Collegati con noi

Sport

In A 5 turni serrati,clou Inter-Juve e Inter-Napoli

Pubblicato

del

Prove tecniche di leadership del Napoli, che ha un mini vantaggio prima delle cinque gare tra una sosta e l’altra per le nazionali, mentre le sue avversarie avranno l’aggravio di sforzo di due turni di Champions.

Il calendario pone pero’ seri ostacoli alla capolista, non trascurabili quelli del l’Inter, poco più leggero il cammino della Juve. A incrementare la loro classifica potranno essere Lazio, Atalanta e Fiorentina. Sette le sfide piu’ importanti, tre riguarderanno le prime due in classifica: 8/a giornata Juve-Lazio e Roma-Inter; 9/a Inter-Juve e Fiorentina-Roma; 10/a Milan-Napoli; 11/a Napoli-Atalanta, 12/a Inter-Napoli.- NAPOLI (16 punti): Conte può incrementare la fuga nei primi due impegni, poi testerà la consistenza del gruppo in un duro trittico con due sortite a San Siro. Calendario: 20/10 Ore 12.30 EMPOLI; 26/10 ore 15 Lecce; 29/10 ore 20.45 MILAN; 3/11 ore 12.30 Atalanta; 10/11 ore 20.45 INTER. INTER (14): inizio duro con Roma e Juve, poi due turni di assestamento prima di Arsenal e Juve. Inzaghi dovrà sfruttare tutta la rosa. 20/10 ore 20.45 ROMA; CHAMPIONS 23/10 ore 21 YOUNG BOYS; 27/10 ore 18 Juve; 30/10 ore 18.30 EMPOLI; 3/11 ore 20.45 Venezia; CHL 6/11 ore 21 Arsenal; 10/11 ore 20.45 Napoli. JUVE (13): prima settimana dura con Lazio e Inter, poi calendario in discesa, non insormontabili gli avversari di Champions. Motta puo’ decollare. 19/10 ore 20.45 Lazio; CHL 22/10 ore 21 Stoccarda; 27/10 ore 18 INTER; 30/10 ore 20.45 Parma; 2/11 ore 18 UDINESE; CHL 5/11 ore 21 LILLA; 9/11 ore 20.45 Torino. LAZIO (13): se supera indenne la trappola Stadium, Baroni può continuare a stupire con avversari da zona retrocessione. In Europa big match col Porto. 19/10 ore 20.45 JUVENTUS; EUROPA LEAGUE 24/10 ore 21 TWENTE; 27/10 ore 15 Genoa; 31/10 ore 20.45 COMO; 4/11 ore 20.45 Cagliari; EL 7/11 ore 21 Porto; 10/11 ore 18 Monza. UDINESE (13): con Milan, Juve e Atalanta Runjaic può capire i progressi della sua squadra-sorpresa, con Cagliari e Venezia puo’ fare il pieno di punti salvezza. 19/10 ore 18 MILAN; 25/10 ore 18.30 Cagliari; 30/10 ore 18.30 VENEZIA; 2/11 ore 18 Juve; 10/10 ore 12.30 ATALANTA. MILAN (11): sempre in bilico, Fonseca può ritrovare il sorriso con un calendario favorevole. Bologna e Napoli sul suo cammino, ma deve anche raddrizzare la Champions con Bruges e il Real di Ancelotti. Calendario: 19/10 ore 18 Udinese; CHL 22/10 ore 18.45 Bruges; 25/10 ore 18 BOLOGNA; 29/10 ore 20.45 Napoli; 2/11 ore 20.45 MONZA; CHL 5/11 ore 21 REAL MADRID; 9/11 ore 18 CAGLIARI. TORINO (11): Vanoli segna il passo dopo un inizio sprint, ma servono punti subito perchè poi arrivano la Roma dell’ex Juric, la Fiorentina e la Juve. 20/10 ore 18 CAGLIARI; 25/10 ore 20.45 Como; 31/10 ore 20.45 ROMA; 3/11 ore 15 Fiorentina; 9/11 ore 20.45 JUVE. ATALANTA (10): Gasp cerca continuità con le piccole, visto che di big affronta solo il Napoli. Può fare un poderoso salto in classifica. Alla portata anche gli impegni di Champions. Calendario: 20/10 ore 15 VENEZIA; CHL 23/10 ore 18.45 Celtic; 26/10 ore 20.45 Verona; 30/10 ore 20.45 Monza; 3/11 ore 12.30 NAPOLI; CHL 6/11 ore 21 STOCCARDA; 10/11 ore 12.30 Udinese ROMA (10): se non soccombe con l’Inter, può tornare competitiva, ma con Fiorentina, Torino e Bologna non può perdere terreno. Serve poi il pieno nei due turni di Europa League. 20/10 ore 20.45 Inter; EL 24/10 ore 18.45 Dinamo Kiev; 27/10 ore 20.45 FIORENTINA; 31/10 ore 20.45 Torino; 3/11 ore 18 VERONA; EL 7/11 ore 18.45 UNION SG; 10/11 ore 15 Bologna. FIORENTINA (10): anche i viola possono recuperare le prime piazze. Ci sono Roma e Torino ma i recenti progressi fanno sperare Palladino. 20/10 ore 15 LECCE; CONFERENCE 24/10 ore 18.45 SAN GALLO; 27/10 ore 20.45 Roma; 31/10 ore 18.30 GENOA; 3/11 ore 15 TORINO; CHL 7/10 ore 21APOEL; 10/11 ore 15 Verona. BOLOGNA (8): Italiano vuole che sia onorata la Champions, ma servono punti per recuperare terreno in campionato soprattutto superando le inside con Milan e Roma. 19/10 ore 15 GENOA; CHL 22/10 ore 21 ASTON VILLA; 25/10 ore 18 Milan; 29/10 ore 18.30 CAGLIARI; 2/11 ore 15 Lecce; CHL 5/11 ore 21 Monaco; 10/11 ore 15 ROMA.

Advertisement
Continua a leggere

Sport

McTominay si gode la doppietta e il soprannome: “Mcfratm è il più bello”

Pubblicato

del

Scott McTominay si prende la scena e il cuore dei tifosi del Napoli. Dopo la doppietta decisiva contro il Torino, che ha regalato agli azzurri una vittoria per 2-0 al Maradona, il centrocampista scozzese si è raccontato ai microfoni di Dazn con entusiasmo e gratitudine.

“Mcfratm è il miglior soprannome”

«Mcfratm è il miglior soprannome che i tifosi potessero inventare» ha dichiarato McTominay, sorridendo. Il soprannome, che gioca con il termine napoletano “fratm” (fratello), ha colpito particolarmente il giocatore, ormai sempre più integrato nel tessuto emotivo della città.

Numeri da protagonista

Con la doppietta di ieri sera, McTominay ha raggiunto quota 11 gol in campionato, con ben 5 reti realizzate nelle ultime tre partite. Una striscia entusiasmante, impreziosita da due doppiette consecutive contro Empoli e Torino, che conferma il suo momento di forma straordinario.

“Calma e lavoro: questa la chiave”

Parlando delle ambizioni del Napoli, McTominay ha ricordato l’approccio mentale della squadra: «Ci dicevano sin dall’inizio di stare calmi, di lavorare partita per partita e vedere che cosa sarebbe successo. Non abbiamo pensato di emulare il Napoli campione di due anni fa, che era di altissimo livello, ma ci siamo concentrati sul nostro percorso, con umiltà e determinazione».

 

Continua a leggere

Sport

Vanoli: il Torino ha perso contro una grandissima capolista

Pubblicato

del

“Oggi abbiamo perso contro una grandissima squadra, che merita la posizione in classifica, ma dobbiamo capire che per fare un passo nella nostra crescita non possiamo prendere in una partita due gol molto simili come stasera contro il Napoli”. Lo ha detto il tecnico del Torino Paolo Vanoli dopo il ko al Maradona, sottolienando che nella ripresa “abbiamo provato a reagire – ha detto – siamo stati bravi ma abbiamo pagato contro una grande squadra, ma anche se abbiamo perso abbiamo dimostrato di poterci gicoare questo finale di stagione”.

Vanoli ha sottolineato che “ora in questo finale – ha detto – dobbiamo essere un esempio per la maglia che indossiamo, l’ho detto ai ragazzi. In questo girone di ritorno e stasera l’abbiamo dimostrato. Ora riposiamo e poi andiamo carichi a Venezia, in casa vogliamo questi tre punti. Come Conte gestirà il finale di stagione? Lo mostra quello che ha già vinto in carriera, io devo prendere consigli. Ho avuto la fortuna di stare con un grande allenatore nel passato e lo sta dimostrando anche qui a Napoli”.

Continua a leggere

Sport

Conte condottiero: scudetto sarebbe un prodigio, mancano 4 passi da fare

Pubblicato

del

“La Champions ormai è quasi matematica, se pensiamo da dove siamo partiti è qualcosa di bello ed è merito dei ragazzi. Lo scudetto sarebbe un prodigio, ora mancano quattro passi”. Lo dice con un sorriso il tecnico del Napoli Antonio Conte dopo il successo 2-0 contro il Torino che significa fuga in testa alla classifica. Il Napoli esce anche con la preoccupazione per gli infortuni ad Anguissa, che ha una contusione dopo una botta al fianco destro, e soprattutto per Buongiorno, uscito per un risentimento alla coscia destra, la stessa dove ha avuto nelle scorse settimane una tendinopatia all’adduttore.

Conte ci penserà in settimana: “Per Buongiorno – spiega – bisognerà aspettare 24-48 ore e poi vedere come va. Aveva questo fastidio tendineo alla parte bassa del pube, ma ora fare una diagnosi è molto difficile. Siamo abituati ad affrontare le emergenze e continueremo a farlo senza problemi”. Il tecnico azzurro sottolinea che “in questa stagione abbiamo lavorato molto – ha detto – oggi abbiamo 74 punti e la fine del campionato è vicina, affrontando in trasferta Lecce e Parma che lottano per la salvezza e in casa Genoa e Cagliari. E’ tutto da giocare, oggi contava vincere e lo abbamo fatto con personalità e determinazione, con una squadra consapevole della propria forza in uno stadio a Napoli che ha spinto tanto”.

Conte non ha risposto alla domanda su Dazn sulla sua frase della scorsa settimana sui limiti che ci sono a Napoli “ora parlo solo di calcio, per evitare strumentalizzazioni”, dice. Poi parla della crescita del centrocampo: “vedendo a inizio anno – ha detto – la rosa della squadra sapevamo sind all’inizio che si dovevano trovare i gol, perché non ci sono tanti gicoatori da doppia cifra di gol a stagione. Serviva lavorare per sfrottare le risorse che abbiamo e tutti sono molto migliorati. Sul primo gol di oggi è stato ad esempio bello il taglio di Anguissa con McTominay che arriva preciso fa gol”.

Il tecnico spiega che “non è la prima volta che siamo in testa, siamo stati più in testa di chiunque. Non è una novità gestire questa posizione. Le partite però iniziano ad essere sempre meno e qualsiasi tipo di errore lo puoi pagare in maniera importante. Oggi abbiamo passato una vigilia un po’ strana. Non ho visto l’Inter perché già soffro per le nostre e ho voluto lasciare ai ragazzi il libero arbitrio se vederla o meno. Prima della partita ho detto ai ragazzi che non era cambiato niente e che dovevamo vincere, avendo una grande motivazione”.

Per il tecnico del Torino Paolo Vanoli “oggi – ha detto – abbiamo perso contro una grandissima squadra, che merita la posizione in classifica, ma dobbiamo capire che per fare un passo nella nostra crescita non possiamo prendere in una partita due gol molto simili come stasera contro il Napoli. Abbiamo poi provato a reagire e siamo stati bravi ma abbiamo pagato contro una grande squadra”.

(La foto è stata realizzata con sistemi di intelligenza artificiale) 

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto