Collegati con noi

Uncategorized

Archivio Vasari, Festari: denunceranno funzionari Stato

Pubblicato

del

Una denuncia collettiva nei confronti di dirigenti e funzionari dello Stato ipotizzando l’omissione di atti d’ufficio e l’associazione a delinquere da presentare in tutte le procure d’Italia in merito alla vicenda della contesta dell’Archivio Vasari.

E’ quanto annunciato oggi dai fratelli Festari, ex proprietari delle carte di Vasari, nel corso di una conferenza stampa. Tra i destinatari della denuncia ci sarebbero, e’ stato spiegato durante la conferenza stampa, il direttore generale degli Archivi Gino Famiglietti, la sovrintendente Diana Toccafondi, la dirigente Paola Benigni, i soprintendenti che si sono alternati nel corso degli anni in cui si e’ sviluppata l’annosa vicenda del contenzioso tra lo Stato e i Festari. Gli eredi Festari erano accompagnati dall’avvocato Guido Cosulich e dal consulente Massimo Mucci. “Siamo amareggiati, abbiamo vissuto situazioni a dir poco surreali – hanno detto i fratelli – su di noi sono state dette cose diffamatorie. L’ipotesi che esista una associazione a delinquere risulta ora piu’ plausibile ed e’ cio’ che i nostri legali stanno analizzando”.

Advertisement

Uncategorized

Pentagono, Usa schierano più forze in Medio Oriente

Pubblicato

del

Il capo del Pentagono, Pete Hegseth, ha annunciato lo schieramento di “forze aggiuntive” in Medio Oriente. Nel weekend, si legge in un post sui social media del segretario alla Difesa americano, “ho ordinato il dispiegamento di forze aggiuntive in Medio Oriente. Difendere i soldati americani è la nostra priorità e questi nuovi schieramenti hanno l’obiettivo di incrementare la nostra forza difensiva”.

Continua a leggere

Uncategorized

Juve in Usa, c’è il mondiale per club: tutti con Tudor

Pubblicato

del

La missione Mondiale per club è cominciata ufficialmente pochi minuti prima delle 11, quando la Juventus si è presentata all’aeroporto di Torino Caselle. Volti sorridenti e concentrati, anche perché i bianconeri sono volati in America con l’obiettivo di fare il meglio possibile. “Vogliamo fare grandi cose, la Juve gioca sempre per vincere” è stato l’appello di Tudor, fresco di rinnovo fino al 2027 con opzione per il 2028, prima della partenza per Washington. La prima tappa dei bianconeri sarà proprio in Virginia, dove verranno ultimati i preparativi in vista dell’esordio: il battesimo al Mondiale sarà giovedì alle 3 di notte (ora italiana) contro gli emiratini dell’Al-Ain, formazione che ha concluso la stagione al quarto posto del suo Paese.

Il teatro sarà l’Audi Field, un gioiellino inaugurato nel 2018 con 20mila posti a sedere e che ospita le gare interne del Dc United. Al termine della prima sfida, la truppa si sposterà verso nord-est e volerà su Philadelphia, in Pennsyilvania, per un’altra partita decisamente alla portata, almeno sulla carta: l’avversaria di domenica alle 18 (ora italiana) sarà il Wydad, formazione di Casablanca, che è arrivata terza nel campionato marocchino. Il gran finale del girone a quattro invece sarà giovedì 26 alle 21 (ora italiana) in Florida, a Orlando, in un Camping World Stadium che supera i 65mila spettatori di capienza. È qui che la Juve punta a giocarsi il prima nel raggruppamento G: contro il Manchester City sarà una sorta di remake della sfida di Champions dello scorso dicembre, quando i bianconeri di Thiago Motta trionfarono con un netto 2-0, facendo sognare una stagione diversa rispetto a quella che si è poi concretizzata.

Sembra una vita fa, anche perché adesso è Tudor che cercherà l’impresa, con l’obiettivo di proseguire il soggiorno in America anche dopo il 26 giugno, quando davvero al Mondiale rimarranno le più forti del pianeta per conquistare la finalissima del 13 luglio al MetLife Stadium di East Rutherford, nel New Jersey. La Juve ci vuole provare, nel gruppo ci sono anche due graditi rientri: Bremer e Milik infatti sono regolarmente nell’elenco dei convocati. Poi c’è Koopmeiners che cerca il riscatto dopo un’annata complicata, così come Rugani e Kostic vogliono dimostrarsi utili alla causa al rientro dal prestito ad Ajax e Fenerbahce. Ma gli occhi saranno puntati tutti su Vlahovic, il cui futuro in bianconero rimane in bilico, ma ad oggi continua il suo ballottaggio con Kolo Muani come riferimento avanzato nell’undici-tipo che ha in mente Tudor.

Continua a leggere

Uncategorized

Crac delle ex società di Santanchè, indagini in unico fascicolo

Pubblicato

del

Si profila un unico fascicolo di indagine per bancarotta, che riunirà gli accertamenti su Ki Group srl, fallita nel gennaio 2024, e su Bioera spa, per cui la liquidazione giudiziale è stata dichiarata lo scorso dicembre. Si tratta di due delle società del gruppo del bio-food un tempo guidato dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè e dall’ex compagno Giovanni Canio Mazzaro. E’ già emerso a fine dicembre scorso che Santanchè è indagata da tempo per bancarotta dopo il crac della srl del gruppo, assieme a Canio Mazzaro, al fratello Michele Mazzaro e ad altri ex amministratori.

La senatrice di FdI, dall’aprile 2019 al dicembre 2021, è stata presidente e legale rappresentante di Ki Group srl. Nei prossimi mesi, probabilmente dopo la pausa estiva, verrà depositata, inoltre, ai pm di Milano Marina Gravina e Luigi Luzi – del dipartimento guidato dall’aggiunto Roberto Pellicano e che hanno già indagato nei filoni del caso Visibilia – la relazione del liquidatore su Bioera, la capogruppo fallita circa sei mesi fa e di cui la parlamentare è stata presidente fino al 2021. Al momento, su quest’ultima società è aperto in Procura un fascicolo a modello 45, senza ipotesi di reato né indagati, ma nei prossimi mesi gli accertamenti, sempre per ipotesi di bancarotta, saranno riuniti a quelli già in corso su Ki Group srl. Intanto, il 5 giugno è fallita, sempre con annesse ulteriori possibili grane giudiziarie per profili di bancarotta, un’altra delle società del gruppo, la Ki Group Holding spa. E’ probabile, invece, che le indagini sulla holding proseguano con un fascicolo separato.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto