Collegati con noi

Sport

Luca Attolini arruolato dalla Astana, il giovane talento porta Napoli nel ciclismo internazionale

Pubblicato

del

C’è una nuova promessa del ciclismo italiano che porta con sé un pezzo di Napoli nel panorama internazionale. Luca Attolini, appena diciottenne e già considerato un prodigio su due ruote, è stato arruolato dalla potente Astana, squadra simbolo del ciclismo professionistico guidata da Alexander Vinokurov. Una storia incredibile per un giovane nato e cresciuto al Vomero, che fino a due mesi fa correva tra gli juniores e oggi si trova catapultato nel mondo del grande ciclismo.

Le radici napoletane e i successi giovanili

Luca Attolini non è solo un talento emergente, ma anche l’erede di una dinastia napoletana legata alla storica ristorazione di via Aniello Falcone. Cresciuto con la passione per il ciclismo trasmessa dal padre Valerio e dallo zio Toni, ha saputo imporsi sin da subito nelle competizioni giovanili. Tra i suoi successi spiccano le vittorie al Gran Premio Falcone di Terracina, al Trofeo dei Lumi a Civitella del Tronto e al Gran Premio di Montemurlo in Toscana. Un atleta versatile, con le qualità di passista-scalatore che gli hanno permesso di conquistare anche la maglia azzurra di miglior scalatore nel Giro della Valdera.

La svolta e il sogno Astana

Nonostante una caduta nella Ciociarissima di Sora avesse interrotto temporaneamente la sua ascesa, Luca non si è arreso. Grazie alla guida del suo procuratore Moreno Nicoletti, ha ottenuto l’ingresso nella formazione “Development” dell’Astana, con sede in Spagna, nella provincia di Valencia. «I miei idoli sono stati Contador e Nibali», racconta Luca, emozionato all’idea di correre per la stessa squadra con cui Vincenzo Nibali ha vinto il Tour de France.

Napoli torna nel ciclismo professionistico mondiale

Con l’arrivo di Luca Attolini, Napoli ritorna sulla mappa del ciclismo internazionale, vent’anni dopo i successi di campioni come Figueras, Commesso, Illiano e il compianto D’Amore. Attolini, con la sua maglia celeste, non rappresenta solo un nuovo capitolo nella sua carriera, ma anche una nuova speranza per i colori partenopei. Da Valdea, Luca inizia il suo incredibile sogno a pedali, pronto a imparare dai grandi del ciclismo come Bettiol, Ulissi e Higuita. Il futuro è tutto da scrivere, ma una cosa è certa: Napoli, grazie a lui, è di nuovo protagonista.

Advertisement

Sport

Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese

Pubblicato

del

Vittorie per Tottenham e Manchester United, si va verso una finale di Europa League tutta inglese. La squadra londinese ha fatto un grande passo battendo 3-1 il Bodo Glimt nella semifinale di andata giocata a Londra. Vantaggio lampo per il Tottenham che al 1′ va a segno con Brennan Johnson, il raddoppio al 34′ con James Maddison: al 16′ della ripresa Dominic Solanke su rigore segna il tris. Saltnes ha accorciato le distanze al 38′ in una delle rare azioni offensive dei norvegesi, chiamati ora alla missione quasi impossibile tra sette giorni in casa. Nell’altra semifinale, grazie anche alla superiorità numerica dal 35′, lo United, a cui resta solo l’Europa per salvare la stagione, ha travolto l’Athletic Bilbao 3-0. I Red Devils, solo quattordicesimi in Premier League, hanno sconfitto i baschi che vedono sfumare il sogno di una finale casalinga il 21 maggio: a segno per gli inglesi Casemiro (30′) e poi doppietta del capitano portoghese Bruno Fernandes (37′ su rigore e 49′).

Continua a leggere

Sport

Conference: Fiorentina ko a Siviglia, al Franchi per la rimonta

Pubblicato

del

La Fiorentina cade a Siviglia e ora deve sperare nella rimonta tra sette giorni al Franchi. Il Betis si aggiudica il primo round della semifinale di Conference League, battendo 2-1 i viola grazie ai gol di Ezzalzouli e Antony, ma Ranieri a segno per la squadra di Palladino ha riacceso la speranza. Minuto di raccoglimento per ricordare Papa Francesco, e poi in campo è subito Betis che infatti passa in vantaggio dopo appena sei minuti grazie alla rete di Ezzalzouli. Azione nata dal duello vinto da Bakambu con Comuzzo, arriva sul fondo e crossa: l’attaccante marocchino non sbaglia a due passi da De Gea. La rete passa sotto la lente del Var per verificare eventuali irregolarità, ma l’arbitro Oliver convalida il gol del vantaggio degli andalusi. La Fiorentina reagisce e al 21′ sfiora il pari con Mandragora, che di testa manda fuori di un soffio.

A ridosso della mezzora Palladino è costretto a un cambio; problema muscolare per Cataldi che chiede di uscire, al suo posto Adli. Nel recupero il Betis va vicino al raddoppio con Bartra che calcia il pallone sopra la traversa. Nella ripresa Palladino gioca la carta Kean, rientrato da poco in gruppo e partito dalla panchina. Ma proprio nel momento migliore die viola arriva il raddoppio della squadra andalusa con Antony (19′). Al 27′ però la riapre Ranieri che batte Vieites e fa tornare a sperare la Fiorentina, che qualche minuto dopo va vicina anche al pari con Gosens. La Viola ha reagito e tiene viva la speranza di volare in finale: tra sette giorni il ritorno in casa.

Continua a leggere

Sport

Tennis, Masters 1000 di Madrid: eliminato Diallo, Musetti in semifinale contro Draper

Pubblicato

del

Lorenzo Musetti vola in semifinale al Masters 1000 di Madrid. Il tennista azzurro ha eliminato il canadese Gabriel Diallo in due set con il punteggio di 6-4 6-3 e ora dovrà affrontare il britannico Jack Draper.

“Non ho giocato il mio miglior tennis ma l’importante era vincere. Certo, non sentivo la palla come ieri ma sapevo che scendere in campo oggi non sarebbe stato facile, soprattutto per l’aspetto mentale. Sono riuscito però a restare concentrato fino all’ultimo punto e sono fiero di essere in semifinale”.

Lorenzo Musetti si gode il successo su Diallo, arrivato dopo quello su De Minaur che lo porta in semifinale al Masters 1000 di Madrid. L’ostacolo verso la finale si chiama Jack Draper. “Non l’ho mai battuto e dico sempre che c’è una prima volta, speriamo che accada qui – ha aggiunto il tennista azzurro, che da lunedì entrerà nella top 10 del ranking -. Siamo buoni amici, siamo cresciuti insieme e sarà un piacere condividere con lui questo palcoscenico. So che sta disputando una stagione fantastica e sono contento per lui ma domani sarà una lotta e spero di metterlo in difficoltà”. (

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto