Collegati con noi

Sport

Mourinho sotto accusa per Chiffi,dubbi sul futuro a Roma

Pubblicato

del

Infortuni, indagini federali e malumori: non manca nulla in queste ultime giornate della Roma che, a un mese dal termine del campionato, è ancora in lotta per un piazzamento in Champions e in semifinale dell’Europa League. E se El Shaarawy è solo l’ultimo di una lunga lista di infortunati, a tenere banco a Trigoria è lo sfogo post-partita con il Monza di Mourinho nei confronti dell’arbitro Chiffi definito “il peggiore mai incontrato in carriera”.

Partiamo, però, dalla fine: Mourinho sarà regolarmente in panchina sabato contro l’Inter perché il giudice sportivo non poteva sanzionarlo per qualcosa successo “post evento”. Nel frattempo, però, la procura federale, che in mattinata ha subito aperto un’inchiesta, nel primo pomeriggio ha già notificato l’avviso di conclusione dell’indagine al portoghese e alla Roma a titolo di responsabilità oggettiva. Lo Special One è accusato di “giudizi lesivi dell’arbitro Chiffi e del movimento arbitrale” con la violazione degli 4.1 e 23.1 del codice di giustizia sportiva. Adesso la Roma avrà due strade: chiedere di essere ascoltata, presentando anche nuove memorie difensive, oppure patteggiare. Questa seconda ipotesi garantirebbe a Mourinho di cavarsela con una sola sanzione pecuniaria senza rischiare di finire davanti al tribunale federale nazionale qualora il deferimento di Chiné diventasse ufficiale.

La Roma fa sapere che per prima cosa i legali faranno richiesta di accesso agli atti e una volta letti prenderanno una decisione su quale strada intraprendere. Una decisione che sarà presa nell’interesse e per la tutela dell’allenatore e che comunque sarà rimandata all’inizio della prossima settimana perché ora il focus è solo sulla gara con l’Inter. Una cosa, intanto, è certa, ci sono altre dichiarazioni nello sfogo di Mourinho che non sono piaciute al board giallorosso e che a molti sono suonate come quelle di un addio a fine stagione.

“Non abbiamo la rosa per essere dove siamo: siamo l’unica squadra che, con queste limitazioni, è in corsa per una semifinale europea e in corsa per le posizioni alte della classifica – e fin qui non c’è nulla di nuovo – Per questo io dico che rimango con questi ragazzi fino all’ultimo minuto di questa stagione”. Parole, quest’ultime, piaciute poco alla dirigenza, con la quale ogni discorso per il suo terzo anno in giallorosso è stato rimandato a fine stagione, alimentando dubbi e perplessità sulle possibilità di permanenza del portoghese nonostante il contratto scada comunque nel 2024.

Così come sono piaciute poco anche le dichiarazioni con il riferimento alla poca forza della Roma “come fanno altri club di dire che non vuole certi arbitri”, aggiungendo che la società “a volte sembra che non ne abbia nemmeno la voglia…”. Commenti che hanno fatto infuriare l’Aia e che gli sono costati anche una tirata d’orecchie del presidente dell’Assoallenatori, Renzo Ulivieri, definendo “grave e inaccettabile” il comportamento di Mourinho, schierandosi con gli arbitri italiani.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto