Collegati con noi

Sport

Kvaratskhelia verso il forfait, contro il Verona la coppia Neres-Politano: gli omaggi al piccolo Daniele

Pubblicato

del

Khvicha Kvaratskhelia potrebbe saltare anche la sfida contro il Verona, segnando il secondo forfait consecutivo dopo l’assenza contro la Fiorentina. Il georgiano, alle prese con un affaticamento muscolare, ha continuato a lavorare a parte tra personalizzato e palestra, ma le sue condizioni destano preoccupazione. La decisione definitiva sulla sua convocazione sarà presa nelle prossime ore, ma lo staff medico e tecnico del Napoli non intende rischiare complicazioni, come uno strappo muscolare, che potrebbero prolungare l’assenza del giocatore.

Politano e Neres pronti a partire titolari

Con Kvaratskhelia probabilmente out, l’attenzione si sposta su Matteo Politano, che ha ripreso ad allenarsi con il gruppo e sembra pronto a ritrovare una maglia da titolare dopo aver saltato le sfide contro Venezia e Fiorentina. Il tridente offensivo per la sfida con il Verona dovrebbe vedere Politano a destra, Neres a sinistra e Lukaku al centro, una formazione che Antonio Conte sembra intenzionato a schierare dall’inizio per la prima volta.

Difesa e centrocampo: ritorni e conferme

In difesa, Juan Jesus tornerà titolare accanto a Rrhamani, mentre Spinazzola è pronto a prendere il posto di Olivera, ancora alle prese con lavoro differenziato. A centrocampo, confermati McTominay e BigRom, che all’andata non erano disponibili.

Tributo al piccolo tifoso Daniele

La partita contro il Verona sarà anche un’occasione per ricordare il piccolo Daniele, il giovane tifoso azzurro recentemente scomparso. La squadra scenderà in campo con il lutto al braccio e sarà osservato un minuto di raccoglimento. Inoltre, la società ha preparato maglie commemorative e prevede di ospitare i genitori di Daniele per un momento di grande commozione. Antonio Conte, profondamente colpito dalla vicenda, ha voluto curare nei dettagli queste iniziative.

Trasferta vietata a Bergamo e tifoseria in fermento

Nel frattempo, il CASMS ha disposto il divieto di trasferta per i tifosi azzurri a Bergamo, proseguendo la linea dura adottata dopo gli episodi di violenza che hanno preceduto Torino-Napoli. La prevendita per la sfida contro il Verona procede a gonfie vele: si prevedono almeno 45.000 spettatori, un quasi sold-out che garantirà un’atmosfera spettacolare al Maradona.

Conte e il suo staff: il lavoro dietro le quinte

Il preparatore atletico Coratti e il match analyst Gianluca Conte hanno spiegato su Radio Crc come Antonio Conte sia costantemente alla ricerca dell’eccellenza, analizzando gli avversari e curando ogni dettaglio tattico. Stellini, vice di Conte, ha aggiunto: «Con lui si lavora bene, ma mai comodamente». La squadra sarà radunata domenica mattina a Pozzuoli per l’ultimo briefing prima della partita serale.

Advertisement

Sport

Sinner ottimista sul Tas: non accadrà nulla

Pubblicato

del

Freddo, lucido e con il sorriso di chi sa il fatto suo in campo e allo stesso tempo ottimista sul caso doping che lo vede ancora protagonista suo malgrado. Nel suo Australian Open cominciato da campione in carica Jannik Sinner ha ripreso da dove aveva lasciato rifilando tre set a zero a Nicolas Jarry, 15.ma vittoria consecutiva sul tour e 15° successo di fila negli Slam sul cemento. Con un pensiero, ancora al caso Clostebol. “Sono ottimista, credo non accadra’ nulla”, dice in conferenza, mentre Nick Kyrgios, ‘grande accusatore’ del caso, esce al primo turno del torneo di Melbourne.

“Mi hanno sempre detto che non era colpa mia – ha sottolineato il n.1 del mondo -, che non c’era volontarietà e in più quello che avevo in corpo era un valore talmente basso che non credo potrà accadere nulla. Vedremo, io so quello che è successo, io so la verità e per me cambia poco”. Tornando al suo esordio Sinner racconta il approccio al match in conferenza stampa: “Oggi mi sono sentito molto forte mentalmente. Si trattava di una partita difficile ma io sono stato lì su ogni punto, con attenzione… anche perché queste partite possono girare in pochi punti. È stato bello tornare su questo campo, un posto speciale per me. Ho avvertito una tensione diversa rispetto allo scorso anno, l’atmosfera mi è piaciuta”.

Nessuna ruggine sulla sua racchetta e una attenzione straordinaria ai ‘dettagli’: “Sapevo di dover fare attenzione – spiega l’altoatesino – lui ha giocato un ottimo match, ha servito benissimo nei momenti importanti, ha risposto bene anche da fondo è stato sempre molto aggressivo. Ho gestito bene le situazioni nei due tie break, forse avrei dovuto servire meglio in qualche occasione, ma in generale sono soddisfatto del mio match”. Tra piccole scaramanzie – vedi la scelta della stessa camera di hotel di 12 mesi fa – e il solito menu nel ristorante italiano preferito dagli azzurri nel cuore di Melbourne, il numero 1 del mondo ha vissuto con serenità la vigilia del suo primo match dell’anno: “Sono arrivato in Australia abbastanza presto – conclude – ho fatto due esibizioni e ho cercato di entrare nel torneo con la mentalità giusta. Oggi mi sono sentito abbastanza sicuro, la giornata era iniziata bene e anche in riscaldamento ho avuto sensazioni positive. Mi sentivo tranquillo e in generale tutta la giornata è andata bene”. Immancabile, in conferenza stampa, la domanda sul caso che lo vedrà impegnato nell’udienza al Tas i prossimi 16 e 17 aprile: “Ognuno di noi nella vita passa dei momenti belli e dei momenti difficili – ha risposto con grande serenità – per me questo non è stato un periodo facile ma sono ottimista”.

Infine un pensiero ai più giovani: “Un consiglio? Serve anche un pizzico di fortuna – ha ammesso Sinner – Sono stato fortunato ad avere le persone giuste al momento giusto. I momenti difficili ci saranno sempre, ma bisogna sempre avere il sorriso in volto e lavorare sodo. La famiglia e le persone vicine vengono sempre al primo posto. Il successo non deve cambiarti come persona. Dobbiamo rimanere noi stessi, io non credo di esser cambiato. Tanti giocatori prima di me continuano a motivarmi. E poi ho il miglior team al mondo al mio fianco. Sono felice di averli con me e cercheremo di migliorare”.

Continua a leggere

In Evidenza

Jannik Sinner avanza agli Australian Open: battuto Jarry in tre set

Pubblicato

del

Jannik Sinner, numero 1 del mondo, ha esordito con una vittoria agli Australian Open, superando il cileno Nicolas Jarry con il punteggio di 7/6, 7/6, 6/1. Una sfida impegnativa, soprattutto nei primi due set, che Sinner ha saputo gestire con classe ed esperienza.

Un Jarry brillante, ma non basta contro Sinner

Il cileno Jarry ha dato filo da torcere al campione italiano, giocando forse una delle migliori partite della sua carriera. I primi due set sono stati estremamente equilibrati e si sono decisi solo al tie-break, dove Sinner ha dimostrato la sua superiorità nei momenti decisivi. Nel terzo set, però, il divario tra i due si è fatto evidente, con Sinner che ha preso il controllo totale del match, lasciando Jarry senza possibilità di replica.

Sinner pronto per il prossimo turno

Con questa vittoria, Sinner avanza al secondo turno, confermando il suo stato di forma e la solidità mentale che lo contraddistingue. La sua prestazione lascia ben sperare per il proseguimento del torneo, dove punta a consolidare il suo primato mondiale.

“Intanto sono molto felice di essere qui, l’atmosfera è stata straordinaria. I primi due set potevano anche girare storti, poi dopo il break nel terzo ho potuto respirare. Lui ha un enorme talento e sono stato bravo a gestire le situazioni complicate nei primi due set, ora aspetto il prossimo match”.

Così Jannik Sinner ha commenta a caldo la vittoria nel primo turno agli Australian Open contro il cileno Nico Jarry. “Mi piace il pubblico qui in Australia, è bello tornare su questi campi. Ogni anno e ogni giorno è diverso, sono felice di aver vinto anche se posso fare sicuramente meglio. Però essendo la prima partita dell’anno sono molto soddisfatto”, ha aggiunto il campione altoatesino numero 1 al mondo.

Sui consigli da dare ai giovani tennisti che lo seguono e sui prossimi impegni, Sinner ha concluso: “Ci vuole anche un po’ di fortuna, io ho avuto le persone giuste al momento giusto. Devi poi essere consapevole che ci saranno situazioni difficili, avere la famiglia al fianco. Il successo non deve mai cambiarti come persona, devi restare te stesso. L’anno scorso è stato bellissimo, ma io non credo di essere cambiato. Ci sono tanti giocatori che mi motivano, poi ho il miglior team al mondo. Ora ho due giornate di riposo e cercherò di trovare il ritmo giusto per prepararmi alla prossima partita”.

Continua a leggere

In Evidenza

Anguissa dedica il gol al piccolo Daniele: gli abbracci in campo al Maradona tra genitori e calciatori

Pubblicato

del

Un gesto carico di emozione e significato quello di Zambo Anguissa, che durante la partita tra Napoli e Verona ha dedicato il suo gol al giovane tifoso Daniele, scomparso pochi giorni fa. Dopo aver segnato, Anguissa ha alzato gli occhi al cielo, scorciato la manica della sua maglietta e baciato una scritta che aveva già mostrato in altre occasioni: Daniele. Un gol e una vittoria che hanno assunto un valore speciale per la squadra e per i tifosi.

L’abbraccio alla famiglia di Daniele

Al termine del match, al centro del campo, si è vissuto un momento di grande commozione. La mamma e il papà di Daniele sono stati accolti con un forte abbraccio da Anguissa, dai compagni di squadra e dal vicepresidente del Napoli, Edoardo De Laurentiis. Una scena che ha mostrato quanto Daniele fosse entrato nei cuori della squadra, che lo aveva adottato e sostenuto durante la sua coraggiosa battaglia contro una grave malattia.

Chi era Daniele, il piccolo tifoso che ha ispirato il Napoli

Daniele era un ragazzo di soli 13 anni, che lottava contro una malattia che purtroppo lo ha strappato troppo presto alla vita. Nonostante la sofferenza, ha sempre dimostrato un amore profondo per il Napoli. Uno dei momenti più belli fu quando, un paio di anni fa, il club esaudì il suo desiderio di visitare il ritiro della squadra, all’epoca guidata da Rudi Garcia, prima di un delicato intervento. Un gesto che regalò a Daniele una gioia immensa e lo avvicinò ancora di più ai suoi idoli.

Un legame indissolubile tra squadra e tifosi

Il tributo di Anguissa e l’abbraccio alla famiglia di Daniele rappresentano l’essenza del legame speciale che unisce il Napoli ai suoi tifosi. Un amore che va oltre il calcio, capace di creare momenti di solidarietà, umanità e speranza anche nei momenti più difficili.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto