Collegati con noi

Esteri

Nicola Morra negli Usa: contro le mafie serve azione concertata

Pubblicato

del

Contro le mafie è necessario “affinare le competenze dei nostri pool investigativi promuovendo un’azione concertata e di squadra, perche’ qualunque azione circoscritta ad ambiti nazionali e’ destinata al successo parziale e al fallimento sistemico”. Cosi’ il presidente della commissione parlamentare Antimafia, Nicola Morra, al termine della missione negli Stati Uniti dove, fra Washington e New York, ha avuto modo di incontrare e confrontarsi sul tema dell’evoluzione delle mafie. Un confronto serrato, approfondito e di aggiornamento reciproco, frutto di un coordinamento fra i due paesi. Un coordinamento che, secondo Morra, dovrebbe spingersi al di la’ delle richieste di estrazione. “Vorremmo che si passasse alla condivisione in tempo reale dell’informazioni magari acquisite attraverso intercettazioni telefoniche o ambientali, magari acquisite attraverso segnalazioni di operazioni finanziarie sospette. Le autorita’ finanziarie sia italiane sia statunitensi hanno fatto qualcosa ma possono fare tanto altro” spiega Morra. “Le mafie sono realta’ straordinariamente intelligenti, molto piu’ di quanto non si possa credere” spiega Morra nel corso di un evento organizzato dal console Francesco Genuardi presso il consolato italiano di New York. “Dobbiamo metterci in testa, anche se non e’ facile da accettare, che questi signori non devono piu’ essere rappresentati come espressione di una cultura arcaica e retrograda, questi signori sono diventati campioni nell’ambito dei reati cosiddetti ‘white crimes’, colletti bianchi. Sono – spiega Morra – padroni nella gestione di strumenti finanziari particolarmente raffinati”. Oltre alle criptovalute e al Bitcoin, tanta parte del crimine organizzato di stampo mafioso usa internet, il deep web per occultare i traffici criminali. Da qui la necessita’ di affinare la cooperazione internazionale perche’ a fronte di mafie transnazionali e veloci, la giustizia e le indagini devono essere ancora piu’ transazionali e veloci.

Advertisement

Esteri

Russia, respinto attacco di droni ucraini contro Mosca

Pubblicato

del

La Russia ha dichiarato stanotte di aver sventato un attacco di droni ucraini contro Mosca, pochi giorni prima delle celebrazioni del 9 maggio per la vittoria sulla Germania nazista nel 1945. Non è la prima volta che la capitale russa è bersaglio di simili operazioni di Kiev, sebbene rimangano rare. Il sindaco Sergei Sobyaninen ha dichiarato su Telegram che le difese aeree hanno “respinto un attacco di quattro droni diretti verso Mosca” senza causare “danni o vittime”.

L’attacco dei droni ucraini avviene pochi giorni prima della parata militare del 9 maggio nella Piazza Rossa, alla quale si prevede parteciperanno il presidente cinese Xi Jinping, il suo omologo brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva e altri partner e alleati di Mosca. La commemorazione della vittoria sulla Germania nazista, avvenuta esattamente 80 anni fa il 9 maggio, è fondamentale per la narrativa patriottica del Cremlino, che insiste sul fatto che il conflitto armato contro l’Ucraina è una continuazione di quello contro Berlino durante la Seconda guerra mondiale.

In occasione delle celebrazioni del 9 maggio, il presidente russo Vladimir Putin ha proposto all’Ucraina una tregua di tre giorni, dall’8 al 10 maggio, allo scopo, a suo dire, di testare la volontà di Kiev di raggiungere la pace. Ma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato domenica di “non credere” che la Russia rispetterà la tregua. I colloqui separati tra Mosca e Kiev, guidati da Washington, sono in corso da oltre due mesi e finora faticano a produrre risultati nella ricerca di una soluzione al conflitto scatenato dall’attacco russo all’Ucraina nel febbraio 2022.

Continua a leggere

Esteri

Trump riapre Alcatraz: “Ospiterà i criminali più spietati d’America”

Donald Trump ordina la ricostruzione e riapertura del carcere di Alcatraz. “Ospiterà i criminali più violenti d’America”, ha dichiarato su Truth.

Pubblicato

del

Il presidente americano annuncia su Truth il ritorno della famigerata prigione federale: sarà ampliata e usata per i detenuti più pericolosi

Donald Trump ha annunciato ufficialmente di aver ordinato la ricostruzione e la riapertura del carcere federale di Alcatraz, l’ex penitenziario simbolo della durezza del sistema carcerario americano, situato su un isolotto nella baia di San Francisco e chiuso dal 1963.

Con un post pubblicato su Truth Social, Trump ha dichiarato che la nuova Alcatraz ospiterà “i criminali più spietati e violenti d’America“. Il presidente ha inoltre anticipato che il complesso sarà “sostanzialmente ampliato” rispetto alla struttura originale, rimasta celebre per aver ospitato gangster del calibro di Al Capone e per la sua reputazione di carcere inespugnabile.

La scelta ha già provocato reazioni contrastanti negli Stati Uniti: un’operazione simbolica dal sapore fortemente propagandistico, che richiama l’idea di legge e ordine tanto cara alla narrazione trumpiana, soprattutto in vista delle prossime elezioni.

Non sono ancora stati diffusi dettagli tecnici né un cronoprogramma ufficiale per la ricostruzione. Ma l’annuncio rilancia l’uso di Alcatraz come deterrente mediatico, riportando nell’attualità una prigione che da sessant’anni era diventata solo un’attrazione turistica.

Continua a leggere

Esteri

Romania, il sindaco di Bucarest filoeuropeo Nicusor Dan al ballottaggio contro George Simion

Pubblicato

del

Sarà il sindaco di Bucarest filoeuropeo Nicusor Dan lo sfidante del candidato di estrema destra George Simion (nella foto) al ballottaggio delle elezioni presidenziali in Romania, secondo i risultati quasi definitivi del voto di ieri. Con il 99% delle schede scrutinate il leader del partito nazionalista Aur e sostenitore del presidente americano Donald Trump ha ottenuto il 40,5% dei voti e se la vedrà ora nel secondo turno con Dan, balzato al secondo posto con il 20,9% delle preferenze contro il 20,3% del candidato della coalizione di governo Crin Antonescu.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto