Collegati con noi

Esteri

Perù, scoperti i resti di 30 bambini sacrificati 1.000 anni fa

Pubblicato

del

Un gruppo di archeologi ha rinvenuto nel sito archeologico di Pampa de la Cruz, appartenente alla cultura preispanica Chimu, i resti di 30 bambini sacrificati oltre 1.000 anni, nel dipartimento settentrionale peruviano di La Libertad. Intervistato dal canale N della tv del Peru’, l’archeologo Luis Flores che coordina il progetto, ha confermato che “durante gli scavi di una piattaforma” sono emersi a 10-20 centimetri di profondita’ “i resti di 30 bambini”. Siamo certi, ha aggiunto, che “in strati piu’ profondi troveremo altri resti ossei dello stesso tipo”. La cultura Chimu era una civilta’ che si stabili’ sulla costa settentrionale del Peru’, tra il 1000 e il 1400 dopo Cristo. I lavori di scavo del sito archeologico sono iniziati a fine giugno, ed i ricercatori stimano che i sacrifici dei bambini nella cultura Chimu riguardassero offerte religiose realizzate di fronte a fenomeni climatici come piogge torrenziali o siccita’, frequenti in quella zona del Paese;, anche se non sono escluse altre ragioni.

Advertisement
Continua a leggere

Esteri

Sheinbaum: ricambi auto messicani esentati dai dazi Usa

Pubblicato

del

Il governo di Donald Trump ha esentato i pezzi di ricambio per auto messicani dal pagamento dei dazi a causa del trattato commerciale esistente tra i due paesi e il Canada, ha annunciato la presidente del Messico Claudia Sheinbaum, come riportato dai principali media del paese latinoamericano.

“Ieri c’è stata una notizia molto buona per il Messico, è uscita una pubblicazione dagli Stati Uniti, dalla Cbp (l’agenzia delle dogane e della protezione delle frontiere Usa) che attesta che i pezzi di ricambio auto prodotti in Messico hanno zero dazi, una notizia che a causa delle troppe notizie non è stata apprezzata”, ha detto oggi Sheinbaum nella sua conferenza stampa quotidiana. Da parte sua, il ministro dell’Economia, Marcelo Ebrard, ha precisato che il documento pubblicato ieri dal governo degli Stati Uniti fornisce istruzioni specifiche alle autorità doganali in cui si sottolinea che i ricambi auto prodotti in Messico non pagheranno dazi.

“Saranno considerati come parte se fossero anche degli Stati Uniti”, ha commentato Ebrard, riconoscendo che all’inizio le negoziazioni con il segretario al Commercio statunitense, Howard Lutnick, sono state un po’ tese, ma attualmente sono riusciti a trovare punti di interesse per entrambe le parti e come lavorare per avanzare e rafforzare l’economia sia del Messico che degli Usa con riunioni settimanali o, al massimo, ogni 15 giorni.

Continua a leggere

Esteri

Vucic accusa malore negli Usa e rientra a Belgrado

Pubblicato

del

Il presidente serbo Aleksandar Vucic, da due giorni in visita negli Stati Uniti dove contava di incontrare il presidente Donald Trump, ha accusato un malore e dopo un consulto con i medici ha deciso di far ritorno a Belgrado. Nel darne notizia, i media riferiscono che Vucic, che si trovava in Florida, si è sentito male dopo aver incontrato alcuni esponenti del Congresso Usa e diversi imprenditori serbi attivi negli Stati Uniti. Con lui c’erano il ministro delle finanze Sinisa Mali e la sua addetta stampa Suzana Vasiljevic. Non sono stati forniti particolari sulla natura del malore accusato da Vucic, che è in volo verso la Serbia.

Continua a leggere

Esteri

Traffico di minori in Bolivia: ripristinato mandato d’arresto per Evo Morales

Pubblicato

del

La giustizia boliviana ha ripristinato il mandato di arresto per traffico di minori contro l’ex presidente Evo Morales, che era stato annullato da un giudice due giorni la. Lo ha annunciato il ministro della Giustizia César Siles. “Non solo il mandato (è ancora in vigore), ma anche la procedura, l’accusa, la giurisdizione” presso cui si sta svolgendo l’indagine, ha detto Siles a Bolivia TV. Morales è accusato di traffico di minori per il presunto accordo stipulato con i genitori di una ragazza 15enne dalla quale nel 2015 avrebbe avuto un figlio, con il loro consenso, in cambio di benefici.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto