Collegati con noi

In Evidenza

Presentata la nuova maglia del Napoli, con Geolier ma senza riferimento anti razzista

Pubblicato

del

A sorpresa c’erano anche Geolier e Luchè alla presentazione della nuova maglia del Napoli, con la mappa stilizzata dei porti toccati dalle navi da crociera MSC, una maglia che stavolta non ha più la frase contro il razzismo, una decisione legata a quanto accaduto contro l’Inter a Milano, quando Juan Jesus si è rivolto all’arbitro per le frasi rivoltegli da Acerbi. Una brutta vicenda che ha portato il procuratore sportivo a decidere per l’ “assoluzione” del difensore interista per ‘mancanza di prove’. Il Napoli ha reagito e, giudicando inutili e prese di posizione contro il razzismo perchè solo teoriche non suffragate da fatti, ha deciso di non partecipare ad iniziative ritenute solo di facciata.

Ma dicevamo della sorpresa Geolier che ha spiegato che “la nostra non è solo una maglia, rappresenta un popolo. E una bandiera”. poi ha aggiunto di indossare spesso la maglia della sua squadra del cuore ai concerti, un modo per sentirsi sempre a casa.

SSC Napoli ed MSC Crociere, Main Partner del Club Campione d’Italia, dice la società sul suo sito, sono lieti di presentare la speciale “Everywhere Jersey”. Dopo la celebrazione delle maglie Home e Away avvenuta lo scorso luglio a bordo della nave MSC World Europa, il Club partenopeo suggella ulteriormente il suo storico legame con il leader internazionale del settore delle crociere dedicando la quinta divisa stagionale al tema del mare.

Il concept di questa limited edition, infatti si spiega, appare come una mappa stilizzata dei porti più iconici cui la flotta MSC attracca: Dubai, Copenaghen e Miami si connettono in un unico grande flusso marittimo a Napoli, colorato crocevia di un mondo dalle diverse nazionalità tutte affacciate sullo stesso mare. La maglia è stata realizzata dalla Graphic Designer Valentina De Laurentiis ed è stata presentata a Villa D’Angelo.

A completare il disegno è la Rosa dei Venti, strumento prediletto dai navigatori, riferimento assoluto per tutti coloro che considerano il viaggio la loro unica vera meta, pronti a raggiungere nuovi orizzonti: nulla di più indicato per raccontare la partnership tra SSC Napoli ed MSC Crociere, capaci da sempre di veicolare la passione di milioni di persone su tutti i Continenti.

“La presentazione della quinta e ultima maglia gara della stagione 23/24 chiude il cerchio iniziato a bordo della MSC World Europa a luglio, dice Tommaso Bianchini, Chief Revenue Officer SSC Napoli. Il nostro viaggio è partito da Napoli con le prime due maglie della collezione, per poi continuare in Nuova Zelanda con la terza maglia ispirata alla cultura Maori per tornare su Napoli grazie al kit Halloween che ha celebrato l’antica storia del Cimitero delle Fontanelle. Oggi lanciamo in tutto il mondo la nostra “Everywhere Jersey” che rappresenta la perfetta fusione con il nostro Main Partner MSC, portando sulla nostra maglia la rosa dei venti -simbolo per eccellenza della navigazione e i quattro porti principali raggiunti dalle navi MSC in tutto il mondo. Un viaggio in compagnia di un Partner di eccellenza che siamo certi durerà ancora tanto tempo”.

Soddisfatto anche Leonardo Massa, Vice President Southern Europe di MSC Crociere: “Il 2024 di MSC Crociere è un ’viaggio verso la Bellezza’ a bordo di navi che hanno un profondo rispetto per l’oceano, il pianeta e l’ambiente. Anche questa maglia rappresenta la bellezza che, attraverso le destinazioni più iconiche della Compagnia, porta con sé lo spirito del viaggiatore che vede in ogni porto non solo un punto di arrivo, ma anche un punto di partenza. Siamo molto contenti di avere una maglia dedicata che incarna appieno questo nostro spirito avventuriero e che interpreta con stile il legame che abbiamo con la città di Napoli e il suo club, icona di una bellezza estetica unica capace di incantare il mondo del calcio”.

 

Advertisement

In Evidenza

Andrea Vianello lascia la Rai dopo 35 anni: “Una magnifica cavalcata, grazie a tutti”

Pubblicato

del

Dopo 35 anni di giornalismo, programmi, dirette e incarichi di vertice, Andrea Vianello (foto Imagoeconomica in evidenza) ha annunciato il suo addio alla Rai. L’annuncio è arrivato con un messaggio pubblicato su X, nel quale il giornalista ha comunicato di aver lasciato l’azienda con un «accordo consensuale».

Una lunga carriera tra radio, tv e direzioni

Nato a Roma il 25 aprile 1961, Vianello entra in Rai nel 1990 tramite concorso, dopo anni di collaborazione con quotidiani e riviste. Inizia al Gr1 con Livio Zanetti, poi al Giornale Radio Unificato, raccontando da inviato alcuni dei momenti più drammatici della cronaca italiana: dalle stragi di Capaci e via D’Amelio al caso del piccolo Faruk Kassam.

Nel 1998 approda a Radio anch’io, e successivamente a Tele anch’io su Rai2. Tra il 2001 e il 2003 è autore e conduttore di Enigma su Rai3, per poi guidare Mi manda Rai3 fino al 2010. Dopo l’esperienza ad Agorà, nel 2012 diventa direttore di Rai3.

Nel 2020 pubblica “Ogni parola che sapevo”, un racconto toccante della sua battaglia contro un’ischemia cerebrale che gli aveva tolto temporaneamente la parola, poi recuperata con grande determinazione.

Negli ultimi anni ha diretto Rai News 24, Rai Radio 1, Radio1 Sport, il Giornale Radio Rai e Rai Gr Parlamento. Nel 2023 viene nominato direttore generale di San Marino RTV, ma si dimette dopo dieci mesi. Di recente si parlava di un suo possibile approdo alla guida di Radio Tre.

Le parole d’addio: “Sempre con me il senso del servizio pubblico”

«Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi, emozioni e esperienze incredibili, ho deciso di lasciare la ‘mia Rai’», scrive Vianello. «Ringrazio amici e colleghi, è stato un onore e una magnifica cavalcata. Porterò sempre con me ovunque vada il senso del servizio pubblico».

Il Cdr del Tg3: “Un altro addio che pesa”

Dura la reazione del Comitato di redazione del Tg3: «Anche Andrea Vianello è stato messo nelle condizioni di dover lasciare la Rai», scrivono i rappresentanti sindacali, parlando apertamente di “motivi politici”. «È l’ennesimo collega di grande livello messo ai margini in un progressivo svuotamento di identità e professionalità». E concludono con un appello: «Auspichiamo che questa emorragia si arresti, e che la Rai possa recuperare la sua centralità informativa e culturale».

Continua a leggere

Esteri

Mosca: generale ucciso in attacco terroristico

Pubblicato

del

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha condannato come “un attacco terroristico” l’attentato in cui è morto oggi vicino a Mosca il generale Yaroslav Moskalik, ucciso dall’esplosione di un ordigno posto sulla sua auto. “La questione principale – ha detto Zakharova, citata dall’agenzia Tass – è come fermare la guerra nel cuore dell’Europa e del mondo. Vediamo così tante vittime ogni giorno. Anche oggi, un militare russo è stato ucciso in un attacco terroristico a Mosca”. (

Continua a leggere

Esteri

‘Usa offriranno pacchetto di armi da 100 miliardi a Riad’

Pubblicato

del

Gli Stati Uniti sono pronti a offrire all’Arabia Saudita un pacchetto di armi del valore di ben oltre 100 miliardi di dollari: lo riferisce la Reuters sul proprio sito citando sei fonti a conoscenza diretta della questione e aggiungendo che la proposta dovrebbe essere annunciata durante la visita di Donald Trump nel regno a maggio. Il pacchetto offerto arriva dopo che l’amministrazione dell’ex presidente Joe Biden ha tentato senza successo di finalizzare un patto di difesa con Riad nell’ambito di un accordo più ampio che prevedeva la normalizzazione dei rapporti tra Arabia Saudita e Israele.

La proposta di Biden offriva l’accesso ad armamenti statunitensi più avanzati in cambio del blocco degli acquisti di armi cinesi e della limitazione degli investimenti di Pechino nel Paese. La Reuters non è riuscita a stabilire se la proposta dell’amministrazione Trump includa requisiti simili.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto