), che ha dichiarato il ceceno Rassoul Bissoultanov colpevole di omicidio volontario per la morte del ragazzo fiorentino avvenuta il 12 agosto 2017 a Lloret de Mar dopo un pestaggio in una discoteca. Un verdetto in linea con quanto sostenuto dalla procura, che per il killer ha chiesto una pena di 24 anni. E che non da’ credito, al contrario, alla versione dell’imputato, che aveva dichiarato di essere “andato nel panico” e di “non aver voluto” uccidere Niccolo’ (la sua difesa chiedeva omicidio colposo, punibile con al massimo 4 anni). E’ stato invece assolto il suo amico Movsar Magomadov, che la famiglia della vittima considera complice di Bissoultanov, mentre il pm un semplice testimone di quanto avvenuto quella notte. Ora la palla passa al giudice, che dovra’ stabilire l’entita’ esatta della pena (possibili da 15 a 25 anni di carcere). Per conoscere la sentenza finale, tuttavia, potrebbero volerci dei giorni. “Ci siamo tolti un peso, ma non siamo ancora soddisfatti””, e’ il commento a caldo di Luigi Ciatti, il padre di quel giovane, che, a soli 22 anni, a Lloret era andato per una semplice vacanza con amici. “Il verdetto e’ un passo che va nella giusta direzione”, aggiunge , “ma finche’ avremo forza continueremo a lottare”. Ciatti ha in particolare una preoccupazione, legata al fatto che Bissoultanov, per il momento, non dovrebbe entrare in carcere preventivo: in Spagna, infatti, questa misura cautelare puo’ essere al massimo di quattro anni, un periodo gia’ trascorso dietro le sbarre tra il paese iberico, la Germania e l’Italia (dove e’ stato poi scarcerato per una decisione della Corte d’Assise di Roma, revocata dalla Cassazione quando pero’ l’uomo era gia’ tornato in Catalogna). Attualmente, l’imputato dichiarato colpevole ha obbligo di firma settimanale ed e’ senza passaporto, ritiratogli dalle autorita’ locali, spiega Ciatti. “Ci spaventa un po’ la possibilita’ che riesca a scappare”, dice. Per la famiglia di Niccolo’ sono state giornate estenuanti a Girona. Il processo e’ iniziato lunedi’, momento in cui c’e’ stato anche il primo incontro di persona con chi ha ucciso Niccolo’. “Gli ho detto in faccia che e’ un assassino”, ha raccontato il papa’ della vittime. Poi, lunghe udienze con le deposizioni di parti e testimoni, diversi dei quali hanno dato sostegno alla tesi del pm e dei legali dei Ciatti, Agnese Usai e Francesc Co, secondo i quali Bissoultanov e’ esperto in tecniche di lotta. Fino alla riunione della giuria in camera di consiglio, iniziata ieri. Una fase “snervante”, come l’ha definita la stessa Usai, che ora spera che la famiglia di Niccolo’ trovi nel verdetto “un motivo di consolazione”, pur sapendo che “nessuno potra’ lenire una perdita cosi’ grande”. L’avvocato di Bissoultanov, Carles Monguilod, ha annunciato ricorso, afferma l’agenzia catalana Acn. “Non possiamo gioire di questa condanna, ma certamente la sentenza spagnola ci ridona un po’ di quella fiducia nella giustizia che avevamo perso”, ha affermato Dario Nardella, sindaco di Firenze e della citta’ metropolitana di cui fa parte Scandicci, dove viveva Niccolo’ Ciatti con la famiglia. “Rimane l’amarezza per l’assoluzione del secondo imputato”, ha detto invece il sindaco di Scandicci, Sandro Fallani.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto