Collegati con noi

Esteri

Una madre e le sue due figlie morte di fame, una strage assurda di cui dovremmo vergognarci

Pubblicato

del

Tre donne morte di fame a Vienna. E questo senza che nessuno se ne sia accorto. Tre donne che hanno smesso di mangiare e sono morte di inedia senza che nessuno se ne sia accorto? Succede nella civilissima Austria, in una delle capitali più belle nel cuore dell’Europa Civile. La puzza dei loro cadaveri è stato l’unico segnale di attenzione dei vicini di queste donne. Quando è diventata insopportabile hanno chiamato i servizi sociali. Che sono andati immediatamente a vedere che cos’era quella puzza ed hanno sciperto i tre cadaveri – una madre e due figlie gemelle. La polizia che accompagnava i servizi sociali nell’appartamento di un anonimo edificio grigio di Floridsdorf è riuscito ad identificare le vittime. Le tre sono morte, finite, forse a  fine marzo. Ma questo l’ha detto il medico legale ad una analisi esterna due cadaveri. L’autopsia dire tutto. Sappiamo però, dal medico legale, che “sono morte di fame”. È questo il verdetto dei medici legali. Non ci sono segni di violenze, né di avvelenamento.

“Un primo esame tossicologico non ha fatto emergere tracce di veleni”.  L’unica ipotesi che il medico legale avanza per spiegare questa tragedia è che si siano private delibo in maniera volontaria. La madre e le due figlie si sarebbero suicidate, si sarebbero letteralmente lasciate morire di fame. Forse si è spenta prima la madre e le gemelle l’hanno seguita, azzarda qualcuno sui media austriaci. Gli inquirenti non hanno trovato lettere d’addio, né viveri nel loro appartamento. Non c’era nulla di commestibile. Nulla.  Forse se ne sono andate come erano abituate a vivere, secondo le testimonianze dei vicini. Mettendo il naso fuori casa sempre e rigorosamente insieme.

La donna, una quarantacinquenne di origine serba, era nota per avere problemi psichiatrici. Alle gemelle diciottenni era stato diagnosticato un “ritardo nello sviluppo” . I servizi sociali austriaci sapevano tutto di queste tre donne. Lo sapevano da anni. Sapevano che quella mamma  non era in grado di occuparsi delle gemelle. Ma nonostante la sua conclamata malattia mentale e la complicata condizione delle gemelle, erano state abbandonate in quella casa. E così, nella civilissima Austria, nel 2019, avviene una strage: tre donne, una mamma e due figlie, muoiono di fame. Una cosa indegna per un Paese civile. Ma dopo aver letto questo articolo, siamo certi, che ognuno di noi, pur sapendosi coinvolto, si sentirà assolto. In fondo è successo a Vienna mica…

Advertisement

Esteri

Rubio: serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto

Pubblicato

del

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump deciderà quanto tempo gli Stati Uniti dedicheranno alla risoluzione del conflitto ucraino, quindi una svolta nei negoziati “è necessaria molto presto”. Lo ha affermato a Fox News il segretario di Stato americano Marco Rubio. Le posizioni di Russia e Ucraina “si sono già avvicinate, ma sono ancora lontane l’una dall’altra – ha ricordato – ed è necessaria una svolta molto presto. Allo stesso tempo, ha proseguito Rubio, è necessario accettare il fatto che “l’Ucraina non sarà in grado di riportare la Russia alle posizioni che occupava nel 2014”. La portavoce del Dipartimento di Stato americano, Tammy Bruce, ha dichiarato durante un briefing che gli Stati Uniti restano impegnati a lavorare per risolvere il conflitto, “ma non voleremo in giro per il mondo per mediare negli incontri che si stanno attualmente svolgendo tra le due parti. Ora – ha sottolineato – è il momento per le parti di presentare e sviluppare idee concrete su come porre fine a questo conflitto. Dipenderà da loro”.

Continua a leggere

Esteri

Onu prepara ampia riforma a causa dei vincoli di bilancio

Pubblicato

del

Le Nazioni Unite stanno valutando una radicale ristrutturazione con la fusione dei team chiave e la ridistribuzione delle risorse. Lo riporta la Reuters sul suo sito, citando un memorandum riservato preparato da un gruppo di lavoro del Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres. Il documento propone di indirizzare le decine di agenzie in quattro direzioni principali: pace e sicurezza, questioni umanitarie, sviluppo sostenibile e diritti umani. Tra le misure specifiche figura la fusione delle agenzie operative del Programma Alimentare Mondiale (Wfp), dell’Unicef, dell’Oms e dell’Unhcr in un’unica agenzia umanitaria.

La riforma prevede inoltre la riduzione delle duplicazioni di funzioni e la razionalizzazione del personale, incluso il trasferimento di una parte del personale da Ginevra e New York a città con costi inferiori. L’iniziativa è legata alla crisi finanziaria dell’ONU. Le proposte definitive di ristrutturazione dovranno essere presentate entro il 16 maggio.

Continua a leggere

Esteri

Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco

Pubblicato

del

L’esercito israeliano ha annunciato di aver bombardato la zona del palazzo presidenziale a Damasco, dopo aver minacciato il governo siriano di rappresaglie se non avesse protetto la minoranza drusa. “Gli aerei da guerra hanno colpito la zona intorno al palazzo”, ha scritto l’esercito israeliano su Telegram.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto