Collegati con noi

In Evidenza

“Tengo famiglia”, l’assessore grillino in Campidoglio assume la compagna: l’ira della Raggi

Pubblicato

del

Acque agitate in Campidoglio per l’assunzione nello staff dell’assessore all’Urbanistica della compagna del titolare del Bilancio, Gianni Lemmetti. Le opposizioni partono all’attacco puntando il dito contro le “infornate dei grillini” e “la lottizzazione” in Comune, con Pd e FdI che annunciano interrogazioni sul tema. Ma e’ la stessa sindaca, “infuriata” per la vicenda, che chiede la retromarcia: a quanto riferito, non aveva partecipato alla votazione in giunta in cui e’ stata deliberata l’assunzione della partner di Lemmetti e avrebbe gia’ richiesto di intervenire o con la revoca della delibera in questione o attraverso un passo indietro della diretta interessata. Il consigliere di Fratelli d’Italia Francesco Figliomeni, dopo aver annunciato un’interrogazione a riguardo, commenta: “E’ veramente maldestra e patetica la sceneggiata della Raggi che fa finta di cascare dalle nuvole. Come al solito il sindaco da la colpa agli altri degli scivoloni commessi dalla sua giunta. Chiediamo che abbia un sussulto d’orgoglio e si dimetta o almeno revochi la delega ai due assessori Lemmetti e Montuori, oltre che alla Di Manno (Silvia Di Manno, la compagna di Gianni Lemmetti, ndr)”. Tuona il leghista Davide Bordoni: “In Campidoglio lottizzazione senza precedenti, mogli, sorelle, amici ed ex colleghi: tutti nella casa, non piu’ di vetro, del Comune di Roma”. Rincara la dose il capogruppo di FdI Andrea De Priamo: “Proseguono cosi’ le infornate dei ‘grillini speciali’ sotto l’amministrazione Raggi”. “Tutte scelte trasparenti e utili a rispondere ai bisogni dei cittadini tra i quali parenti ed amici”, la reazione ironica del capogruppo dem in Campidoglio Giulio Pelonzi. Il suo gruppo sta predisponendo “un’interrogazione urgente alla sindaca. Vogliamo sapere i criteri in base ai quali siano state stabilite le nuove assunzioni e perche’ siano state selezionate figure cosi’ vicine alla squadra di Virginia Raggi”. Nei giorni scorsi alcuni articoli di stampa avevano parlato anche di un’altra assunzione, che poi sarebbe sfumata, nello staff dell’assessorato alla Cultura di Roma: quella di Massimiliano Capo. Ma in questo caso la smentita, con una nota ufficiale, era arrivata dalla stessa assessora Lorenza Fruci: “Falso che avrei avuto intenzione di assumere ‘mio marito’ come capostaff. Ho dato inoltre mandato ai miei avvocati di procedere nelle opportune sedi legali per tutelarmi da diffamazioni e danni di immagine. Io e Massimiliano Capo non siamo legati da nessuna parentela, sarebbe bastato fare delle semplici verifiche per accertarlo; in passato abbiamo collaborato in progetti di comunicazione, fotografia, arte, performance e web, linguaggi che il giornalismo dovrebbe saper interpretare e decodificare, evidenziando la differenza tra un paradosso e il veritiero, tra fiction e realta’”.

Advertisement

Esteri

Elezioni in Canada, liberali di Carney vincono legislative e preparano la guerra a Trump

Pubblicato

del

Secondo le proiezioni dei media locali, è il Partito liberale di Mark Carney a vincere le elezioni legislative canadesi. I risultati preliminari del voto non permettono però di stabilire se il premier guiderà un governo di maggioranza o di minoranza.

Il primo ministro si avvierebbe quindi a portare i Liberali verso un nuovo mandato, dopo aver convinto gli elettori che la sua esperienza nella gestione delle crisi economiche lo rende pronto ad affrontare le mire del presidente americano Donald Trump. L’emittente pubblica Cbc e Ctv News hanno entrambe previsto che il Partito liberale formerà il prossimo governo canadese. Solo pochi mesi fa la strada per il ritorno al potere dei conservatori guidati da Pierre Poilievre sembrava spianata, dopo dieci anni sotto la guida di Justin Trudeau. Ma il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e la sua offensiva senza precedenti contro il Canada, con dazi e minacce di annessione, hanno cambiato la situazione.

Elezioni in Canada, ecco chi è il primo ministro Mark Carney: l’uomo delle crisi

A Ottawa, dove i liberali si sono radunati per la notte delle elezioni, l’annuncio di questi primi risultati ha provocato un applauso e grida di entusiasmo. “Sono felicissimo, è ancora presto ma sono fiducioso che riusciremo ad avere la maggioranza”, David Lametti, ex ministro della Giustizia. La guerra commerciale di Trump e le minacce di annettere il Canada, rinnovate in un post sui social media il giorno delle elezioni, hanno indignato i canadesi e hanno reso i rapporti con gli Stati Uniti un tema chiave della campagna elettorale.

Carney, che non aveva mai ricoperto una carica elettiva e aveva sostituito Trudeau come premier solo il mese scorso, ha basato la sua campagna su un messaggio anti-Trump. In precedenza ha ricoperto la carica di governatore della banca centrale sia nel Regno Unito che in Canada e ha convinto gli elettori che la sua esperienza finanziaria globale lo rende pronto a guidare il Paese attraverso una guerra commerciale. Ha promesso di espandere le relazioni commerciali con l’estero per ridurre la dipendenza del Canada dagli Stati Uniti.

Continua a leggere

Esteri

Biologo italiano Alessandro Coatti ucciso in Colombia era stato adescato in chat

Pubblicato

del

Vittima della trappola di una banda specializzata in rapine ed estorsioni dopo essere stato adescato su un sito di incontri. Questa l’ipotesi principale che seguono adesso gli inquirenti colombiani che indagano sulla morte di Alessandro Coatti, 38 anni, biologo originario del Ferrarese ucciso e fatto a pezzi nella zona di Santa Marta, nel nord del Paese. Lo riferisce il quotidiano El Tiempo citando documenti e fonti interne alla polizia giudiziaria secondo le quali sarebbero state inoltre identificate già quattro persone, tra le quali una donna trovata in possesso del cellulare della vittima. Proprio il ritrovamento del cellulare avrebbe permesso di ricostruire che prima prima della scomparsa Coatti aveva concordato un appuntamento attraverso la app Grindr, di uso comune nella comunità Lgbtq ma spesso utilizzata come esca anche da bande alla ricerca di vittime per portare avanti rapimenti, furti ed estorsioni.

Dai referti dell’autopsia emerge inoltre, secondo i media, che il biologo italiano prima di venire sequestrato e ucciso sarebbe stato anche drogato, e l’ipotesi principale degli investigatori è che la situazione sia poi “sfuggita di mano” ai rapitori e degenerata tragicamente nella morte del ricercatore, forse colpevole di aver visto il volto di uno dei suoi assalitori. Secondo quanto stabilito dagli esami forensi Coatti è deceduto infatti per una serie di colpi inferti con oggetti contundenti, e solo in un secondo momento il suo corpo è stato smembrato.

A dare un’ulteriore svolta alle indagini è stato il ritrovamento del luogo dell’omicidio. Si tratta di una casa abbandonata nel quartiere San José del Pando, nel centro della capitale del distretto di Magdalena dove le autorità hanno trovato tracce di sangue ed altri indizi che confermerebbero che si tratta del luogo dove è stato fatto a pezzi il biologo. Il fatto che i resti del corpo siano poi stati sparsi in diversi punti della città – uno degli arti inferiori non è ancora stato trovato – non rappresenterebbe quindi ‘un messaggio mafioso’ come si ipotizzava inizialmente, e si tratterebbe piuttosto di “una strategia per ostacolare le indagini”, affermano adesso gli inquirenti. Sembra definitivamente caduta quindi la pista che riconduceva inizialmente alla violenza brutale dei gruppi paramilitari che operano nella zona e le autorità di Santa Marta hanno emesso adesso un allerta agli utenti delle app di incontri invitandoli a ogni precauzione.

Continua a leggere

Esteri

Auto su campo estivo in Illinois, 4 morti e diversi feriti

Pubblicato

del

Quattro persone sono morte, tra cui alcuni bambini, e diverse altre sono rimaste ferite dopo che un’auto si è schiantata in un campo estivo a Chatham, in Illinois. Lo riferisce la Cnn. La polizia è intervenuta dopo che un veicolo ha attraversato il lato est del campo estivo Ynot. L’auto ha investito diverse persone all’esterno dell’edificio: è entrata attraverso la sua parte est e uscita dal lato ovest. Si ritiene che le vittime abbiano un’età compresa tra i 4 e i 18 anni. L’autista, unico occupante del mezzo, è rimasto illeso ed è stato portato in un ospedale locale per accertamenti. Ignoto per ora il motivo del suo operato.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto