Collegati con noi

Cronache

Addio ad Adam Jendoubi, l’attore della Paranza dei Bambini è morto dopo nove giorni di coma

Pubblicato

del

Adam Jendoubi, il giovane attore di 23 anni noto per la sua interpretazione nel film “La Paranza dei Bambini” è morto dopo nove giorni di coma.

Il dramma si è consumato nell’ospedale di Castellammare di Stabia, dove Adam Jendoubi era stato ricoverato in rianimazione dopo un arresto cardiaco avvenuto il giorno di Capodanno. Il giovane attore, di origini tunisine e polacche ma cresciuto nel rione napoletano di Forcella, aveva già lasciato il segno con la sua partecipazione in “La Paranza dei Bambini”, film tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano, e in alcuni video del cantante Liberato.

Il destino di Jendoubi si è intrecciato con una tragica notte di inizio anno quando è stato trovato in strada da alcuni passanti, vittima di un improvviso malore. Gli esami tossicologici cui è stato sottoposto hanno dato esito negativo, lasciando aperte molte domande sulla causa dell’arresto cardiaco che ha condotto alla sua morte.

La notizia della sua morte ha scosso non solo il mondo dello spettacolo, ma anche la comunità locale, che lo ricorda come un giovane talentuoso cresciuto nelle strade di Forcella. La sua partecipazione al film di Saviano e ai video di Liberato lo avevano reso una figura amata e rispettata.

La famiglia di Adam Jendoubi ha preso una decisione coraggiosa e altruista, consentendo la donazione degli organi del giovane attore. Questo gesto ha aggiunto un significato profondo alla tragedia, offrendo la possibilità di vita a chi ne ha bisogno.

In un momento di lutto e dolore, la comunità si unisce per ricordare e onorare la breve ma intensa carriera di Adam Jendoubi. Le circostanze della sua morte rimangono avvolte nel mistero, ma il suo ricordo e il suo impatto nel mondo dello spettacolo resteranno indelebili.

La notizia della sua morte è stata data dal fratello dell’attore con questo messaggio:
“Sangue mio, hai finito di soffrire, hai dimostrato di essere un leone fino alla fine, un uomo vero con valori e principi, scegliendo già a 18 anni che il giorno della morte avresti voluto donare gli organi e così hai fatto”. Lo scrive su Instagram Habib, il fratello di Adam Jendoubi. “Oggi cambia totalmente la mia vita – aggiunge nel messaggio- perché tu fratello mio non sarai più di fianco a me ma so che mi guarderai dall’alto proteggendomi sempre”.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto