Una ricerca Neuromed apre la strada alla possibilità di ridurre il rischio cardiovascolare nei portatori di una specifica mutazione genetica L’iperomocisteinemia sembrerebbe semplicemente uno spettatore innocente...
“L’esperienza della pandemia ci ha insegnato alcune regole fondamentali che potranno essere seguite in futuro per evitare di ripetere gli stessi errori”. Il professor Giuseppe Remuzzi,...
Una apparecchiatura installata sul soffitto, come un normale condizionatore, che è capace di filtrare e sanificare l’aria presente in un ambiente, combattendo anche microrganismi come il...
Sono stati pubblicati su Nature, la più importante rivista scientifica multidisciplinare al mondo, i risultati di una collaborazione internazionale che vede il ruolo fondamentale del Neuromed....
La Dieta Mediterranea all’Expo 2020 di Dubai con il progetto Moli-sani dell’IRCCS Neuromed insieme agli altri grandi studi europei: un convegno per fare il punto su...
Una ricerca dell’IRCCS Neuroned di Pozzilli, Isernia, con l’Università La Sapienza ha permesso di scoprire che i pazienti affetti da malattia di Parkinson presentano nella loro...
Un metodo innovativo che aumenta la precisione degli interventi chirurgici per i tumori cerebrali: lo ha sperimentato l’IRCCS Neuromed di Pozzilli, si tratta di un nuovo...
Come “Invecchiare bene”? Se lo chiede con un libro molto interessante il professor Silvio Garattini e la presentazione del suo libro è l’occasione per un incontro...
L’analisi della voce, eseguita con una specifica tecnica di Intelligenza artificiale chiamata machine learning, potrebbe diventare uno strumento cruciale per la diagnosi e la valutazione clinica...