Collegati con noi

Esteri

Attacchi di Israele in Libano dopo la strage dei drusi, raid aerei contro obiettivi di Hezbollah

Pubblicato

del

Le tensioni tra Israele e il Libano sono aumentate notevolmente nelle ultime ore. Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno confermato che l’Aeronautica Militare Israeliana (IAF) ha effettuato una serie di raid aerei contro obiettivi terroristici di Hezbollah nel territorio libanese. Gli attacchi hanno colpito depositi di armi e infrastrutture terroristiche nelle aree di Chabriha, Borj El Chmali, Beqaa, Kfarkela, Rab El Thalathine, Khiam e Tayr Harfa.

Il ministro dell’Energia israeliano, Eli Cohen, ha rilasciato una dichiarazione incendiaria, affermando che “il Libano dovrebbe bruciare” in seguito all’attentato che ha ucciso 12 giovani nella cittadina druso-israeliana di Majdal Shams, situata nelle alture occupate del Golan. Cohen ha sottolineato la necessità di intraprendere azioni significative nel nord, che comporteranno un costo pesante per il Libano e per Hezbollah. “Quale crudele organizzazione terroristica spara a dei bambini che giocano?”, ha dichiarato Cohen, esprimendo le sue condoglianze alle famiglie delle vittime.

Secondo la tv degli Hezbollah, Al Manar, aerei da guerra israeliani hanno preso di mira le periferie delle città di Abbasiya e Burj al-Shamali, nel sud del Libano. Altri raid aerei sono stati lanciati contro le città di Khiam e Kafr Kila, sempre nel sud del Paese. Questi attacchi rappresentano una risposta diretta all’attentato di Majdal Shams e fanno parte di una strategia più ampia per colpire le capacità operative di Hezbollah.

L’attacco di Majdal Shams ha intensificato le già alte tensioni nella regione. Hezbollah, un gruppo militante sciita con base in Libano, è da tempo un avversario di Israele. Le recenti azioni militari di Israele mirano a dissuadere ulteriori atti di violenza e a danneggiare le infrastrutture terroristiche di Hezbollah.

Questi sviluppi potrebbero avere significative implicazioni per la stabilità della regione. L’escalation delle ostilità tra Israele e Hezbollah rischia di innescare un conflitto più ampio, coinvolgendo altre nazioni e gruppi nella regione. La comunità internazionale osserva con preoccupazione, temendo che la situazione possa degenerare ulteriormente.

Le dichiarazioni di Eli Cohen e le azioni militari dell’IDF indicano che Israele è determinato a rispondere con forza agli attacchi terroristici. Tuttavia, resta da vedere come reagiranno Hezbollah e il governo libanese a queste recenti incursioni.

Advertisement

Esteri

Blackout in Spagna e Portogallo: indagini in corso, ipotesi anche di un cyberattacco

Spagna e Portogallo colpiti da un blackout elettrico: disagi nei trasporti e nelle comunicazioni. Il governo indaga, possibile anche un cyberattacco.

Pubblicato

del

Poco dopo le 12 di oggi, migliaia di cittadini in tutta la Spagna continentale e in Portogallo sono stati colpiti da un improvviso blackout elettrico. Come riportato dal quotidiano “El País”, il governo spagnolo ha attivato diversi team tecnici di vari ministeri per indagare sulle cause dell’interruzione, anche se al momento non esiste ancora una spiegazione ufficiale.

Secondo quanto riferito da Red Eléctrica, l’azienda pubblica responsabile della gestione del sistema elettrico nazionale, si sta lavorando intensamente per ripristinare la fornitura di energia. Anche l’Istituto nazionale di cybersicurezza è coinvolto nelle analisi, valutando la possibilità che il blackout possa essere stato causato da un attacco informatico, sebbene non ci siano ancora conferme in tal senso.

Reti di comunicazione e trasporti in tilt

Il blackout ha avuto ripercussioni su diversi settori strategici: sono stati colpiti reti di comunicazione, aeroporti e linee ferroviarie ad alta velocità in Spagna e Portogallo. Problemi sono stati segnalati anche nella gestione del traffico stradale, con numerosi semafori fuori servizio, oltre che in centri commerciali e strutture pubbliche.

La ministra spagnola della Transizione ecologica, Sara Aagesen, ha fatto visita al centro di controllo di Red Eléctrica per seguire da vicino le operazioni di ripristino. L’azienda ha attivato un piano di emergenza che prevede il graduale ritorno alla normalità, iniziando dal nord e dal sud della penisola iberica.

Coinvolta anche la Francia meridionale

Le interruzioni non hanno riguardato esclusivamente la Spagna e il Portogallo: alcune aree del sud della Francia, interconnesse con la rete elettrica spagnola, hanno subito disagi simili. Le autorità francesi stanno monitorando attentamente la situazione in coordinamento con le controparti spagnole.

Continua a leggere

Esteri

Wsj, Putin sta espandendo basi e truppe ai confini Nato

Pubblicato

del

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari russi stanno espandendo le basi militari dove il Cremlino prevede di creare un nuovo quartier generale dell’esercito per supervisionare decine di migliaia di soldati nei prossimi anni. E’ quanto scrive il Wall Street Journal. I soldati, molti dei quali ora in prima linea in Ucraina, dovrebbero costituire la spina dorsale dell’esercito russo in chiave anti-Nato. Il Cremlino sta ampliando il reclutamento militare, rafforzando la produzione di armi e potenziando le linee ferroviarie nelle zone di confine.

Continua a leggere

Esteri

Ft: accuse a Orban, 1 miliardo sussidi a media filogovernativi

Pubblicato

del

Due organi di informazione ungheresi, Magyar Hang e una seconda testata coperta dall’anonimato, intendono presentare oggi una denuncia alla Commissione europea, sostenendo che il governo di Viktor Orbán ha concesso più di un miliardo di euro di sovvenzioni illegali ai media filogovernativi. Lo riporta il Financial Times online. Secondo le due testate, le entrate pubblicitarie sarebbero state convogliate verso giornali, emittenti televisive e piattaforme online filo-Orbán tra il 2015 e il 2023 per per garantire il sostegno al partito al potere Fidesz e per escludere il giornalismo critico.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto