Collegati con noi

In Evidenza

Calciomercato: Muriel va all’Atalanta, il Milan pesca in Spagna, il Napoli ha pronti due colpi ma deve difendere Insigne e Koulibaly

Pubblicato

del

L’Atalanta si rinforza in vista della Champions League e piazza il colpo di giornata, riscattando dal Siviglia l’attaccante colombiano Luis MURIEL. Con le sue caratteristiche di velocita’ e tecnica, il 28enne va a completare una linea offensiva che gia’ comprende il connazionale ZAPATA, peraltro corteggiato da molte squadre, Gomez e Barrow. Gasperini e’ a caccia anche di un trequartista, con particolare interesse per VERDI del Napoli ma anche PALACIO che ha gia’ allenato ai tempi del Genoa. Il Milan chiude l’organigramma dirigenziale ufficializzando l’ingaggio di Frederic Massara come direttore sportivo, che dara’ definitivo impulso alle operazioni di mercato. Il nuovo ds era con Maldini e Boban a Madrid per un incontro col Real, che secondo il direttore tecnico e’ foriero di “buone notizie” per Giampaolo. Nel mirino rossonero si sarebbero il giovane e costoso CEBALLOS ma anche l’attaccante MAYORAL, mentre continua il pressing sul Sassuolo per SENSI. In sede si sono visti oggi gli agenti di CUTRONE e SIMIC, dati in uscita. In casa Juve Sarri sta prendendo le misure e aspetta di incontrare Cristiano Ronaldo per impostare il lavoro, anche se intanto proseguono la trattativa col City per cedere CANCELO e il pressing sullo United per POGBA e sul Psg per RABIOT. L’Inter di Conte e’ in piena attivita’, puntando a chiudere presto gli affari meglio avviati, come quello con la Roma per avere DZEKO e con il Cagliari per BARELLA. Il giovane azzurro trova pero’ interessato anche il club giallorosso e per questo i nerazzurri tengono aperto un canale per Sensi, mentre nel contempo sul Roma-Milano potrebbe salire anche FLORENZI. A Roma sembra finita l’era di KOLAROV, destinato alla Turchia, in un processo di generale ringiovanimento utile a ridurre anche il monte ingaggi. I giallorossi sono convinti sul viola VERETOUT, che pero’ piace anche al Milan. L’ex tecnico DI FRANCESCO ha rescisso il contratto che lo legava alla Roma fino 2020 e presto firmera’ un triennale con la Sampdoria, che intanto ha preso dal Chievo l’esterno destro difensivo DEPAOLI e lavora per prendere dal Genk il centrocampista ucraino MALINOVSKYI. Il Cagliari sta per riscattare dal Chievo CACCIATORE, mentre il Genoa avrebbe trovato l’accordo con il Launs per il 18enne argentino DE LA VEGA, esterno offensivo che in prospettiva e’ nel mirino dell’Inter. Il Napoli vuole cedere qualche pedina – come INGLESE, che interessa a Fiorentina e Atalanta, ROG e MARIO RUI – ma intanto riceve invitanti offerte per KOULIBALY e INSIGNE e nel contempo tratta per MANOLAS con la Roma e JAMES RODRIGUEZ col Real, che pero’ potrebbe utilizzare il colombiano per arrivare a NEYMAR, sempre piu’ deciso a lasciare il Paris SG. Il brasiliano sarebbe forse piu’ propenso a tornare al Barcellona, ma intanto oggi ha postato una foto che lo ritrae insieme a Benzema. Forse un indizio. Dal vortice del mercato si tira fuori il campione del mondo 2010 FERNANDO TORRES, che a 35 anni annuncia il ritiro al termine di una carriera lunga 18. A lungo bandiera dell’Atletico Madrid, Torres ha giocato nel Liverpool, Chelsea e al Milan e da due anni si era trasferito nella J-League giapponese.

Advertisement

Esteri

Blackout in Spagna e Portogallo: indagini in corso, ipotesi anche di un cyberattacco

Spagna e Portogallo colpiti da un blackout elettrico: disagi nei trasporti e nelle comunicazioni. Il governo indaga, possibile anche un cyberattacco.

Pubblicato

del

Poco dopo le 12 di oggi, migliaia di cittadini in tutta la Spagna continentale e in Portogallo sono stati colpiti da un improvviso blackout elettrico. Come riportato dal quotidiano “El País”, il governo spagnolo ha attivato diversi team tecnici di vari ministeri per indagare sulle cause dell’interruzione, anche se al momento non esiste ancora una spiegazione ufficiale.

Secondo quanto riferito da Red Eléctrica, l’azienda pubblica responsabile della gestione del sistema elettrico nazionale, si sta lavorando intensamente per ripristinare la fornitura di energia. Anche l’Istituto nazionale di cybersicurezza è coinvolto nelle analisi, valutando la possibilità che il blackout possa essere stato causato da un attacco informatico, sebbene non ci siano ancora conferme in tal senso.

Reti di comunicazione e trasporti in tilt

Il blackout ha avuto ripercussioni su diversi settori strategici: sono stati colpiti reti di comunicazione, aeroporti e linee ferroviarie ad alta velocità in Spagna e Portogallo. Problemi sono stati segnalati anche nella gestione del traffico stradale, con numerosi semafori fuori servizio, oltre che in centri commerciali e strutture pubbliche.

La ministra spagnola della Transizione ecologica, Sara Aagesen, ha fatto visita al centro di controllo di Red Eléctrica per seguire da vicino le operazioni di ripristino. L’azienda ha attivato un piano di emergenza che prevede il graduale ritorno alla normalità, iniziando dal nord e dal sud della penisola iberica.

Coinvolta anche la Francia meridionale

Le interruzioni non hanno riguardato esclusivamente la Spagna e il Portogallo: alcune aree del sud della Francia, interconnesse con la rete elettrica spagnola, hanno subito disagi simili. Le autorità francesi stanno monitorando attentamente la situazione in coordinamento con le controparti spagnole.

Continua a leggere

Esteri

Putin ringrazia i soldati nordcoreani, ‘sono eroi’

Pubblicato

del

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ringraziato in un messaggio i soldati nordcoreani che hanno preso parte alla “liberazione della regione di Kursk” dalle truppe d’invasione ucraine, definendoli “eroi”. Lo riferisce il servizio stampa del Cremlino.

“Il popolo russo non dimenticherà mai l’impresa delle forze speciali coreane, onoreremo sempre gli eroi coreani che hanno dato la vita per la Russia, per la nostra comune libertà, al pari dei loro compagni d’armi russi”, si legge nel messaggio di Putin. Il presidente russo sottolinea che l’intervento è avvenuto “nel pieno rispetto della legge internazionale”, in base all’articolo 4 dell’accordo di partenriato strategico firmato nel giugno dello scorso anno tra Mosca e Pyongyang, che prevede assistenza militare reciproca in caso di aggressione a uno dei due Paesi. “Gli amici coreani – ha aggiunto Putin – hanno agito in base a un senso di solidarietà, giustizia e genuina amicizia. Lo apprezziamo molto e ringraziamo con sincerità il presidente Kim Jong-un personalmente”.

Continua a leggere

Esteri

Media, due giornalisti italiani espulsi dal Marocco

Pubblicato

del

Due giornalisti italiani sarebbero stati espulsi ieri sera dalle autorità marocchine con l’accusa di aver cercato di entrare illegalmente nella città di Laayoune (El Aaiun). Lo rivela il quotidiano marocchino online Hespress. Matteo Garavoglia, 34 anni, giornalista freelance originario di Biella e collaboratore del ‘Manifesto’, e il fotografo Giovanni Colmoni, avrebbero tentato di entrare nella città marocchina meridionale al confine con la regione contesa del Sahara Occidentale “senza l’autorizzazione richiesta dalla polizia”.

I due erano a bordo di un’auto privata e, secondo quanto riporta il quotidiano marocchino, sarebbero stati fermati dagli agenti che hanno interpretato il tentativo di ingresso come un “atto provocatorio, in violazione delle leggi del Paese che regolano gli ingressi dei visitatori stranieri”. Sempre secondo l’Hespress, i due reporter avrebbero cercato di “sfruttare il fatto di essere giornalisti per promuovere programmi separatisti. Per questo sono stati fermati e successivamente accompagnati in auto nella città di Agadir”. Non era la prima volta che i due tentavano di entrare a Laayoune, secondo il quotidiano, ma sempre “nel disprezzo per le procedure legali del Marocco”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto