La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici con un’incidenza dello 0,5% nella popolazione, e molte sono ancora le lacune sui meccanismi che ne sono...
Tredici ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, Isernia, sono entrati a far parte della prestigiosa lista “World’s Top 2% Scientists”, sviluppata dall’Università di Stanford, in California. Un...
Una dieta semi-vegetariana può ridurre il rischio di tumori, uno studio italiano descrive infatti l’effetto protettivo di diete caratterizzate da una ridotta presenza di prodotti di...
Per le persone con diabete una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati. Una ricerca dell’IRCCS Neuromed mostra che il consumo...
Scoperto il ruolo chiave di una proteina nella regolazione della pressione arteriosa grazie ad una ricerca del Neuromed di Pozzilli in collaborazione con altri centri di...
Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed mostra come la corretta alimentazione possa avere effetti benefici anche per la stenosi spinale lombare grave. Mangiare cibi ricchi di polifenoli, sostanze...
L’ipertensione si sta sempre più rivelando capace di arrecare danni cerebrali subdoli, ma cronici, che possono quindi sfociare nella demenza, questo oltre ad aumentare il rischio...
Alla sua ventesima edizione, il più antico corso di neuroanatomia d’Italia ha scelto Neuromed. Il Laboratorio di Neuroanatomia “Giampaolo Cantore” dell’I.R.C.C.S. Neuromed ha ospitato, dal 2...
Una ricerca, condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed, rappresenta un passo in avanti per comprendere meglio i rapporti tra alimentazione e patologie degenerative. ...
Lanciata la costruzione dell’infrastruttura federale europea per le immagini del cancro. La partecipazione dell’I.R.C.C.S. Neuromed Il Consorzio EUCAIM, al quale Neuromed contribuirà con le sue competenze...