Collegati con noi

Cronache

Massoneria e mafia, quando la mafia dei colletti bianchi entra nelle istituzioni

Pubblicato

del

Le dichiarazioni del sindaco Luigi de Magistris sono state rilasciate a margine del convegno sulle “masso-mafie” nell’epoca contemporanea”. Un interessante dibattito organizzato dal Comune di Napoli al teatro Mercadante. Un convegno in cui si é discusso di rapporti tra mafia e politica ed i legami oscuri tra mafie e istituzioni che condizionano la vita democratica del nostro Paese. Tra i temi del dibattito anche il difficile lavoro svolto nelle indagini calabresi dalla magistratura che agisce in territori di frontiera, le testimonianze e le storie di quanti lottano contro le mafie. Al convegno c’erano come relatori cil Sindaco Luigi de Magistris, il Procuratore Nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, il giornalista de Il Fatto Quotidiano Antonio Massari, l’avvocato Fabio Repici, impegnato nella difesa delle vittime di stragi mafiose ed il magistrato componente del CSM Michele Ciambellini. Modera la giornalista di Micromega ed Articolo 21 Rossella Guadagnini. Erano presenti gli studenti delle ultime classi degli istituti superiori della città.

Advertisement

Cronache

Sbalzato dall’abitacolo dopo un fuoristrada, morto un radiologo

Pubblicato

del

Incidente mortale nel Pesarese sull’autostrada A14 nel giorno del Primo maggio: un Maggiolone cabrio ieri è finito fuoristrada e si è ribaltato mentre transitava in discesa, direzione nord, dopo la galleria Case Bruciate tra Pesaro e Cattolica. Alla guida dell’auto, sulla quale viaggiava da solo, il radiologo anconetano Massimo Cerioni, 71 anni, che è deceduto sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate nell’impatto.

L’uomo è stato sbalzato fuori dell’abitacolo e i soccorritori lo hanno trovato senza vita ad almeno una decina di metri dal veicolo cappottato. Il medico, che aveva lavorato all’Inrca, era molto conosciuto ad Ancona. Era appassionato di musica e musicista, e aveva formato anche la band “Against the Grain” con la quale suonava principalmente musica blues. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118 con due mezzi, la Polizia autostradale, i vigili del fuoco e personale di Autostrade per l’Italia.

Continua a leggere

Cronache

Weekend di caldo e sole ma è in agguato il maltempo

Pubblicato

del

Sarà un weekend di caldo e sole, quello che si apre domani, ma da domenica sera è previsto un cambiamento delle condizioni meteo, con lo sviluppo di temporali. Secondo le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito ‘iLMeteo.it’, domani e domenica si prevedono punte massime tra i 28 e i 31 gradi in molte città italiane. Il caldo si farà sentire in particolare nelle pianure del Nord, al Centro, in Puglia e nelle due Isole Maggiori, con un’atmosfera che ricorderà quella estiva. Ma nel pomeriggio di domenica correnti fresche e instabili provenienti dal Nord Europa inizieranno a farsi sentire.

Questo causerà, tra il pomeriggio e la sera, lo sviluppo di imponenti celle temporalesche. I primi temporali interesseranno le Alpi, per poi estendersi rapidamente alle pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Qualche fenomeno piovoso potrebbe raggiungere anche Liguria, Toscana e alto Lazio. A causa del forte contrasto tra le masse d’aria diverse – le correnti fresche in arrivo e il caldo preesistente – e l’elevata energia potenziale in gioco, non si esclude il rischio di grandinate localizzate. In sintesi, nota Sanò, ci aspetta un weekend di caldo e sole, ma è bene prepararsi a un cambio repentino del tempo con l’arrivo dei temporali.

Nel dettaglio: – Venerdì 2. Al Nord: sole e caldo in ulteriore aumento. Al Centro: soleggiato, caldo in ulteriore aumento. Al Sud: bel tempo prevalente, caldo in aumento. – Sabato 3. Al Nord: sole e caldo. Al Centro: cielo sereno o poco nuvoloso. Al Sud: sole e caldo. – Domenica 4. Al Nord: nubi in aumento, rovesci sui settori alpini e prealpini. Al Centro: dapprima soleggiato, peggiora entro sera sul versante tirrenico. Al Sud: piogge sparse entro sera su Sicilia e Calabria. Tendenza: impulso perturbato in azione sull’Italia, avvio di settimana con forte maltempo specie al centro-nord.

Continua a leggere

Cronache

Per i bookmaker Parolin sempre in testa, salgono Zuppi e Turkson

Pubblicato

del

Meno cinque giorni all’inizio del conclave previsto dal 7 maggio e quote in movimento all’estero, con i bookmaker internazionali impegnati nell’aggiornamento “live” sul successore di Papa Francesco. Ad avanzare nelle ultime ore, riporta Agipronews, sono tre dei principali candidati: il ghanese Peter Turkson, potenzialmente il primo “Papa nero” della storia, è sceso da 7 a 5 su William Hill, seguito da Matteo Zuppi, passato da 9 a 6,50, e da Pierbattista Pizzaballa, ora fissato a 7,50 rispetto all’11 di inizio settimana. Nelle ultime ore però, sta prendendo piede il nome di Jean-Marc Aveline, “protetto” di Bergoglio e come lui un outsider: il francese nuovo Pontefice si gioca a 33. Il preferito dei betting analyst britannici resta ancora Pietro Parolin (foto Imagoeconomica in evidenza): il segretario di Stato Vaticano è ancora in pole a 3,50 volte la posta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto