Collegati con noi

Sport

Napoli, boom per la nuova maglia: sold out tra Trentino e Abruzzo

La nuova maglia del Napoli è un successo travolgente: code nei ritiri di Dimaro e Castel di Sangro, esauriti i prodotti in store e online. Una nuova cultura del tifo cresce con EA7.

Pubblicato

del

Dalle valli del Trentino alle colline abruzzesi, il Napoli veste d’azzurro ovunque. Nei ritiri di Dimaro e Castel di Sangro è impossibile camminare per strada senza incontrare qualcuno con la nuova maglia del Napoli. Un fenomeno travolgente che va ben oltre lo scudetto cucito sul petto: è una nuova forma di tifo, una cultura che si rafforza. Il ritiro non è solo calcio, ma anche business e identità.

Boom di vendite, anche online

La prima maglia azzurra ha superato ogni aspettativa. Le vendite hanno mandato in tilt le piattaforme online nelle prime ore dal lancio, mentre nei due punti vendita di Castel di Sangro – stadio Patini e Palazzetto dello sport – si registrano file continue. Esaurita in poche ore anche la seconda maglia, quella bianca, ricca di simboli della città: ogni rifornimento finisce in tempi record.

La nuova cultura del tifo

Un tempo vedere tifosi italiani con la maglia ufficiale allo stadio era raro. Oggi, anche in Serie A, si assiste a un cambiamento radicale: come in Inghilterra o in Germania, le maglie ufficiali diventano simbolo di appartenenza. Il Napoli è tra i protagonisti di questa rivoluzione. L’accordo con EA7 e il percorso di autoproduzione delle divise, avviato con coraggio anni fa, oggi porta frutti concreti: qualità, originalità e identità.

Dietro il successo: Valentina De Laurentiis e Tommaso Bianchini

A guidare questa trasformazione c’è una coppia chiave: Valentina De Laurentiis, figlia del presidente, e Tommaso Bianchini, direttore generale dell’area business. Insieme hanno ripensato il modo in cui il Napoli comunica e vende la sua immagine. Bianchini ha portato metodi appresi nel mondo del basket, Valentina ha messo mano a ogni dettaglio operativo, anche durante i ritiri, dove è spesso presente nei magazzini per coordinare il lavoro.

Allenamento e merchandising: lo stile fa scuola

Anche la nuova training collection ha conquistato i tifosi: colori accesi, dettagli originali e un richiamo quasi “supereroistico”. Uno stile deciso, che punta al cuore degli appassionati. Il Napoli continua così a crescere non solo in campo ma anche nella percezione globale del suo brand.

Una maglia che racconta Napoli

Non è solo questione di estetica. Ogni maglia, ogni dettaglio, racconta una storia, quella di una città che ha ritrovato orgoglio e identità. E i numeri parlano chiaro: è boom ovunque, in ogni angolo d’Italia e del mondo. L’azzurro è diventato colore di tendenza. E non solo per chi ama il calcio.

Advertisement

Sport

Donnarumma ai margini del Psg, il club punta su Chevalier: futuro incerto per il portiere azzurro

Il Psg investe 55 milioni su Lucas Chevalier e mette in discussione il ruolo di Gianluigi Donnarumma. Possibile cessione in Premier o prestito, ma il club non fa sconti.

Pubblicato

del

Il calcio a Parigi corre veloce. Gianluigi Donnarumma, protagonista nella storica conquista della prima Champions League del Psg, è ora considerato cedibile. L’investimento di 55 milioni per Lucas Chevalier, prelevato dal Lilla, è un segnale inequivocabile: il club dell’emiro del Qatar ha scelto un nuovo titolare.

Un addio che ricorda il caso Mbappé

A un anno dalla scadenza del contratto e a dieci mesi dal Mondiale, il portiere azzurro si trova davanti a scelte decisive. La trattativa per il rinnovo si è arenata sulle percentuali variabili dell’ingaggio e il Psg ha deciso di puntare sul pupillo del ds Campos. La strategia è chiara: evitare un nuovo “caso Mbappé”, andato via a parametro zero al Real Madrid nel 2024.

Rischio panchina e scenari di mercato

Chevalier, che potrebbe debuttare già in Supercoppa europea contro il Tottenham, rappresenta l’investimento più oneroso per un portiere dopo Kepa e Alisson. Per Donnarumma il rischio è di fare la fine di Keylor Navas, relegato al ruolo di riserva. Il Psg valuta il prestito, magari al Galatasaray, o la cessione a club di Premier League come Manchester United e Chelsea, ma solo a fronte di un’offerta congrua.

Opzioni estere e futuro da decidere

L’ingaggio da circa 10 milioni netti restringe la lista delle pretendenti. A gennaio il portiere potrebbe accordarsi liberamente con un nuovo club, con Real Madrid e Bayern Monaco alla finestra. Due destinazioni di prestigio per un campione che vuole restare protagonista, evitando di arrivare al Mondiale da comprimario.

Continua a leggere

Sport

Raspadori all’Atletico, Napoli tra rivoluzione e nuovi colpi: Grealish sogno per l’attacco

Giacomo Raspadori lascia il Napoli per l’Atletico Madrid: 22 milioni più bonus. Il club valuta rinforzi sugli esterni con Grealish sogno proibito, e lavora per Miguel Gutierrez, Juanlu Sanchez e Yunus Musah.

Pubblicato

del

Un addio rapido, quasi silenzioso, quello di Giacomo Raspadori. Tre stagioni, due scudetti, gol decisivi e tante panchine: il jolly offensivo lascia Napoli per l’Atletico Madrid. La comunicazione è arrivata ieri sul campo di Castel di Sangro, a ritiro in corso, per mano del ds Giovanni Manna. L’accordo tra i club è stato chiuso in poche ore: 22 milioni più bonus, per un totale di circa 26 milioni.

Rivoluzione azzurra: si cerca un esterno top

L’uscita di Raspadori apre la strada a un innesto di peso sugli esterni. Jack Grealish del Manchester City resta il sogno più affascinante, ma l’ingaggio da 15 milioni rappresenta un ostacolo importante. Restano in lista anche Federico Chiesa, Kevin dello Shakhtar e Nusa del Lipsia, tutti nomi che garantirebbero qualità e imprevedibilità.

Affare fatto per Miguel Gutierrez

Il Napoli ha già chiuso per Miguel Gutierrez dal Girona: 18 milioni più 2 di bonus. La firma è attesa a margine dell’amichevole di oggi, con il terzino spagnolo pronto a sbarcare in Italia la prossima settimana per le visite mediche.

Trattativa per Juanlu Sanchez

Da settimane il Napoli tratta anche per Juanlu Sanchez del Siviglia. L’accordo con il giocatore è definito, ma restano da limare le distanze con il club andaluso: il Siviglia chiede 20 milioni più percentuale sulla rivendita, mentre De Laurentiis è fermo a 17.

Musah obiettivo per il centrocampo

Cambio di strategia in mediana: si raffredda la pista Miretti, mentre si riaccende l’interesse per Yunus Musah del Milan. Offerta da 22 milioni più 3 di bonus, con Conte che spinge per avere più fisicità e duttilità in mezzo al campo. Il giocatore, vicino al Nottingham Forest, preferirebbe il Napoli.

Continua a leggere

Sport

Caso Lookman, l’Atalanta attende ma prepara la stangata: nel mirino Muniz e Mateta per l’attacco

L’Atalanta non punirà subito Ademola Lookman, assente da cinque giorni, ma calcolerà a fine agosto sanzioni e trattenute. Intanto la Dea stringe per un nuovo centravanti: in pole Rodrigo Muniz, segue Mateta.

Pubblicato

del

Cinque giorni consecutivi di assenza e una linea societaria che resta immutata. L’Atalanta non intende prendere provvedimenti immediati nei confronti di Ademola Lookman, ma si riserva di farlo al momento ritenuto più opportuno. Con ogni probabilità, la resa dei conti arriverà a fine agosto, quando il club calcolerà assenze ingiustificate, trattenute sullo stipendio e l’eventuale multa.

Una gestione silenziosa in piena trattativa

La società non vuole alimentare ulteriori polemiche, soprattutto in una fase delicata di mercato. Lookman continua a essere convocato per gli allenamenti a Zingonia, dove dovrebbe seguire un piano di recupero da un problema muscolare. Resta l’incognita sul luogo in cui si è rifugiato e sulla possibilità che si stia allenando altrove con un preparatore personale.

Caccia al centravanti: Muniz in vantaggio su Mateta

Sul fronte mercato, l’Atalanta lavora per rinforzare l’attacco. Rodrigo Muniz del Fulham e Jean-Philippe Mateta del Crystal Palace sono i due nomi caldi. Il brasiliano, classe 2001, è in vantaggio per età e valutazione economica inferiore ai 40 milioni. Mateta, 27 anni, ha più esperienza e duttilità tattica, ma parte da una richiesta di circa 50 milioni, trattabile fino a 40 più bonus. Le prossime partite dei due attaccanti – Muniz oggi in amichevole con l’Eintracht Francoforte, Mateta domani nel Community Shield contro il Liverpool – potrebbero essere decisive.

Diego Moreira opzione per l’esterno sinistro

Per la fascia sinistra resta in lista Diego Moreira, esterno belga dello Strasburgo valutato intorno ai 30 milioni. La trattativa è complessa, anche per il controllo del cartellino da parte del Chelsea, ma la Dea punta a strappare un ribasso nelle ultime settimane di mercato.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto