Collegati con noi

Sport

Napoli, difesa da sistemare: solo una vittoria su quattro amichevoli. Conte al lavoro per blindare il reparto

Napoli ancora in rodaggio: sei reti subite in quattro amichevoli. Conte analizza i problemi difensivi e punta sul ritorno dei titolari.

Pubblicato

del

Napoli Calcio Conte e De Bruyne

Sì, è calcio d’agosto. Ma Antonio Conte non ama perdere, neanche in amichevole. Il Napoli ha vinto solo una delle prime quattro gare estive disputate tra Dimaro e Castel di Sangro, e le sei reti incassate sono il primo campanello d’allarme della nuova stagione. Nessun processo, ma un segnale che lo staff azzurro ha già iniziato ad analizzare a fondo. Perché chi ha chiuso il 2025 con la miglior difesa d’Italia e d’Europa, non può permettersi un calo strutturale.

Tanti gol subiti, soprattutto di testa

Tre gol presi nelle prime due gare contro Arezzo e Catanzaro, altrettanti contro Brest e Casertana. L’allarme riguarda soprattutto le due reti subite di testa nelle ultime uscite, frutto di errori individuali e collettivi. Conte, affiancato dal fratello Gianluca, da Cristian Stellini e da Elvis Abbruscato, ha già avviato un lavoro analitico approfondito con l’ausilio della tecnologia e sedute individuali per ritrovare le certezze della passata stagione.

Beukema e Marianucci da integrare

La nuova coppia difensiva Beukema-Rrahmani, vista contro il Brest, è apparsa in affanno. Le posizioni sbagliate e una condizione fisica ancora lontana dall’ottimale hanno contribuito alle difficoltà. Anche Milinkovic-Savic, all’esordio da titolare per l’assenza di Meret, non ha convinto. Ma in questi test estivi, le prestazioni vanno contestualizzate.

Nota positiva l’inserimento di Marianucci, arrivato a fari spenti ma subito guadagnatosi la fiducia di Conte, che conta di utilizzarlo nel corso della stagione.

Le assenze che pesano

Le attenuanti ci sono. Il pacchetto arretrato è decimato, e Alessandro Buongiorno, uno dei rinforzi più attesi, sta lavorando per rientrare: ieri ha partecipato alla partitella finale insieme a Mathías Olivera, altro recupero fondamentale. Fuori anche Juan Jesus, sostituito contro la Casertana da un adattato Mazzocchi, chiamato a fare il centrale.

Con il ritorno degli assenti e la definizione delle gerarchie, la situazione è destinata a migliorare. Conte non fa drammi, ma non sottovaluta nulla. Lo dimostra la scelta di portare la squadra sul campo B per un’ora di lavoro riservato, lontano dagli occhi dei tifosi. Un’occasione per sbagliare, apprendere e ripartire.

Conte al lavoro: identità, intensità, ambizione

Il nuovo Napoli nasce da un’identità chiara e dalla voglia di ripetersi, se possibile migliorandosi. Conte sa che il tempo non è infinito e per questo ha intensificato le sessioni, puntando su lavoro di gruppo e personalizzato. L’obiettivo è costruire una difesa solida, capace di sostenere l’ambizione del doppio impegno campionato–Champions League.

Advertisement

Sport

Lookman, Vlahovic, Hojlund. Serie A ha fame di attaccanti

Pubblicato

del

La miglior difesa è l’attacco. Una filosofia di vita su cui si può discutere ma che sembra il filo rosso che lega negli ultimi tempi le squadre di Serie A dove, in particolare tra le big, dall’Inter al Napoli, passando per Milan, Roma e Juventus, i rispettivi allenatori pretendono i migliori bomber sul mercato costringendo i club a grandi sacrifici economici e strategici. E il caso Lookman, a prescindere di come andrà a finire l’ennesimo tormentone estivo, è solo la punta dell’iceberg di questa nuova tendenza del massimo campionato di calcio italiano che sta infiammando i sogni dei tifosi sotto gli ombrelloni di agosto. Proprio l’Inter, che pur disponendo già di un fuoriclasse come Lautaro Martinez in avanti, sembra disposta a tutto per portare in nerazzurro l’attaccante nigeriano protagonista principale della conquista dell’Europa League da parte dell’Atalanta, ne ha già presa una di punta atipica come Bonny.

La Juventus da parte sua ha ufficializzato David, ma non si ferma qui in attesa di vedere come andrà a finire il caso Vlahovic. Il domino continua sull’asse Torino-Napoli dove i campionai d’Italia, una volta lasciato andare Osimhen in Turchia nonostante il corteggiamento dei bianconeri, si sono tuffati su uno dei più promettenti attaccanti italiani, ovvero Lucca approdato in azzurro ma tentato a suo tempo anche dal Milan alla continua ricerca di un centravanti vero. Oltre al possibile sbarco in extremis di Vlahovic il nuovo tecnico Allegri ha ordinato al ds Tare di trovargli un altro prospetto che ricordi l’ex Giroud. Fissato con gli attaccanti anche un altro allenatore che ha cambiato da poco panchina, ovvero Giampiero Gasperini passato dall’Atalanta delle meraviglie alla sfida della Roma ‘americana’. Come fatto già a Bergamo, anche in giallorosso ‘Gasp’ vuole avere più soluzioni possibili in attacco.

Per questo motivo i giallorossi, con che possono contare già su Dovbyk seppur non ideale per il gioco del nuovo allenatore, sognano di portare nella Capitale Rasmus Hojlund, l’attaccante danese è in uscita dal Manchester United, e/o Nikola Krstovic, con il Lecce che si è già tutelato in caso di partenza del montenegrino con l’arrivo di Francesco Camarda in prestito dal Milan. Altra società alla disperata ricerca di attaccanti è l’Atalanta che come la Roma potrebbe tentare di prendere Krstovic nel caso dovesse rinunciare a Lookman e soprattutto se la ripresa dall’infortunio di Scamacca fosse sotto le attese. Nelle mire del club bergamasco anche Tolu Arokodare, punta del Genk reduce da una stagione importante: 21 gol in 40 presenze nella Jupiler Pro League, e Rodrigo Muniz Carvalho del Fulham. Classe 2001, brasiliano, tecnico e mobile.

Continua a leggere

Sport

Simeone al Torino, Napoli accelera per Juanlu. Como a un passo da Morata: le ultime di mercato

Il Napoli cede Simeone al Torino e attende Juanlu Sanchez. Morata vicino al Como, Esposito conteso da Parma e Cagliari. Le trattative calde del calciomercato.

Pubblicato

del

Il Napoli vuole chiudere in fretta il suo mercato per consegnare ad Antonio Conte una rosa completa in vista del ritiro e dell’inizio della stagione. Tra le operazioni imminenti, la più avanzata riguarda Giovanni Simeone, pronto a vestire la maglia del Torino. L’attaccante argentino ha salutato i tifosi a Castel di Sangro con un simbolico giro di campo. Il suo trasferimento avverrà con la formula del prestito oneroso da 1 milione di euro con obbligo di riscatto fissato a 6 milioni più bonus.

Juanlu Sanchez ha detto sì al Napoli

In entrata, il Napoli è a un passo dal chiudere per Juanlu Sanchez, difensore spagnolo classe 2003. Il calciatore ha comunicato al Siviglia la volontà di lasciare il club e raggiungere l’Italia. L’annuncio ufficiale è atteso nei prossimi giorni.

Como-Morata, svolta vicina

Protagonista del mercato anche il Como, che sembra vicino a chiudere il colpo Álvaro Morata. Il club lariano avrebbe trovato l’accordo con l’attaccante spagnolo, ma resta da risolvere il nodo economico con il Galatasaray, che chiede 6 milioni di euro per liberarlo. Morata è legato ai turchi da un contratto in scadenza nel gennaio 2026.

Esposito, il Parma sorpassa il Cagliari

Novità anche per Sebastiano Esposito, talento dell’Inter: il Parma avrebbe superato il Cagliari nella corsa al classe 2002. L’accordo prevede un trasferimento per 4 milioni di euro più il 50% sulla futura rivendita.

Il Milan blinda Thiaw, ufficiale Jashari

Giornata intensa anche in casa Milan, che ha ufficializzato l’arrivo di Ardon Jashari. I rossoneri hanno però rifiutato un’offerta da 30 milioni del Newcastle per Malick Thiaw, deciso a non privarsi del centrale difensivo, seguito anche dal Como nelle scorse sessioni.

Nzola al Pisa, in arrivo anche Troilo

In Serie B si muove il Pisa, che ha chiuso per N’Bala Nzola dalla Fiorentina con la formula del prestito con diritto di riscatto a 5 milioni, mentre il club viola mantiene un controriscatto. I toscani sono inoltre vicini all’acquisto di Mariano Troilo, difensore argentino del Belgrano, che ha già salutato i compagni ed è pronto a volare in Italia.

Witsel, frenata Udinese

Potrebbe invece saltare l’approdo di Alex Witsel all’Udinese. Il centrocampista belga classe 1989, svincolato dall’Atletico Madrid, ha ricevuto più offerte e non ha ancora sciolto le riserve. I friulani, che avevano quasi chiuso, restano in attesa.

Continua a leggere

Sport

Weah saluta la Juve: sogno realizzato, sarò sempre bianconero

Pubblicato

del

“Da un ragazzino che sogna il grande palco a indossare i colori bianconeri della Juventus: grazie per aver reso reale quel sogno”: comincia così il post Instagram di saluti firmato da Timothy Weah, passato ufficialmente al Marsiglia. “Sarò sempre grato a questa società, ai miei compagni, ai tifosi e alla bellissima città di Torino, ai miei fratelli nello spogliatoio grazie per avermi abbracciato e spinto ogni giorno: abbiamo costruito qualcosa di vero e lo porterò sempre con me – si legge sul profilo del nuovo giocatore del Marsiglia – ai torinesi, perché il calore e l’amore hanno fatto sentire questa città come a casa fin dal primo giorno. Grazie a tutti i tifosi per il vostro incrollabile supporto e dedizione. Sarò per sempre uno juventino”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto