Collegati con noi

Sport

Il Bologna rimonta sul Monza e vede l’Europa

Pubblicato

del

Terza sfida stagionale e terza vittoria per il Bologna sul Monza, dopo quelle all’andata e in Coppa Italia: Maldini colpisce a freddo, ma non basta, il Bologna ribalta la squadra di Bocchetti con Castro e Odgaard e chiude in crescendo con il ritorno al gol di Riccardo Orsolini, al settimo gol in campionato (ottavo stagionale). La rincorsa all’Europa del Bologna riparte con il brivido, il Monza resta all’ultimo posto della classifica, sempre più in difficoltà, non trovando continuità dopo il successo sulla Fiorentina. La squadra di Italiano ritrova la vittoria dopo tre gare senza il bottino pieno, spremuti dal pareggio infrasettimanale con l’Inter. Per piegare la resistenza del Monza. serve il solito Santiago Castro, al sesto gol in campionato e settimo considerando anche la Coppa Italia. L’argentino dà seguito alla rete di San Siro e si conferma bestia nera del Monza: in gol all’andata e in Coppa Italia (con pure tre assist), segna il gol del pareggio e avvia l’azione del sorpasso siglato da Odgaard, sempre più un fattore (quarto gol stagionale per il danese).

Questa volta l’argentino attacca l’area su cross di Orsolini e trova la spizzata vincente. Vincente è pure il sinistro di Odgaard, che al minuto 34 colpisce dopo un’azione orchestrata da Castro e Dominguez. Eppure a partire meglio era stato il Monza, in gol sul contropiede avviato e rifinito da Ciurria per Daniel Maldini, al minuto 4. Colpisce a freddo e il Bologna accusa il colpo, con Maldini e Ciurria che provano ancora a spingere sull’acceleratore e a cogliere di sorpresa un Bologna che si riversa nella metà campo avversaria ma fatica a trovare spazi tra le linee di un 4-4-2 ospite corto e stretto. Ci mette un po’, il Bologna, a leggerlo. Poi è Riccardo Orsolini a prendere i compagni sulle spalle e a spingere sulla fascia. I rossoblù crescono e collezionano occasioni. Arrivano i gol che ribaltano la gara, ma pure le palle gol di Dominguez, Odgaard e Posch, che si divora il gol su una disattenzione di Carboni a un metro dalla porta sparando alto. Il Monza, invece, perde Bondo per un problema fisico e in mezzo soffre, anche perché Freuler cresce e trova più libertà di azione.

Il Bologna prende in mano la gara e non la molla, pur mettendoci qualche errore in costruzione che fa correre qualche rischio. Ma solo Maldini prova a spaventare Ravaglia. Nella ripresa, Italiano cambia e sfrutta la panchina lunga, con gli inserimenti di Ndoye e Lykogiannis, che al minuto 24 della ripresa confezionano il cross sul secondo palo che trova Orsolini pronto alla stop e alla conclusione vincente, e Kyriakopoulos meno attento e fuori tempo. E’ il gol che chiude la gara: potrebbe finire in goleada, ma De Silvestri sbatte sul palo e Turati dice no a Dallinga e Lucumi. Il Monza non riesce a dare continuità al successo con la Fiorentina, cogliendo la settima sconfitta nelle ultime otto gare, il Bologna ritrova la vittoria al Dall’Ara che mancava dal 15 dicembre e aspettando i risultati di giornata, sale al sesto posto, scavalcando Milan e Fiorentina, a -1 dalla Juventus e a -3 dalla Lazio. La rincorsa all’Europa continua.

Advertisement
Continua a leggere

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto