Collegati con noi

Sport

Champions: Milan travolto dal Borussia, ottavi lontani

Pubblicato

del

Sulla strada per gli ottavi, il Milan trova un semaforo giallo, luminoso come la qualificazione che il Borussia ha già ottenuto. Prima che scatti il rosso sulla Champions, c’è un ultimo tratto di strada, quello che porta a Newcastle all’ultima partita del girone. Servirà vincere e sperare al tempo stesso che il Dortmund già qualificato batta il Psg, capace di pareggiare nel recupero proprio contro gli inglesi. Una classifica da mal di testa: tedeschi primi e qualificati con 10 punti, Psg a 7 e Milan a 5 come gli inglesi. Non è bastato nemmeno il San Siro on fire che voleva Stefano Pioli, dopo il sostegno più tiepido del solito sabato con la Fiorentina. Il Mezza si infiamma al minuto 37 quando Chukwueze trova il suo primo centro in rossonero e rimette in carreggiata una partita sin lì schizofrenica: rigore sbagliato e poi rigore subito, Borussia pericoloso e poi il ritrovato equilibrio.

Esegesi di una partita che è materia freudiana ma che al Milan al sembrava, almeno sin lì, lasciare in dote una certezza: la capacità di non crollare quando sarebbe stato facile farlo. Perché si inizia fortissimo, con il pallino ai rossoneri e il traversone di Calabria che Chukwueze e Giroud non concretizzano da due passi. Finché proprio Chukwueze calcia a botta sicura, con Schlotterbeck che ci mette il braccio e l’arbitro Kovacs il fischietto: calcio di rigore dopo 5 minuti, ma Giroud angola poco il sinistro e Kobel respinge. Non passano che tre giri d’orologio e Calabria stende Bynoe-Gittens: altra area, altro rigore, altro epilogo con Reus che non sbaglia. Tra rigore fallito e rigore subito, lo tsunami non travolge il Milan, capace anzi di restare a galla. Semmai sospinge il Borussia, che al 19′ potrebbe raddoppiare: ancora Bynoe-Gittens che punta e ancora Calabria che fatica a stargli dietro, ma il destro dell’inglese si alza troppo. Eppure è anche il Dortmund a traballare quando si tratta di difendere. E come prima Pulisic, è poi Giroud a trovare spazi per arrivare al tiro.

Poco dopo, il pari: Chuckwueze fa mulinare le gambe a destra, rientra sul sinistro e incrocia sul palo lontano il tiro del pari. Tutto di nuovo in palio, tutto da decidersi e tutto da migliorare, come il colpo di testa che Calabria schiaccia male sul secondo palo, da buona posizione, allo scadere del primo tempo. Proprio Calabria alza un cross a inizio ripresa, Pulisic si coordina in mezza girata Ryerson devia in corner. Dall’altra parte Bynoe-Gittens strappa a sinistra, a Thiaw cede il flessore.

Dentro Krunic da centrale di difesa, ma è Bynoe-Gittens finalizzare un’azione tutta di prima e conclusa con un colpo da biliardo sul primo palo. Non è finita, perché al 24′ Adeyemi si trova la palla al limite e prende in controtempo Maignan che si stava accentrando. Le occasioni non sono finite, ma la partita sì: Jovic di testa e Fullkrug pareggiano almeno il conto dei legni, mentre San Siro ha già cominciato a defluire. Per il suo Milan, Pioli voleva la mentalità di Sinner, così come era successo in primavera prima della semifinale di Champions. Orizzonte lontanissimo, dopo l’1-3 e il pari tra Psg e Newcastle. Più di una palla break subita è un set perso. Per il match point, tutto rimandato all’ultima partita del girone, nel giorno di Santa Lucia, al St James’ Park.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto