Prisma Lab è il laboratorio della Federico II dove un gruppo di giovani ingegneri e informatici dell’Università di Napoli sperimentano e sviluppano le più importanti applicazione...
Le storie del commissario Ricciardi, uno dei personaggi più importanti usciti dalla penna del grande scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, diventano un fumetto. Merito di Sergio...
La questione non è salvare i migranti in mare. Quello è un dovere. La questione è il traffico di carne umana. L’uso di questa tragedia, di...
“Il Sud deve morire” di Carlo Puca è un bel libro. È un libro ricco di sentimenti e pieno di risentimenti per quel pezzo di Italia...
Le notizie sono due. Le diamo subito, così chi pensa che siamo pazzi, cambia pagina (web) e passa oltre. Reggetevi forte, perché se succede siamo alla...
I l libro di #LuigideMagistris, la Città Ribelle (edizioni Chiarelettere), scritto con la collega Sarah Ricca, è la rappresentazione della miseria politica e istituzionale italiana di questi...
“Pompei per tutti” è uno dei tanti tasselli del rilancio del sito archeologico tra i più visitati al mondo. Nella città museo all’aperto patrimonio dell’umanità, dove...
Il napoletano, intendo il cittadino napoletano, conosce tre lingue di base. Appena nati il “uè uè uè” del neonato di Napoli non è esattamente il vagito...
Ogni tanto, più o meno cadenza semestrale, arriva lo scoop del piffero del giornalone inglese, americano, australiano che ci informa, udite udite, che c’è l’ennesimo scienziato...
Il calcio italiano è pulito? Boh! Chi avrà la pazienza di leggere queste poche righe, mentre le leggerà riderà di gusto e penserà che sono un...