Collegati con noi

Sport

Calciomercato Napoli: tra gli obiettivi Joshua Zirkzee, trattative e il futuro di Osimhen

Pubblicato

del

Il Napoli si prepara al calciomercato invernale con l’obiettivo di rinforzare tre ruoli strategici: difensore centrale, esterno e mezzala. Ma come sottolinea il presidente Aurelio De Laurentiis, ogni mossa sarà valutata attentamente, evitando investimenti che non aggiungano reale valore alla squadra.

Tra i nomi più caldi, spicca quello di Jakub Kiwior, difensore centrale dell’Arsenal. Gli agenti del polacco, che gestiscono anche gli interessi di Lobotka, potrebbero arrivare in Italia per discutere un prestito con obbligo di riscatto legato alle presenze. L’Arsenal, tuttavia, è reticente a cedere Kiwior, reduce da una prestazione da titolare con i Gunners, rendendo la trattativa complessa ma non impossibile.

Il Napoli monitora anche Ardian Ismajli e Jacopo Fazzini dell’Empoli. Per il primo, in scadenza a giugno, sarebbe sufficiente una buonuscita al club toscano; sul secondo, invece, si registra una piccola asta con De Laurentiis in pole position.

L’attacco e il futuro di Osimhen

Il capitolo attaccanti ruota attorno al destino di Victor Osimhen, il cui futuro rimane incerto. Con un valore di mercato fissato a 75 milioni di euro, il nigeriano è corteggiato da diversi top club, ma il suo ingaggio da 12 milioni annui frena molte trattative. Il Galatasaray resta alla finestra, mentre il PSG e il Chelsea sondano il terreno, cercando uno sconto sul prezzo del cartellino.

Nel frattempo, il Napoli valuta alternative come Joshua Zirkzee, esploso al Bologna e ora in forza al Manchester United. L’olandese rappresenta una soluzione per cambiare modulo offensivo e sopperire all’assenza di Osimhen, fermo fino a Natale per un infortunio alla schiena.

Altre piste e nodi da sciogliere

Il Napoli cercherà di chiudere altre trattative in difesa e a centrocampo. Tra i nomi seguiti:

  • Jaka Bijol (Udinese): la dirigenza friulana ha però ribadito che lo sloveno non si muoverà a gennaio.
  • Patrick Dorgu (Lecce) e Adrián Benedyczak (Parma): due giovani che attirano sia De Laurentiis per l’età sia Conte per il potenziale, ma i rispettivi club sono restii a lasciarli partire.
  • Jackson Tchatchoua (Verona): valutato circa 15 milioni di euro, rappresenta una trattativa in fase avanzata.

Sul fronte uscite, Juan Jesus cerca una sistemazione, mentre Ngonge, Zerbin e Folorunsho potrebbero partire in prestito per accumulare minutaggio. Raspadori e Simeone, due protagonisti dello scudetto, sembrano destinati a restare, anche se il Cholito è corteggiato da diversi club di Serie A.

Il nodo Meret e le prospettive future

La questione rinnovo per il portiere Alex Meret è ancora in bilico. Con il contratto in scadenza a giugno, le distanze sull’ingaggio tra le parti restano significative, e il suo agente, Federico Pastorello, inizia a guardarsi intorno per un possibile trasferimento a parametro zero.

Il calciomercato di gennaio si preannuncia quindi cruciale per il Napoli, con il ds Manna impegnato a bilanciare entrate e uscite per mantenere competitività in campionato e in Europa.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto