Collegati con noi

Esteri

Harry e Meghan scendono in campo per le presidenziali Usa e spingono per Harry e Meghan scendono in campo per le presidenziali Usa e spingono per Biden

Pubblicato

del

harry e meghan

Dalla West Coast Harry e Meghan gettano un sasso nello stagno delle presidenziali americane e scatenano polemiche sull’altra sponda dell’Atlantico: “Basta con i messaggi di odio, la disinformazione e la negativita’ online”, ha fatto appello il figlio di Carlo e Diana mentre sua moglie ha descritto quelle di novembre come “le elezioni piu’ importanti nell’arco della nostra vita”. I Duchi del Sussex vivono ormai in pianta stabile in California. Il loro messaggio, distribuito sulla Abc in occasione del numero speciale di Time sulle 100 personalita’ piu’ influenti dell’anno, e’ stato criticato in Gran Bretagna come una infrazione al protocollo nazionale che richiede ai membri della famiglia reale di non prendere posizioni politiche. I Sussex non hanno dato appoggio a un singolo candidato ma le loro parole sono state interpretate come un implicito sostegno a Joe Biden contro Donald Trump. Prima di sposarsi Meghan era salita sulle barricate contro il tycoon, parlando di lui come un “misogino” che divideva piuttosto che unire. Il 3 novembre, essendo rimasta cittadina americana, diventera’ il primo membro della famiglia reale britannica ad esercitare pubblicamente il diritto al voto. Nel video la coppia parla dalla nuova casa di Santa Barbara. “Oggi e’ il National Voter Registration Day. Ogni quattro anni ci dicono che questa e’ l’elezione piu’ importante della nostra vita. Stavolta lo e’ davvero”, dice lei. Harry, a sua volta, ricorda agli spettatori che non potra’ votare: “Ma molti di voi non sanno che non ho potuto votare in Gran Bretagna per tutta la mia vita. Fonti vicini al nipote della Regina hanno insistito che il principe non intendeva riferirsi ad alcun candidato: “Parlava del tono del dibattito”. Cio’ nonostante le reazioni non sono tardare a arrivare. Un insider di Buckingham Palace ha detto al “Times” che Harry “e” uscito fuori dalle righe”. Su Twitter l’anchor di ITV e commentatore del Daily Mail, Piers Morgan, ha definito “inaccettabile” il comportamento del principe: “Come membro della famiglia reale non doveva mettere il naso nelle elezioni americane e dire di fatto agli americani di votare contro Trump”. E sempre col Daily Mail il biografo reale Robert Jobson ha suggerito ai Sussex di rinunciare ai loro titoli reali e a Harry di ritirarsi dalla linea di successione “per evitare ulteriori confusioni”.

Advertisement

Esteri

Blackout in Spagna e Portogallo: indagini in corso, ipotesi anche di un cyberattacco

Spagna e Portogallo colpiti da un blackout elettrico: disagi nei trasporti e nelle comunicazioni. Il governo indaga, possibile anche un cyberattacco.

Pubblicato

del

Poco dopo le 12 di oggi, migliaia di cittadini in tutta la Spagna continentale e in Portogallo sono stati colpiti da un improvviso blackout elettrico. Come riportato dal quotidiano “El País”, il governo spagnolo ha attivato diversi team tecnici di vari ministeri per indagare sulle cause dell’interruzione, anche se al momento non esiste ancora una spiegazione ufficiale.

Secondo quanto riferito da Red Eléctrica, l’azienda pubblica responsabile della gestione del sistema elettrico nazionale, si sta lavorando intensamente per ripristinare la fornitura di energia. Anche l’Istituto nazionale di cybersicurezza è coinvolto nelle analisi, valutando la possibilità che il blackout possa essere stato causato da un attacco informatico, sebbene non ci siano ancora conferme in tal senso.

Reti di comunicazione e trasporti in tilt

Il blackout ha avuto ripercussioni su diversi settori strategici: sono stati colpiti reti di comunicazione, aeroporti e linee ferroviarie ad alta velocità in Spagna e Portogallo. Problemi sono stati segnalati anche nella gestione del traffico stradale, con numerosi semafori fuori servizio, oltre che in centri commerciali e strutture pubbliche.

La ministra spagnola della Transizione ecologica, Sara Aagesen, ha fatto visita al centro di controllo di Red Eléctrica per seguire da vicino le operazioni di ripristino. L’azienda ha attivato un piano di emergenza che prevede il graduale ritorno alla normalità, iniziando dal nord e dal sud della penisola iberica.

Coinvolta anche la Francia meridionale

Le interruzioni non hanno riguardato esclusivamente la Spagna e il Portogallo: alcune aree del sud della Francia, interconnesse con la rete elettrica spagnola, hanno subito disagi simili. Le autorità francesi stanno monitorando attentamente la situazione in coordinamento con le controparti spagnole.

Continua a leggere

Esteri

Wsj, Putin sta espandendo basi e truppe ai confini Nato

Pubblicato

del

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari russi stanno espandendo le basi militari dove il Cremlino prevede di creare un nuovo quartier generale dell’esercito per supervisionare decine di migliaia di soldati nei prossimi anni. E’ quanto scrive il Wall Street Journal. I soldati, molti dei quali ora in prima linea in Ucraina, dovrebbero costituire la spina dorsale dell’esercito russo in chiave anti-Nato. Il Cremlino sta ampliando il reclutamento militare, rafforzando la produzione di armi e potenziando le linee ferroviarie nelle zone di confine.

Continua a leggere

Esteri

Ft: accuse a Orban, 1 miliardo sussidi a media filogovernativi

Pubblicato

del

Due organi di informazione ungheresi, Magyar Hang e una seconda testata coperta dall’anonimato, intendono presentare oggi una denuncia alla Commissione europea, sostenendo che il governo di Viktor Orbán ha concesso più di un miliardo di euro di sovvenzioni illegali ai media filogovernativi. Lo riporta il Financial Times online. Secondo le due testate, le entrate pubblicitarie sarebbero state convogliate verso giornali, emittenti televisive e piattaforme online filo-Orbán tra il 2015 e il 2023 per per garantire il sostegno al partito al potere Fidesz e per escludere il giornalismo critico.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto