Collegati con noi

Esteri

Il piccolo Tani arrivato negli Usa come profugo dalla Nigeria diventa la star degli scacchi a New York

Pubblicato

del

Tanitoluwa Adewumi fino a una settimana fa era un piccolo profugo dalla Nigeria in un ospizio per senza tetto di Manhattan. Poi ha vinto il campionato di scacchi dello stato di New York. “Scoperto” dal columnist del New York Times, Nicholas Kristof, Tani, 8 anni, adesso ha una casa, un conto in banca di 200.000 dollari, l’offerta di frequentare gratuitamente tre scuole private di New York, un invito a incontrare l’ex presidente Bill Clinton. Una favola buona in un mondo alla rovescia. “Penso di sognare e spero di non svegliarmi” ha detto a Kristof, il papà del piccolo campione. Il columnist aveva preso Tani ad esempio del principio che il talento è universale anche se le opportunità non sono per tutti. Tani, che ha cominciato a giocare a scacchi soltanto un anno fa, ha sconfitto coetanei delle scuole d’elite di New York portando il suo settimo trofeo nel rifugio per senzatetto dove la famiglia aveva trovato asilo dalla violenza di Boko Haram. La scuola più vicina aveva un maestro di scacchi part-time.

Il piccolo profugo campione di scacchi. Tanitoluwa Adewumi ha solo 8 anni ed è una star negli States

Era scoppiata una passione. La favola buona non è finita: dalla column sul New York Times è nata una campagna online che ha raccolto 200 mila dollari per la famiglia del campioncino. Alcuni lettori hanno offerto alla famiglia nigeriana una casa. Avvocati sono scesi in campo “pro bono” per la richiesta di asilo. Tre studi cinematografici vogliono girare un film. Gli Adewumi non si sono montati la testa: hanno optato per un anno di affitto pagato in un palazzo vicino alla scuola di Tani. Hanno anche deciso non spendere per loro un centesimo dei 200 mila dollari raccolti in nome del bambino. Ne gireranno il dieci per centro alla chiesa che li ha aiutati quando erano homeless; il resto andrà a una fondazione per aiutare immigranti africani che, come loro una settimana fa, cercavano faticosamente di ricostruirsi una vita negli Stati Uniti. I genitori hanno anche deciso di tenere il figlio nel sistema delle scuole pubbliche di New York. “Hanno mostrato di credere in Tani,” ha detto la mamma: “Restituiamo questa fiducia”. Kristof ha portato a casa un punto su questa vicenda: “Per Tani tutto ha funzionato. Una buona scuola, un maestro e genitori impegnati a che il figlio non perdesse una lezione di scacchi. La sfida è replicare questo sistema per tutti i bambini”.

Advertisement

Esteri

Vance: Afd nazista? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino

Pubblicato

del

“L’AfD è il partito più popolare in Germania e di gran lunga il più rappresentativo della Germania dell’Est. Ora i burocrati cercano di distruggerlo. L’Occidente ha abbattuto il Muro di Berlino insieme. Ed è stato ricostruito, non dai sovietici o dai russi, ma dall’establishment tedesco”: così il vice presidente Usa JD Vance (foto Imagoeconomica in evidenza) commenta su X la decisione dei servizi segreti tedeschi di classificare il partito Afd guidato da Alice Weidel come “estrema destra”.

Continua a leggere

Esteri

‘Anche Gazprom nel mirino di possibili sanzioni Usa’

Pubblicato

del

Il gigante energetico russo statale Gazprom e importanti entità coinvolte nei settori delle risorse naturali e bancario figurano tra gli obiettivi delle nuove sanzioni economiche contro Mosca finalizzate da dirigenti Usa. Lo scrive la Reuters sul suo sito, citando tre funzionari statunitensi e una fonte vicina alla questione. Non è affatto chiaro, tuttavia, se il pacchetto verrà approvato da Trump, la cui simpatia per le dichiarazioni e le azioni di Mosca ha lasciato il posto alla frustrazione per il rifiuto del presidente russo Vladimir Putin alle sue richieste di cessate il fuoco e colloqui di pace.

Il Consiglio per la sicurezza nazionale Usa “sta cercando di coordinare una serie di azioni più punitive contro la Russia” ma “questo dovrà essere approvato da Trump”, ha affermato la fonte vicina alla questione. “È totalmente una sua decisione”, ha confermato un secondo funzionario statunitense.

Continua a leggere

Esteri

Esperto: crolla la popolazione a Cuba, poco più di 8 milioni

Pubblicato

del

L’ultima ricerca dell’economista e demografo cubano, Juan Carlos Albizu-Campos, professore emerito presso le università dell’Avana e di Parigi Nanterre, ha reso noto sul suo account di X che la popolazione residente nell’isola caraibica alla fine del 2024 è di 8 milioni e 25 mila abitanti, molto al di sotto dei 9,7 milioni riportati dall’Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione Onei, l’Istat cubano.

Albizu-Campos avverte, in un documento pubblicato anche sul sito della Columbia University di New York, che una riduzione della popolazione di tale entità “è stata osservata solo in contesti di conflitto armato” e, per questo, si chiede se la situazione attuale di Cuba debba essere considerata una “crisi demografica o una crisi sistemica”.

Lo scorso 21 febbraio, il vicedirettore dell’Onei, Juan Carlos Alfonso Fraga, aveva informato che la popolazione del paese si aggirava intorno ai 9,7 milioni, ma le cifre ufficiali sarebbero molto al di sopra dei dati di Albizu-Campos, che ha preso come riferimento i registri elettorali al netto dell’emorragia demografica verso gli Usa, secondo le informazioni ufficiali delle autorità statunitensi, da cui ha estrapolato il numero totale degli migranti cubani a livello globale.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto