Collegati con noi

Sport

Salernitana-Cagliari, i sardi pareggiano al 99’ una partita persa

Pubblicato

del

Termina 1-1 lo scontro salvezza tra Salernitana e Cagliari, e per la permanenza in serie A e’ tutto aperto a 180′ dalla fine. Davanti a 30mila tifosi, succede tutto nella ripresa. I padroni di casa passano con un rigore di Verdi, i sardi agguantano il pari praticamente al 99′ – quando ai 6′ di recupero se ne sono aggiunti altri 4 per un lungo controllo al Var – tenendo vivissima la lotta per la permanenza in massima serie. Anche il Venezia, oggi vittorioso dopo 10 ko di fila, matematicamente puo’ sperare. Nicola, nonostante tre partite in sei giorni, conferma nove-undicesimi della squadra che ha battuto la Fiorentina, cambiando Zortea con Ruggeri e Bonazzoli con Verdi. Il Cagliari, alla prima con Agostini in panchina, riparte dal 3-5-2 da Joao Pedro e Pavoletti in avanti. La partita resta a lungo bloccata. Meglio i sardi nella prima mezz’ora: la squadra rossobu’ approfitta di un avvio meno arrembante della Salernitana e riesce a tenere in mano il pallino del gioco. Sepe, in almeno due circostanze, e’ costretto ad anticipare in uscita Pavoletti. Il numero 30 rossoblu’ al 14′ mette i brividi all’Arechi, anticipando di testa Fazio sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma senza riuscire ad inquadrare lo specchio. Un avvio che scuote la Salernitana, brava ad alzare ritmo nella seconda parte del primo tempo: dal piede del solito Mazzocchi partono dei palloni interessanti ma Djuric non riesce quasi mai a colpire. L’unica volta in cui il bosniaco sovrasta gli avversari, al centro dell’area non c’e’ nessuno per il tap-in. L’ultimo squillo del primo tempo e’ di marca sarda: Bellanova crossa dalla destra, Lykogiannis impatta di testa ma la palla termina a lato. Il secondo tempo inizia esattamente come il primo: il Cagliari prova a sfruttare la maggiore freschezza atletica, la Salernitana gioca di rimessa. La mossa giusta, pero’, arriva nuovamente dalla panchina: Nicola lancia nella mischia Kastanos per Bohinen. E’ proprio il cipriota al 20′ ad inventarsi l’azione che propizia il rigore per fallo di Lovato sul centrocampista granata. Dal dischetto va Verdi che spiazza Cragno e fa esplodere l’Arechi e saltare i nervi in campo (espulsi dalla panchina Ribery e Radunovic). Il Cagliari accusa il colpo, la Salernitana prova a chiudere i conti ma senza riuscirci. Sono i sardi, allora, a tentare il tutto per tutto. Prima Grassi (31′) sfiora il pari con un tiro che si stampa sul palo. Poi i sardi conquistano un rigore per un contatto tra Sepe e Baselli. Ma Di Bello dopo aver rivisto tutto al Var cambia la decisione. Nonostante tutto, nel nono dei dieci minuti di recupero, il Cagliari riesce a pareggiare con Altare che di testa batte Sepe e tiene aperta la lotta salvezza.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto