Collegati con noi

Sport

Calcio, in Coppa Italia c’è subito il Napoli. Le altre big a dicembre

Pubblicato

del

La Coppa Italia può salvare un po’ la faccia di una grande squadra in crisi come la Juventus lo scorso anno o preludere alla vittoria dello scudetto come nel caso dell’Inter nel 2022 e nel 2023 e soprattutto del Napoli quattro anni fa, per lo storico campionato conquistato tre anni dopo. Il torneo sponsorizzato da Frecciarossa di Trenitalia ha acquisito sempre maggiore importanza nelle ultime stagioni, dando un posto per l’accesso diretto alla fase a gironi dell’Europa League e innescando una serie di calcoli dei club, anche paradossali (vedi Atalanta nell’edizione passata), che coinvolgevano anche i posti per la Champions e la Conference League. Le big entreranno in gioco a dicembre negli ottavi di finale: le teste di serie sono Inter, Juventus, Milan, Atalanta, Fiorentina, Bologna, Lazio e Roma. L’atto conclusivo è previsto come di consueto allo Stadio Olimpico di Roma a maggio. Tutte le sfide sono in gara unica con rigori (senza supplementari) in caso di pareggio nei 90′, dal turno preliminare ai quarti.

Le semifinali prevedono andata e ritorno, ma con eventuale proroga e penalty. La finale di nuovo in gara unica con supplementari e rigori in caso di parità Nel turno preliminare la Carrarese ha battuto 2-1 il Catania, 3-1 del Cesena al Padova con scontri fuori dello stadio Manuzzi prima dell’incontro e 34 Daspo per altrettanti ultras veneti da parte del questore di Forlì. I romagnoli ai trentaduesimi di finale incontreranno il Verona. La Torres ha perso 1-2 in casa con il Mantova, mentre l’Avellino ha superato 3-1 nel derby campano la Juve Stabia e se la vedrà al prossimo turno con l’Udinese. Sempre domani il Genoa affronterà la Reggiana senza il centravanti italo-argentino della nazionale azzura Retegui, trasferitosi all’improvviso all’Atalanta. In predicato di partire anche un altro beniamino della curva rossoblu, il fantasista Gudmunsson, concupito da Inter e Fiorentina. Si giocherà per i trentaduesimi fino a lunedì. Domani Monza-Sudtirol.

Il Napoli del nuovo corso di Conte in panchina – che non è testa di serie – accoglierà sabato il Modena, la Cremonese il Bari, il Torino domenica il Cosenza. Lunedì Lecce-Mantova e Cagliari-Carrarese, altre gare con in campo in casa formazioni di Serie A. Le altre gare saranno, domani, Sassuolo-Cittadella, sabato Empoli-Catanzaro, domenica Brescia-Venezia, Parma-Palermo, Sampdoria-Como, lunedì Frosinone-Pisa e Salernitana-Spezia. A dicembre si entrerà nel vivo con le grandi. L’Inter campione d’Italia in carica attende di sapere quale sarà l’avversario tra Salertnitana, Spezia, Udinese e Avellino, impegnate in quest’ordine in due sfide dei trentaduesimi e poi nei sedicesimi tra le vincenti. Stesso discorso per la Juventus rinnovata di Motta, detentrice del trofeo, che se la vedrà con Cagliari o Cremonese o Carrarese o Bari.

L’Atalanta sconfitta in finale dai bianconeri è nel lato del tabellone di Frosinone, Pisa, Verona e Cesena. Per il Milan che ha sua volta cambiato allenatore con Fonseca antagonista da stabilire tra Lecce o Mantova o Sassuolo o Cittadella. La Roma di De Rossi dovrà affrontare Genoa o Reggiana o Sampdoria o Como. La Lazio con Baroni alla guida disputerà gli ottavi contro Napoli, Modena, Parma o Palermo, con la possibilità del primo grande scontro con i partenopei, se passeranno il doppio turno. Il Bologna, sensazionale lo scorso anno quando si è qualificato per la Champions, con Italiano in panchina al posto di Motta, aspetta Monza o Sudtirol o Brescia o Venezia. Infine la Fiorentina del neo tecnico Palladino, ultima testa di serie, giocherà l’ottavo di dicembre contro una tra Torino, Cosenza, Empoli o Catanzaro.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto