Collegati con noi

In Evidenza

Ballando con le stelle, vince amore con Guaccero-Pernice

Pubblicato

del

Vince l’amore con il trionfo della vera coppia, Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, nata dietro le quinte del programma e che ora con la meritatissima coppa in mano potrebbe convolare a nozze. E alla fine alla finale scivola tutto in armonia, dopo tante polemiche nell’edizione segnata da liti e misteri, ma il giudice Guillermo Mariotto non c’è. Milly Carlucci, giura assurda coincidenza, che si è fatto male ad un ginocchio e non è potuto rientrare dall’impegno di lavoro che aveva a Riad dove è scivolato provocandosi il trauma.

”Ci ha mandato un certificato medico – ha detto Milly – si è rovinato una gamba compresi i legamenti”, ha spiegato augurando allo stilista ”buon Natale e ti aspettiamo ancora qui a braccia aperte” dopo il giallo sulla sua presenza, le accuse di molestie cadute con la difesa della stessa Carlucci, poi l’abbandono dello studio prima della fine della puntata, che ha spiegato con motivi di lavoro, le scuse e infine stasera la nuova assenza. Si festeggia comunque la duecentesima puntata con la standing ovation del pubblico e la giuria azzoppata, rimane composta da Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata da Carolyn Smith.

Immancabile il principe del tesoretto, Alberto Matano, conduttore di “La Vita in Diretta”. A bordo pista i “Tribuni del popolo”, ovvero Rossella Erra, Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira. Tra gli ospiti d’onore di questa speciale puntata i Negramaro – con l’annuncio dell’arrivo del secondo figlio di Giuliano Sangiorgi -, Fiorella Mannoia che ha sfoderato qualche passo di samba e in chiusura di una lunghissima puntata Gigi Buffon. A giocarsi ufficialmente il titolo di campioni di questa edizione 2024 erano i finalisti: Bianca Guaccero- Giovanni Pernice; Federica Nargi-Luca Favilla; Federica Pellegrini- Pasquale La Rocca; Anna Lou Castoldi – Nikita Perotti, Tommaso Marini e Sophia Berto e Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli.

”Sono state tre settimane toste e in particolare l’ultima perchè abbiamo dovuto recuperare tutto quello che non avevamo fatto prima insieme”, ha detto Federica Pellegrini che ha pianto senza freni nell’ultima puntata affrontata in perfetta sintonia con Pasquale La Rocca, per il percorso ”difficile” che ha dovuto affrontare con il suo ex maestro Angelo Madonia – che domani dirà la sua ospite di Mara Venier a Domenica In – allontanato dalla produzione e poi sostituito da Samuel Peron che a sua volta si è procurato una lacerazione.

E alla soglia dell’ultimo voto, ben oltre la mezzanotte, anche La Rocca ha detto che potrebbe essere il suo ultimo Ballando, tra le accese proteste di Selvaggia Lucarelli. Terzi classificati i Nargilla, ovvero Federica Nargi e Luca Favilla, seconda posizione per Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca nonostante il percorso fortemente accidentato con l’amaro in bocca per la campionessa (”ma una coppa non l’ho mai vinta” ha detto per il premio del secondo posto) che se avesse avuto da subito un compagno come lui forse anche questa volta la vittoria non gliela avrebbe negata nessuno.

Advertisement

Esteri

Si è suicidata Virginia Giuffre, aveva accusato di abusi sessuali Jeffrey Epstein e il principe Andrea

Pubblicato

del

Si è suicidata Virginia Giuffre (nella foto col suo avvocato), che aveva accusato di abusi sessuali Jeffrey Epstein e il principe Andrea. Lo rende noto la famiglia della donna. La 41enne americana si è tolta la vita nella sua casa in Australia. “Si è suicidata nella sua fattoria dopo essere stata vittima per tutta la vita di abusi e traffico sessuali”, hanno dichiarato i parenti. La Giuffre aveva accusato il defunto miliardario statunitense caduto in disgrazia Epstein di averla usata come schiava sessuale.

Il principe britannico Andrea da parte sua ha ripetutamente negato le accuse di averla abusata quando aveva 17 anni ed è riuscito a evitare il processo pagando un risarcimento multimilionario. “Alla fine il peso degli abusi è così pesante che per Virginia è diventato insopportabile gestirlo”, ha aggiunto la famiglia della donna ricordandone “l’incredibile coraggio e il suo spirito amorevole”. Giuffre lascia tre figli: Christian, Noah ed Emily. Il suo avvocato Sigrid McCawley ha affermato che Giuffre era stata una “cara amica” e una paladina per le altre vittime: “Il suo coraggio mi ha spinto a lottare con più forza, e la sua forza era impressionante”.

Continua a leggere

In Evidenza

Andrea Vianello lascia la Rai dopo 35 anni: “Una magnifica cavalcata, grazie a tutti”

Pubblicato

del

Dopo 35 anni di giornalismo, programmi, dirette e incarichi di vertice, Andrea Vianello (foto Imagoeconomica in evidenza) ha annunciato il suo addio alla Rai. L’annuncio è arrivato con un messaggio pubblicato su X, nel quale il giornalista ha comunicato di aver lasciato l’azienda con un «accordo consensuale».

Una lunga carriera tra radio, tv e direzioni

Nato a Roma il 25 aprile 1961, Vianello entra in Rai nel 1990 tramite concorso, dopo anni di collaborazione con quotidiani e riviste. Inizia al Gr1 con Livio Zanetti, poi al Giornale Radio Unificato, raccontando da inviato alcuni dei momenti più drammatici della cronaca italiana: dalle stragi di Capaci e via D’Amelio al caso del piccolo Faruk Kassam.

Nel 1998 approda a Radio anch’io, e successivamente a Tele anch’io su Rai2. Tra il 2001 e il 2003 è autore e conduttore di Enigma su Rai3, per poi guidare Mi manda Rai3 fino al 2010. Dopo l’esperienza ad Agorà, nel 2012 diventa direttore di Rai3.

Nel 2020 pubblica “Ogni parola che sapevo”, un racconto toccante della sua battaglia contro un’ischemia cerebrale che gli aveva tolto temporaneamente la parola, poi recuperata con grande determinazione.

Negli ultimi anni ha diretto Rai News 24, Rai Radio 1, Radio1 Sport, il Giornale Radio Rai e Rai Gr Parlamento. Nel 2023 viene nominato direttore generale di San Marino RTV, ma si dimette dopo dieci mesi. Di recente si parlava di un suo possibile approdo alla guida di Radio Tre.

Le parole d’addio: “Sempre con me il senso del servizio pubblico”

«Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi, emozioni e esperienze incredibili, ho deciso di lasciare la ‘mia Rai’», scrive Vianello. «Ringrazio amici e colleghi, è stato un onore e una magnifica cavalcata. Porterò sempre con me ovunque vada il senso del servizio pubblico».

Il Cdr del Tg3: “Un altro addio che pesa”

Dura la reazione del Comitato di redazione del Tg3: «Anche Andrea Vianello è stato messo nelle condizioni di dover lasciare la Rai», scrivono i rappresentanti sindacali, parlando apertamente di “motivi politici”. «È l’ennesimo collega di grande livello messo ai margini in un progressivo svuotamento di identità e professionalità». E concludono con un appello: «Auspichiamo che questa emorragia si arresti, e che la Rai possa recuperare la sua centralità informativa e culturale».

Continua a leggere

Esteri

Mosca: generale ucciso in attacco terroristico

Pubblicato

del

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha condannato come “un attacco terroristico” l’attentato in cui è morto oggi vicino a Mosca il generale Yaroslav Moskalik, ucciso dall’esplosione di un ordigno posto sulla sua auto. “La questione principale – ha detto Zakharova, citata dall’agenzia Tass – è come fermare la guerra nel cuore dell’Europa e del mondo. Vediamo così tante vittime ogni giorno. Anche oggi, un militare russo è stato ucciso in un attacco terroristico a Mosca”. (

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto