Collegati con noi

Sport

Berrettini è forte ma va ko con Djokovic che ritrova Nadal

Pubblicato

del

Matteo Berrettini lotta per quasi tre ore e mezza, ma alla fine cede in quattro set – 6-3, 6-2, 6-7(5/7), 7-5 – alla classe superiore di Novak Djokovic. In semifinale al Roland Garros va il numero 1 del mondo, che si trovera’ davanti Rafa Nadal. Lo spagnolo, detentore del trofeo, ha battuto in quattro set e 2h45′ di gioco Diego Schwartzman (6-3, 4-6, 6-4, 6-0) lasciando un set all’argentino dopo averne vinti 36 di fila a Parigi. L’azzurro ha perso i primi due pur non sfigurando, ha quindi riaperto la sfida nel terzo grazie al tiebreak, fino a cedere nel quinto, quando Djokovic ha avuto tre match point ed ha chiuso l’incontro. Hanno pesato i ben 51 errori non forzati dell’italiano, contro appena 19 dell’avversario. Spetta a Djokovic il primo turno di battuta. Berrettini si guadagna subito un paio di palle break grazie alla risposta di rovescio, ma il n.1 si salva. E, nel quarto game, e’ lui a strappare il servizio al romano, salendo sul 3-1. Berrettini non gioca male e porta sempre Djokovic ai vantaggi nei propri turni. Ma non basta ed in 45′ si ritrova sotto 5-2. Tiene il servizio, ma lo stesso fa Nole ed il set termina 6-3. Equilibrato l’avvio del secondo fino al 2-2. Ma nel quinto game arriva il secondo break di Djokovic che scappa sul 3-2 con la battuta a disposizione. E poi strappa di nuovo il servizio a Berrettini, sfruttandone anche l’ennesimo errore non forzato. Con un paio di colpi che spazzolano le righe, piu’ il sesto ace dell’incontro il 6-2 per il serbo e’ servito in appena 36 minuti. Il terzo set comincia come i primi due. Quando tocca a lui servire Djokovic e’ incontenibile, ma Berrettini non cede, gioca il tennis migliore dell’incontro e resta attaccato all’avversario. E cosi’ si arriva al tiebreak. Che Berrettini si aggiudica 7-5, anche grazie a due aces che portano il suo totale a nove (alla fine saranno 11). Le certezze di Djokovic si incrinano ed in apertura di quarto set compie il primo doppio fallo. Sul 3-2 per il serbo, intorno alla 23, l’incontro e’ sospeso. Scatta il coprifuoco ed il pubblico deve uscire dallo Chatrier, anche se a malincuore. I giocatori tornano in campo dopo un quarto d’ora, col servizio a Berrettini. Prosegue l’equilibrio fino al 5 pari. Djokovic tiene ancora il servizio e poi ottiene il break che lo lancia in semifinale. Nel tabellone famminile la greca Maria Sakkari e la ceca Barbora Krejcikova sono le altre due semifinaliste del torneo femminile al Roland Garros. Contro i pronostici, l’ellenica ha eliminato le detentrice del titolo, la giovane polacca Iga Swiatek, n.9 al mondo, imponendosi in due set (6-4, 6-4). La ceca ha invece sconfitto la 17enne statunitense Cori Gauff (7-6, 6-3). L’altra semifinale vedra’ opposte la russa Anastasia Pavlyuchenkova e la slovena Tamara Zidansek. Per la prima volta nell’era Open nelle semifinali del secondo slam stagionale non e’ impegnata nessuna delle top 10 del ranking Wta. (

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto