Collegati con noi

Sport

De Laurentiis, non abdico a idea stadio, vedrò Fitto e Manfredi

Pubblicato

del

“Non ho abdicato. Ho un appuntamento col ministro Fitto che convocherà il dottor Bernardo Mattarella, amministratore delegato di Invitalia, e il sindaco di Napoli per approfondire il discorso sullo stadio”. Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis torna a parlare di Stadio. E lo fa a Radio NapoliCentrale, dove spiega le sue delle idee per lo stadio nuovo di Napoli in prospettiva degli Europei 2032. “Se tutti si sono messi in testa – ha detto – di penalizzare il calcio a Napoli e di volerlo spedire a 30-40-50 km dalla città, me ne dovrò fare una ragione. Afragola? La legge, per poter ottemperare alle mancanze di bilancio di un club, lascia liberi di poter costruire del commerciale al fine di poter ammortizzare i costi di costruzione e di gestione di un impianto sportivo. Una mossa estremamente intelligente. Se uno stadio – e relativo centro commerciale – deve lavorare 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, spostandolo fuori dall’area più importante, urbanisticamente parlando, non credo che potrà contare su un’utilizzabilità 7 su 7. Se uno non si rende conto di questo allora si tira indietro e sapete che c’è di nuovo? Se volete che dopo i 20 anni seminati che hanno trasformato Napoli in un simbolo di realizzabilità nel mondo e se volete piangervi addosso, senza essere positivi nella città più bella del mondo, se gli ostacoli diventano punitivi, allora ne prendo atto”.

“Mi sembra molto strano che il sindaco, una persona estremamente preparata e intelligente, continui a parlare del Maradona e dica di aspettare una mia proposta. In realtà, l’ho avvisato che il Maradona non potrà essere oggetto di interesse del Calcio Napoli, per il futuro, perché con l’architetto Zavanella e alcuni ingegneri abbiamo fatto un approfondimento totale, anche con dei sopralluoghi. Per poter realizzare le modifiche occorrenti bisognerebbe costruire uno stadio nello stadio”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis che è intervenuto oggi a Radio Napoli Centrale.

“Qualsiasi tipo di operazione – ha detto De Laurentiis – si dovesse portare avanti al Maradona, il Napoli dovrebbe giocare alcuni anni fuori. Con tutto il rispetto che ho per Avellino, Benevento, che hanno stadi molto belli, ma molto inferiori alle necessità numeriche del Napoli e del fatto che giocheremo, mi auguro anche la prossima stagione e le ulteriori stagioni che verranno, in Europa, il problema non si pone. Non possiamo perdere tre anni giocando in stadi che ci creerebbero una minusvalenza di oltre cento milioni, a livello di incassi”.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto