Collegati con noi

Sport

Champions: il Milan spinge, ma col Newcastle è solo 0-0

Pubblicato

del

Un bel film con un finale non in linea con il copione. C’è qualcosa che non torna, ai titoli di coda di Milan-Newcastle. Pellicola in eurovisione con un solo protagonista, ma con la comparsa che si prende un ruolo sproporzionato alla prova offerta. Finisce 0-0 a San Siro, senza quell’happy end che sembrava destinato a coronare l’ora e mezza di gioco dei rossoneri. Propositivi ma imprecisi, affamati ma non saziati. Il Newcastle è partito forte ed è evaporato in fretta come la schiuma di una birra che resta troppo ferma nel boccale. È il risultato che conta, ma nel bicchiere mezzo pieno di Pioli c’è la risposta psicologica dopo il ko nel derby. Nei primi trequarti d’ora di gara è solo una squadra a fare la partita e il demerito del Milan è semmai quello di non riuscire a rompere l’equilibrio. La statistica all’intervallo dice 14 tentativi Milan, con 6 parate di Pope, e 2 per gli ospiti. Che l’ultima Premier l’ha chiusa con la miglior difesa, al pari del City.

Nella ripresa la storia cambia poco, anche se nel finale gli ospiti cercano di piazzare anche il colpo di scena con Longstraff che in pieno recupero sfodera l’unica vera occasione del Newcastle, con palla deviata in angolo dal volo di Sportiello. Sì, perché come se non bastasse lo 0-0, il Milan incassa l’infortunio muscolare di Maignan. Uscito a 10 dal termine per un guaio al flessore, poco dopo l’uscita di scena per infortunio anche di Loftus-Cheek. E dire che l’incipit era stato di tutt’altro tenore, con quel che San Siro sapeva di poter offrire e che non ha mancato di dare: cori per Tonali e Pioli durante il riscaldamento, per ribadire quanto l’orgoglio rossonero sia in grado di andare oltre anche una sconfitta difficile come quella del derby. Per l’ex Tonali, segno di croce all’ingresso in campo e riflesso incondizionato dello sguardo che punta in direzione della Sud e della sua coreografia. Ed è forse proprio per far contare meno il peso della storia che in avvio è il Newcastle a partire molto alto e a portare pressione fin dentro l’area avversaria.

L’equilibrio sul campo però cambia in fretta e non si ristabilirà più. È il minuto 12 quando Pobega tira dalla distanza e Pope ci mette i pugni, ribadendo poi su Chukwueze. Le occasioni fanno saltare il tappo e offrono al Milan l’occasione di mostrare la propria effervescenza. Ci provano Giroud e Krunic, Theo di testa e Loftus-Cheek, bravo a muoversi spesso alle spalle di Tonali e a trovare il tiro. Poi ancora Giroud con girata in area da due passi. E Leao, che in area ci entra dopo essersi liberato di tre difensori, ma incespica con un improbabile colpo di tacco e vanifica l’occasione più grande. Tenuto in vita, il Newcastle nella ripresa si adatta a spazi ampi e ritmi alti, come sul palcoscenico di una gara di Premier. Loftus-Cheek vince quasi tutti i duelli con Tonali, ma esce per infortunio dopo una corsa spalla a spalla col suo predecessore, che a sua volta lascia il campo. Leao in tuffo di testa su cross di Florenzi, poi Pulisic e Theo al tiro, ma nulla che possa cambiare il risultato. Tanto, ma troppo poco per rompere l’equilibrio prima dei titoli di coda.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto