Collegati con noi

Politica

Il presidio flop del Pd fuori Montecitorio, ci sono pochi “renziani”

Pubblicato

del

“Questo è l’anno della mobilitazione”. Graziano Delrio ci prova a dare forza, a rianimare un Pd che sembra stanco. C’era la manifestazione contro il governo giallo verde, contro il “governo guidato da due autisti ubriachi” davanti Montecitorio, ma ci sono pochi dirigenti e militanti dem. Però se Del Rio se la prende con Di Maio e Salvini definendoli ubriachi,  Matteo Orfini alza il tiro su Roberto Fico, che a suo parere “è il braccio armato” di una maggioranza di “cialtroni”. Al presidio Pd contro la manovra a grasso ci sono 300 persone. Non c’è la gente, non c’è il popolo del Pd. Dirigenti che vanno e vengono. Passano per piazza Montecitorio Luca Lotti, Paolo Gentiloni, Andrea Orlando, altri parlamentari. Poi i candidati al congresso, Maurizio Martina, Francesco Boccia, Roberto Giachetti. Si fanno vedere, si fanno scattare qualche foto da pubblicare sui loro social e poi via. Foto molto strette, campi strettissimi per far vedere la folla…
Nicola Zingaretti manco si fa vedere. Assente pure Matteo Renzi. Pare che nessuno sappia esattamente cosa fare. E allora ci si passa il megafono, si dice qualcosa contro il governo e poi via.  Emanuele Fiano, protagonista delle botte alla Camera venerdì è il più gettonato. Viene accolto in piazza da un gruppetto di militanti al coro “Menaje ancora”. Ci sono tre bandiere del Pd e una dell’Europa, e cartelli con l’ hashtag #manovracontroilpopolo. Ah, qualche “Bella Ciao” è stata cantata.
Tra gli assenti, Marco Minniti e Carlo Calenda, entrambi bloccati dal mal di schiena.

Advertisement

Politica

Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa giovedì 8 maggio

Pubblicato

del

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa al Palazzo del Quirinale per giovedì 8 maggio 2025 alle ore 17. Lo comunica la Presidenza della Repubblica.”L’ordine del giorno prevede le “valutazioni sul Libro bianco della difesa europea, sulle infrastrutture strategiche nazionali, sull’adeguamento dello strumento militare e le prospettive per l’industria della difesa italiana”. Inoltre, il Consiglio esaminerà “l’evoluzione nelle principali aree di crisi con particolare riferimento ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente ed alle iniziative di pace in ambito internazionale ed europeo”.

Continua a leggere

Politica

Interrogazione parlentare di Fratoianni: carabiniere denuncia chi canta Bella ciao

Pubblicato

del

“Chissà se il maresciallo dei carabinieri che ha denunciato, a Mottola in provincia di Taranto, 10 cittadini accusati di aver voluto cantare ‘Bella Ciao’ e ‘Fischia il Vento’ durante le celebrazioni del 25 aprile, sa che per liberare l’Italia dai nazisti e dai loro servi fascisti l’Arma dei Carabinieri ha perso quasi 3mila uomini. E chissà se ha compreso le parole utilizzate dall’attuale comandante generale che solo pochi mesi fa ricordando il sacrificio di Salvo D’Acquisto lo ha definito ‘un esempio luminoso di coraggio, abnegazione e amore per il prossimo, che supera i confini del tempo: un modello di riferimento per tutti i Carabinieri e per le future generazioni’. Evidentemente non lo sa o meglio non intende riconoscerlo”.

Lo afferma Nicola Fratoianni di Avs in una nota. “Non comprendiamo ad esempio – prosegue il leader di SI – perché i suoi superiori non siano ancora intervenuti per sospenderlo dal servizio. La denuncia di cui si è fatto promotore è assolutamente inaccettabile e in contrasto con i valori costituzionali”. “È per questo che in attesa di conoscere i provvedimenti che intende assumere il Comando Generale, presenteremo un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno – conclude Fratoianni – su questa vicenda surreale e nello stesso tempo gravissima”.

Continua a leggere

Politica

Lotito: mi hanno clonato cellulare, conversazione registrata

Pubblicato

del

“Un episodio gravissimo si è verificato nelle ultime ore: il mio numero di cellulare probabilmente è stato clonato e una conversazione telefonica è stata registrata in modo fraudolento. Si tratta di un atto vile e intollerabile, che condanno con la massima fermezza, poiché rappresenta una palese violazione della mia privacy e dei principi di legalità”. A dichiararlo in una nota è il senatore di FI, Claudio Lotito. Il senatore Lotito nel pomeriggio si è recato presso la Questura di Roma per sporgere denuncia sull’accaduto, offrendo piena collaborazione alle forze dell’ordine.

“Ho piena fiducia nel lavoro degli inquirenti – prosegue il senatore – e confido che le autorità sapranno individuare al più presto i responsabili di questo gravissimo attacco alle comunicazioni personali, assicurandoli alla giustizia. Ho consegnato tutta la documentazione alle autorità competenti della vicenda in questione al fine di favorire un rapido chiarimenti dei fatti”. “È stata inoltre richiesta l’immediata rimozione del video e la sua cancellazione, circolato sui social, che mostra visibilmente il numero telefonico del senatore”, conclude la nota. (

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto