Collegati con noi

Sport

Calcio & Mercato: Mourinho dice no a Dybala, il City vuole Maignan

Pubblicato

del

E’ ancora il mercato degli allenatori, con l’arrivo di PALLADINO a Firenze, i contatti di ITALIANO con il Bologna, l’attesa per la firma di CONTE con il Napoli, che avverrà a Roma, e l’annuncio del Chelsea che ha ufficializzato l’arrivo di MARESCA sulla panchina dei Blues. Proprio quest’ultima mossa potrebbe complicare le mosse del presidente De Laurentiis perché il nuovo tecnico dei londinesi non è così entusiasta di OSIMHEN e preferirebbe invece che il club si tenesse LUKAKU, rientratio dal leasing alla Roma.

Così per il Napoli sfumerebbero, almeno per ora, i 120 milioni che conta di incassare con il nigeriano, e svanirebbe anche la possibilità di avere l’attaccante, appunto Lukaku, che Conte vorrebbe. Intanto il tecnico ha ribadito che KVARATSKHELIA non si tocca, nonostante il forte interessamento del Psg per il georgiano. Idem per DI LORENZO, che vuole andarsene e ha avuto contatti, tramite il suo agente, con Juventus e Roma. E a proposito dei giallorossi: da Istanbul Mourinho ha fatto sapere dio non essere interessato a DYBALA per il suo Fenerbahce. Juve e Milan invece rischiano di dover abbandonare la pista ZIRKZEE, perché il nuovo allenatore del Bayern Monaco, Vincent Kompany, ha chiesto di riprendere l’attaccante che così bene ha fatto a Bologna. Gli emiliani continuano anche a subire il pressing della Juventus per CALAFIORI.

Il Bologna, che vuole provare a prendere TESSMANN dal Venezia, ha ricevuto richieste di informazioni dall’Inghilterra per CASTRO, appena convocato dall’Argentina per l’Olimpiade di Parigi, ma sono state rimandate al mittente. Il Monza, che deve ancora scegliere il nuovo allenatore (lo farà soltanto dopo la firma di Palladino con la Fiorentina), sta cercando di fare il possibile con il Milan per far tornare MALDINI, sul quale c’è anche l’Atalanta. Per il ‘figlio e nipote d’arte’ aveva fatto un sondaggio anche la Roma, che continua anche a sognare CHIESA. Ma i giallorossi sono impegnati in primis a cercare un attaccante, fermo restando che ABRAHAM ha fatto sapere di voler rimanere in Trigoria.

Il ds Ghisolfi è al lavoro sul fronte francese, mercato che conosce bene, ma per DAVID del Lilla la concorrenza (Milan e Napoli compresi) è tanta nonostante i 40 milioni chiesti dal club da cui andrà via l’allenatore FONSECA, destinato al Milan. L’altro obiettivo della Roma per il reparto avanzato è KALIMUENDO, per il quale il Rennes chiede 20 milioni. In casa Lazio, al di là delle smentite di facciata, la situazione non è ancora tranquilla perché l’allenatore Tudor vuole fare lui il mercato. Così GUENDOUZI potrebbe andare davvero alla Juventus, dopo che KAMADA ha ufficializzato l’addio.

Pare che il tecnico croato sia davvero scontento e girano voci su sue possibili dimissioni. In quel caso, si dice a Formello, Lotito potrebbe essere tentato dall’idea di richiamare SARRI. Intanto LUIS ALBERTO è sempre più vicino al Qatar. In Inghilterra scrivono che il milanista MAIGNAN dovrebbe essere il nuovo portiere del Manchester City, su indicazione di Guarediola, visto che EDERSON andrà a giocare in Arabia Saudita. Al Milan potrebbe finire RAMSDALE dell’Arsenal, 26enne in scadenza di contratto con i Gunners nel 2026 e che viene valutato tra i 15 e i 20 milioni di euro. Si sistema una panchina anche in Serie B, con GROSSO che andrà al Sassuolo. Per il Frosinone, dove Di Francesco.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto