Collegati con noi

Sport

L’Inter corre sempre, Lukaku stende anche il Bologna

Pubblicato

del

Lukaku da record e l’Inter corre. Il belga è il primo giocatore della storia nerazzurra a segnare almeno 9 reti nelle prime 11 giornate. La sua doppietta vale pure la rimonta su un Bologna passato a condurre con Soriano, che vede sfumare il sogno di fermare gli avversari al minuto 91: quando Orsolini, ingenuamente, stende Martinez e La Penna sancisce il penalty in extremis. Finisce tra la contestazione del Bologna e dei suoi tifosi, che al minuto 41 della ripresa avevano protestato per un contatto su Palacio in area, su cui La Penna sorvola. Finisce pure con l’Inter che si ritaglia una nuova chance di sorpasso sulla Juventus e che si dimostra solida, anche se non proprio concreta: perche’ il 2-1 arriva si’ in ‘Zona Cesarini’, ma dopo diverse occasioni sprecate. Pecca che normalmente e’ abitudine dei rossoblu’ che, invece, massimizzano sotto porta, costruendo meno del solito, ma giocando una partita generosa e comunque coraggiosa. Antonio Conte va a caccia del sorpasso alla Juventus con tre variazioni rispetto a Brescia: Bastoni per Godin dietro, Biraghi e Lazaro (alla prima da titolare) sulle fasce, al posto di Asamoah e Candreva. Intoccabili, invece, Martinez e Lukaku davanti e i nerazzurri non paiono soffrire cali atletici. Anche perche’ di fronte c’e’ un Bologna senza Dijks, Destro e Tomiyasu, con Medel e Santander acciaccati costretti alla panchina, con diversi protagonisti alla terza partita in una settimana.

Sono comunque i rossoblu’ a partire meglio, con l’occasione di Sansone nei primi minuti, che mette in difficolta’ Handanovic. Di fatto sono quelli che servono all’Inter per prendere le misure e quella di Sansone rimarra’ l’unica parata del primo tempo. Skorupski invece va presto sotto pressione, sull’asse Lazaro-Martinez, che collezionano due occasioni: al quarto salva Danilo, al 9′ ci pensa Skorupski. L’Interarriva con facilita’ sulla trequarti, recupera palloni, riparte e crea e sfiora il gol anche al 17′, quando Skorupski sbaglia il passaggio per Danilo, Martinez recupera e innesca Lukaku, il cui tiro a botta sicura viene deviato in angolo dalla disperata spaccata di Bani. Il portiere rossoblu’ si rifa poi al 25′ quando in tuffo dice no al sinistro di Lukaku sul primo palo. Il gol e’ nell’aria e arriva: sull’asse Lukaku-Martinez. Ma prima l’argentino e’ in fuorigioco e al minuto 39 Lazaro crossa quando il pallone ha gia’ varcato la linea di fondocampo: niente da fare. Il Bologna e’ in affanno ma tiene fino all’intervallo. Poi succede quello che non ti aspetti: alla prima occasione buona della ripresa, passa il Bologna. Azione manovrata che parte da Orsolini e passa dai piedi di Soriano, Sansone e Svanberg: conclusione dal limite di Soriano, De Vrij devia leggermente, Handanovic si fa piegare le mani. L’Inter reagisce e un minuto dopo sfiora il pari sull’asse Lazaro-Lukaku. Lukaku che trova poi il pari con il tap in vincente dopo il miracolo di Skorupski su Skriniar, in mischia su azione di corner. L’episodio decisivo arriva poi in coda, quando il match pare destinato al pari. Martinez atterrato da Orsolini, Lukaku va sul dischetto, palla a sinistra, portiere a destra e vittoria dell’Inter, che tenta il sorpasso sulla Juventus.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto