Collegati con noi

Sport

F1, a Spa prima fila tutta Ferrari: Leclerc in pole

Pubblicato

del

F1: a Spa prima fila tutta Ferrari, Leclerc in pole

La breve pausa estiva ha fatto bene alle Ferrari, che a Spa-Francorchamps, un circuito ‘amico’, ha rispolverato prestazioni degne degli anni d’oro, monopolizzando la prima fila nel Gp del Belgio e con ottime prospettive per la gara. La ciliegina sulla torta e’ la pole straordinaria di Charles Leclerc, il quale con il tempo di 1’42”519 ha rifilato ben sette decimi a due ‘maestri’ come Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, che hanno un po’ faticato con le scie e alla fine sono stati divisi da una manciata di millesimi. In seconda fila partira’ anche Valtteri Bottas, in terza il sempre minaccioso Max Verstappen, autore del 5/o tempo con la Red Bull. “Come on baby!”, ha urlato Leclerc nel team radio dopo essersi assicurato la pole, probabilmente un complimento ad una SF90 che sulla pista belga appare dominante, grazie anche ad un propulsore rivitalizzato. Il team ha lavorato molto per migliorare l’assetto nella parte centrale piu’ guidata, dove eccelle la Red Bull, e i risultati si sono visti nel giro da qualifica di Leclerc, che dopo un T1 non brillante ha mangiato l’asfalto nei successivi settori, togliendo ogni illusione ad Hamilton e Vettel. Il britannico e’ riuscito a disputare le qualifiche dopo una gran botta data nelle terze libere grazie ad un superlavoro dei meccanici. Lui sperava di ricambiare con una pole, ma oggi, ha commentato il britannico, “Leclerc e’ stato eccezionale. “Anche la Ferrari ha fatto un ottimo lavoro ma noi speriamo di dar loro filo da torcere in gara”. La partenza sara’ importante ed essere in prima dara’ comunque un bel vantaggio alle Rosse, che scommettono anche sul previsto calo di temperatura per domani per trovare le condizioni ideali per la prima e sospirata vittoria stagionale. Date le premesse – eccetto nella prima sessione di libere di ieri, Lclerc e’ stato sempre davanti a tutti grazie ad un feeling unico con la macchina e con la pista -, c’e’ al momento un favorito d’obbligo ma esperienze passate invitano alla cautela, anche perche’ nelle prime tre file della griglia non e’ certo l’unico ad ambire ad un prestigiosissimo successo a Spa. Il monegasco, pero’, ci crede: “Ho avuto ottime sensazioni – ha detto a caldo dopo la pole -. Ho faticato nel primo settore, poi siamo stati forti ed e’ stato fantastico. Anche guardando il passo gara di oggi abbiamo dimostrato qualcosa di molto buono”. Dello stesso parere e’ Vettel, che vuole riscattare una qualifica non brillante: “Domani le cose potranno andare meglio, perche’ la nostra macchina era gia’ migliorata oggi. Penso di avere un buon passo e spero di poterlo dimostrare”, ha dichiarato. Ad una settimana dal Gran Premio di Monza, il popolo delle Rosse ha bisogno di un segnale per cominciare a sognare. La magia di Spa ha rivitalizzato anche Kimi Raikkonen, che ha cancellato i timori di un forfeit per problemi fisici piazzando un ottimo ottavo tempo con l’Alfa Romeo. La retrocessione di cinque posti in griglia di Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg per cambio di motore delle loro Renault proiettera’ il finlandese in terza fila, invito per una gara come ai bei tempi.

Advertisement

Sport

Lecce-Napoli 0-1, decide Raspadori su punizione: Conte allunga ancora sull’Inter

Pubblicato

del

Il Napoli conquista tre punti preziosi sul campo del Lecce grazie a una punizione magistrale di Giacomo Raspadori nel primo tempo. La squadra di Antonio Conte allunga momentaneamente a +6 sull’Inter, in attesa della sfida di stasera dei nerazzurri contro il Verona a San Siro. Il match del Via del Mare si è disputato in un’atmosfera tesa, con proteste accese da parte del pubblico salentino per la decisione della Lega Serie A di non rinviare la gara dopo la morte del fisioterapista del Lecce, Graziano Fiorita.

Avvio teso tra proteste e bengala, annullato un gol a Lukaku

L’inizio del match è stato agitato, con petardi, cori di protesta e lanci di bengala dalla curva Nord del Lecce. Alcuni razzi hanno raggiunto il terreno di gioco, costringendo l’arbitro a interrompere la partita per oltre cinque minuti. Sul piano sportivo, il Napoli aveva trovato subito il gol con Romelu Lukaku, ma la rete è stata annullata dal VAR per fuorigioco dell’attaccante belga, lanciato da Politano.

Raspadori decide con una punizione perfetta al 24’

Il vantaggio azzurro arriva al 24’: Raspadori, da posizione ravvicinata, beffa barriera e portiere del Lecce con un tiro preciso e potente su calcio di punizione. Il Lecce reagisce con una pericolosa incornata di Gaspar al 37’, che si stampa sul palo. Poco dopo, il VAR esamina un possibile tocco di mano di Spinazzola, ma non viene concesso il rigore. Nel finale di tempo, Raspadori sfiora la doppietta e viene anche atterrato in area, uscendo momentaneamente zoppicante, salvo poi rientrare.

Lecce vicino al pari, ma il Napoli resiste

Nel secondo tempo, lo scenario si ripete. Olivera segna il possibile raddoppio per il Napoli, ma anche questo gol viene annullato. Meret si oppone con una grande parata a un tiro potente di Helgason al 52’. Lobotka è costretto a uscire per infortunio ed è sostituito da Gilmour. Il Lecce prova ad acciuffare il pareggio al 67’ con un’altra punizione di Helgason che sfiora il palo, mentre nel finale spinge con maggiore intensità, complice anche il primo caldo estivo che ha portato a due pause di cooling break. Il Napoli si chiude bene e resiste nei sei minuti di recupero, portando a casa una vittoria sofferta ma fondamentale.


Titolo SEO: Lecce-Napoli 0-1, decide Raspadori su punizione: +6 per Conte sull’Inter
Meta description SEO: Il Napoli vince 1-0 a Lecce grazie a una punizione di Raspadori. Match interrotto per proteste sugli spalti. Azzurri momentaneamente a +6 sull’Inter.
Parole chiave SEO: Lecce Napoli 0-1, Raspadori gol, Napoli +6 Inter, Lecce Napoli proteste, Fiorita Lecce, Serie A 2024, Conte Napoli, punizione Raspadori, cronaca Lecce Napoli

Continua a leggere

Sport

Calcio: curva Lecce protesta, fumogeni in campo e gara sospesa 5 minuti

Pubblicato

del

La protesta della curva del Lecce, in polemica con la Lega Serie A per il mancato ulteriore rinvio della sfida con l’Atalanta in seguito alla morte dello storico fisioterapista del club Graziano Fiorita, non si è limitata agli striscioni esposti nel pre-partita del match casalingo contro il Napoli valido per la 35/a giornata di campionato. Dopo circa sette minuti di gioco infatti l’arbitro Davide Massa è stato costretto a sospendere per qualche minuto la gara a causa del lancio di fumogeni e petardi in campo. La ripresa del gioco è stata tardata anche a causa di un buco nelle rete di una delle due porte. Dopo circa cinque minuti di sospensione la partita è ricominciata.

Continua a leggere

Sport

Tennis: Sinner, un software per l’allenamento mentale ai match

Pubblicato

del

Un software per Jannik Sinner. Per ritrovare, davanti a un computer, la concentrazione e la performance mentale da match. E tornare agli Internazionali d’Italia, dopo tre mesi di stop, con la stessa energia mentale di quando ha smesso. Si chiama “Mental economy training”, e come racconta all’AGI Riccardo Ceccarelli, il mental coach che da quattro anni fa parte del pool allargato di Jannik Sinner, in questi tre mesi di assenza forzata dalle competizioni per lo stop dovuto al caso Clostebol ha aiutato parecchio il numero uno del mondo a gestire le emozioni della partita, simulando lo stress da match.

“Jannik e’ un atleta consapevole, leader di se stesso, e con lui il lavoro mentale in condizioni normali e’ diventato marginale – premette Ceccarelli a margine della conferenza stampa di presentazione del Simposio internazionale in scena oggi agli Internazionali – dopo tre mesi di lontananza dalle competizioni ha avuto pero’ bisogno di ritrovare il ritmo, risvegliare la mente e la concentrazione con una serie di allenamenti computerizzati”.

A casa, davanti al suo computer, spiega Ceccarelli che da anni lavora anche con i piloti di Formula 1, il mestiere che Sinner sognava da bambino, il numero uno del mondo, che riapparira’ agli Internazionali d’Italia tra sei o sette giorni, si cimenta con dei test, una sorta di videogiochi che, portandolo fuori dalla sua comfort zone, servono ad allenare le funzioni mentali, a partire dalla focalizzazione e passando anche per la meditazione.

“Mentre l’atleta si cimenta con i test, sul computer arrivano dei parametri biometrici – chiarisce Ceccarelli – uno misura l’attivazione del lobo frontale e quindi l’efficienza cerebrale, un altro il battito cardiaco, un po’ come quando sul tapis roulant compaiono i chilometri percorsi, le calorie e la frequenza cardiaca”. In questo caso pero’ si allena la mente, con l’obiettivo di “migliorare le performance e abbassare il livello energetico. Non ci si deve focalizzare soltanto sulla performance ma anche nell’eliminare, durante il test pensieri inutili e distrazioni, pulendo la mente e quindi anche il consumo cerebrale”.

Come? “Con il mio team di psicologi studiamo e personalizziamo le tecniche: esercizi di respirazione o un mantra da ripetere, cui ricorrere poi durante i cambi campo – continua Ceccarelli – i trucchi mentali per ottimizzare le proprie risorse possono essere infiniti, li studiamo ascoltando le esigenze degli atleti”. Sinner e’ stato dotato della piattaforma messa a punto da Ceccarelli da quando aveva 19 anni, utilizzandola, chiarisce il mental coach e medico sportivo “quando gli serve, quando sente di dover sviluppare il suo tasso di consapevolezza. E’ autonomo, si gestisce da solo”.

Se ne servono anche parecchi piloti di Formula 1, oltre alle campionesse di sci Federica Brignone e Mikaela Schiffrin. Tra i tennisti oltre a Sinner, si allena mentalmente davanti al computer soltanto Lilly Taggher, la 17enne austriaca che fa parte della scuderia del manager di Sinner Alex Vittur ed e’ allenata da Francesca Schiavon: “Ai piu’ giovani consigliamo allenamenti trisettimanali, Sinner si gestisce da solo”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto