Collegati con noi

Cronache

Ancora su i casi nelle carceri, 9 i grandi focolai

Pubblicato

del

Ancora in salita i contagi nelle carceri, con 9 grandi focolai che coinvolgono ciascuno piu’ di cento detenuti, di cui due superiori ai 200 casi (a Siracusa e nel carcere romano di Regina Coeli). Nel complesso i positivi sono al 31 gennaio 3.859, quasi tutti asintomatici (3.823). I ricoverati in ospedale sono 24, mentre 12 con sintomi sono curati in carcere. Il 27 gennaio, data della precedente rilevazione del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, i positivi erano 3.733, ma era maggiore rispetto ad ora il numero dei detenuti ricoverati in ospedale (18). Le dosi di vaccino somministrate ai detenuti (attualmente 53.691) sono salite a 102.690. Il focolaio piu’ esteso e’ a Regina Coeli, con i casi in aumento anche rispetto al 27 gennaio: sono 220, con un detenuto ricoverato in ospedale. Resta vasto il cluster di Siracusa, ma in leggero calo rispetto al monitoraggio precedente: 217 i positivi (erano 228). Leggera diminuzione del contagio anche a Prato con 149 casi (erano 156). In Campania si aggiunge un altro grande focolaio a quello di Poggioreale, dove sono 111 i detenuti positivi, tre dei quali in ospedale, numeri comunque in discesa rispetto al picco di 198 contagi di gennaio. E’ nel carcere di Carinola in provincia di Caserta, con 138 casi. In Lombardia le situazioni piu’ critiche sono a Como con 132 positivi e Cremona (113), in Puglia e’ a Bari (106, il 27 erano 116). Leggero calo dei casi tra la polizia penitenziaria: sono 1.581 rispetto ai 1.598 del monitoraggio precedente, e 1.541 degli agenti colpiti dal virus sono asintomatici. Quattro invece sono ricoverati in ospedale. Quattro sono anche i focolai principali che riguardano i poliziotti, ma di dimensioni decisamente piu’ contenute rispetto a quelli che coinvolgono i detenuti. Il piu’ esteso e’ a Firenze Sollicciano (52). Seguono Fossano, in provincia di Cuneo, (46), e i penitenziari napoletani di Poggioreale e Secondigliano, tutti e due con 45 casi.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto