Collegati con noi

Sport

Calcio, Liga al via: riparte la sfida Barca-Real

Pubblicato

del

Sara’ Osasuna-Siviglia ad aprire, domani sera, la 92/a edizione de ‘La Liga’, il massimo campionato spagnolo. Un torneo ricco di stelle, con Real Madrid e Barcellona principali candidati al titolo. Come nel resto d’Europa, sara’ l’avvio di una stagione anomala, intervallata dal Mondiale in Qatar (20 novembre-18 dicembre), un obiettivo che potrebbe distrarre molti giocatori. Il Barca, indebitato per 1,35 miliardi di euro un anno fa, quest’estate ha dovuto vendere pezzi dei suoi asset (come percentuali dei diritti tv), moltiplicare prestiti e sponsorizzazioni per ottenere liquidita’ ed acquistare. Tra i nuovi arrivi spicca l’attaccante Robert Lewandowski (33 anni), giunto in Catalogna dopo otto anni al Bayern Monaco e il cui tesseramento non e’ ancora stato effettuato per problemi di tetto salariale. In ogni caso, promette scintille il duello a distanza con Karim Benzema. Il francese (accreditato come prossimo Pallone d’Oro) ha dominato il campionato spagnolo con i suoi 27 gol la scorsa stagione e ieri ha offerto nuovamente la Supercoppa europea al Real. Oltre a Lewandowski in blaugrana sono arrivati l’ivoriano Franck Kessie’ (svincolato dal Milan), il danese Andreas Christensen (ex Chelsea), il brasiliano Raphinha (dal Leeds, pagato 58 milioni di euro) e il nazionale francese Jules Kounde’ (50 mln, dal Siviglia). Ora, pero’, i catalani devono abbassare il monte stipendi se vogliono ufficializzarli tutti prima dell’esordio, sabato al Camp Nou, contro il Rayo Vallecano. Detronizzare il Real Madrid non sara’ facile. Magistralmente orchestrato da Carlo Ancelotti, nel 2022 ha vinto tutto, tranne la Coppa del Re. Superato il gran rifiuto di Mbappe’, i Blancos – che giocano la prima contro l’Almeria – si sono comunque rinforzati con Antonio Ruediger e la promessa francese Aure’lien Tchouame’ni, pagato 80 milioni al Monaco, l’acquisto piu’ costoso del Real dai tempi di Eden Hazard nel 2019. Il ruolo di possibili sorprese spetta ad Atletico Madrid e Siviglia. Il primo ha beneficiato del rientro dai prestiti di Alvaro Morata (Juventus) e Saul Niguez (Chelsea), ha attirato l’esperto Axel Witsel (svincolato dal Borussia Dortmund) e soprattutto l’argentino Nahuel Molina (20 milioni, dall’Udinese). In attesa che Antoine Griezmann ritrovi il suo livello. Gli andalusi del dg ex Roma Monchi hanno accolto il difensore brasiliano Marcao (14 milioni dal Galatasaray), il terzino sinistro Alex Telles (prestito dal Manchester United) e soprattutto il centrocampista Isco, svincolato dal Real, tornato nella sua terra natia. Tredicimila persone lo hanno acclamato, ieri, durante la presentazione.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto