Collegati con noi

Sport

Napoli, il mercato tra Juanlu, Gutierrez e le possibili cessioni di Raspadori e Simeone

Juanlu Sanchez aspetta ancora il Napoli, Gutierrez nel mirino ma pesa la clausola del Real. Raspadori e Simeone in bilico, Zanoli in prova da vice Di Lorenzo.

Pubblicato

del

Il mercato del Napoli continua a offrire scenari mutevoli e tutt’altro che scontati. Juanlu Sanchez, ad esempio, non è ancora un giocatore del Wolverhampton per una ragione ben precisa: non è convinto dall’Inghilterra. Le sue preferenze vanno in direzione opposta e l’unica ipotesi capace di farlo vacillare sarebbe un interesse da parte di un top club come il Manchester City, al momento non pervenuto. Il timido approccio dell’Everton non ha smosso la situazione.

Il terzino destro spagnolo, quindi, continua ad aspettare il Napoli, che però non ha ancora affondato il colpo. Dopo l’amichevole contro la Casertana a Castel di Sangro, il ds Manna è stato nuovamente al telefono con i referenti del giocatore. Conte osserva, valuta, e intanto tiene sotto controllo le alternative interne.

Zanoli osservato speciale di Conte

Nel ruolo di terzino destro, infatti, Alessandro Zanoli è stato schierato con continuità durante le amichevoli. Una prova sul campo utile per valutare se puntare su di lui come vice Di Lorenzo, e all’occorrenza anche alternativa a Politano. Le richieste per Zanoli non mancano – Bologna, Fiorentina, Udinese, club inglesi e il Paok – ma tutto dipenderà dalla scelta finale sul mercato in entrata.

Gutierrez in orbita Napoli: trattativa attiva

Sul fronte opposto, a sinistra, Juan Gutierrez resta un obiettivo concreto. Il Napoli ha intensificato i contatti con Quilon, l’agente del canterano del Real Madrid ora in forza al Girona. I catalani chiedono poco meno di 20 milioni, ma sulla cifra pesa la clausola del 50% a favore del Real, da corrispondere in caso di cessione.

Un elemento che rende la trattativa più delicata. Il problema fisico del calciatore – operato alla caviglia – non preoccupa eccessivamente, ma richiederà comunque valutazioni approfondite. Il ritiro di Castel di Sangro sarà l’occasione per incontrarsi di persona: nel weekend è previsto l’arrivo degli spagnoli, in campo e forse anche in sede di trattativa.

Raspadori e Simeone, due punte con la valigia

Sul fronte uscite, Raspadori e Simeone vivono giorni di incertezza. Il primo, decisivo nella corsa scudetto, è in attesa di sviluppi da Madrid: il Napoli non lo lascerà partire per meno di 35-40 milioni. Una cifra che permetterebbe di reinvestire con oculatezza sul reparto offensivo.

Simeone, invece, è più vicino all’addio. Partecipa con il sorriso agli allenamenti, ma sa che il suo futuro potrebbe essere lontano da Napoli. La trattativa con il Torino non è semplice, e si cerca la quadra economica. Le difficoltà viste nel caso Ngonge sono ancora fresche nella memoria.

Cajuste dice no all’Arabia

Infine, Cajuste. Il centrocampista svedese non sembra convinto dall’offerta dell’Al Neom e preferirebbe la Championship inglese al campionato saudita. Una scelta che rallenta una possibile uscita, in attesa di sviluppi nei prossimi giorni.

Tra valutazioni tecniche, aspettative dei calciatori e offerte che tardano ad arrivare, il Napoli di Conte resta un cantierein piena attività. Oggi, tuttavia, potrebbe essere una giornata decisiva: per una cessione, un acquisto o, forse, entrambe.

Advertisement

Sport

Donnarumma ai margini del Psg, il club punta su Chevalier: futuro incerto per il portiere azzurro

Il Psg investe 55 milioni su Lucas Chevalier e mette in discussione il ruolo di Gianluigi Donnarumma. Possibile cessione in Premier o prestito, ma il club non fa sconti.

Pubblicato

del

Il calcio a Parigi corre veloce. Gianluigi Donnarumma, protagonista nella storica conquista della prima Champions League del Psg, è ora considerato cedibile. L’investimento di 55 milioni per Lucas Chevalier, prelevato dal Lilla, è un segnale inequivocabile: il club dell’emiro del Qatar ha scelto un nuovo titolare.

Un addio che ricorda il caso Mbappé

A un anno dalla scadenza del contratto e a dieci mesi dal Mondiale, il portiere azzurro si trova davanti a scelte decisive. La trattativa per il rinnovo si è arenata sulle percentuali variabili dell’ingaggio e il Psg ha deciso di puntare sul pupillo del ds Campos. La strategia è chiara: evitare un nuovo “caso Mbappé”, andato via a parametro zero al Real Madrid nel 2024.

Rischio panchina e scenari di mercato

Chevalier, che potrebbe debuttare già in Supercoppa europea contro il Tottenham, rappresenta l’investimento più oneroso per un portiere dopo Kepa e Alisson. Per Donnarumma il rischio è di fare la fine di Keylor Navas, relegato al ruolo di riserva. Il Psg valuta il prestito, magari al Galatasaray, o la cessione a club di Premier League come Manchester United e Chelsea, ma solo a fronte di un’offerta congrua.

Opzioni estere e futuro da decidere

L’ingaggio da circa 10 milioni netti restringe la lista delle pretendenti. A gennaio il portiere potrebbe accordarsi liberamente con un nuovo club, con Real Madrid e Bayern Monaco alla finestra. Due destinazioni di prestigio per un campione che vuole restare protagonista, evitando di arrivare al Mondiale da comprimario.

Continua a leggere

Sport

Raspadori all’Atletico, Napoli tra rivoluzione e nuovi colpi: Grealish sogno per l’attacco

Giacomo Raspadori lascia il Napoli per l’Atletico Madrid: 22 milioni più bonus. Il club valuta rinforzi sugli esterni con Grealish sogno proibito, e lavora per Miguel Gutierrez, Juanlu Sanchez e Yunus Musah.

Pubblicato

del

Un addio rapido, quasi silenzioso, quello di Giacomo Raspadori. Tre stagioni, due scudetti, gol decisivi e tante panchine: il jolly offensivo lascia Napoli per l’Atletico Madrid. La comunicazione è arrivata ieri sul campo di Castel di Sangro, a ritiro in corso, per mano del ds Giovanni Manna. L’accordo tra i club è stato chiuso in poche ore: 22 milioni più bonus, per un totale di circa 26 milioni.

Rivoluzione azzurra: si cerca un esterno top

L’uscita di Raspadori apre la strada a un innesto di peso sugli esterni. Jack Grealish del Manchester City resta il sogno più affascinante, ma l’ingaggio da 15 milioni rappresenta un ostacolo importante. Restano in lista anche Federico Chiesa, Kevin dello Shakhtar e Nusa del Lipsia, tutti nomi che garantirebbero qualità e imprevedibilità.

Affare fatto per Miguel Gutierrez

Il Napoli ha già chiuso per Miguel Gutierrez dal Girona: 18 milioni più 2 di bonus. La firma è attesa a margine dell’amichevole di oggi, con il terzino spagnolo pronto a sbarcare in Italia la prossima settimana per le visite mediche.

Trattativa per Juanlu Sanchez

Da settimane il Napoli tratta anche per Juanlu Sanchez del Siviglia. L’accordo con il giocatore è definito, ma restano da limare le distanze con il club andaluso: il Siviglia chiede 20 milioni più percentuale sulla rivendita, mentre De Laurentiis è fermo a 17.

Musah obiettivo per il centrocampo

Cambio di strategia in mediana: si raffredda la pista Miretti, mentre si riaccende l’interesse per Yunus Musah del Milan. Offerta da 22 milioni più 3 di bonus, con Conte che spinge per avere più fisicità e duttilità in mezzo al campo. Il giocatore, vicino al Nottingham Forest, preferirebbe il Napoli.

Continua a leggere

Sport

Caso Lookman, l’Atalanta attende ma prepara la stangata: nel mirino Muniz e Mateta per l’attacco

L’Atalanta non punirà subito Ademola Lookman, assente da cinque giorni, ma calcolerà a fine agosto sanzioni e trattenute. Intanto la Dea stringe per un nuovo centravanti: in pole Rodrigo Muniz, segue Mateta.

Pubblicato

del

Cinque giorni consecutivi di assenza e una linea societaria che resta immutata. L’Atalanta non intende prendere provvedimenti immediati nei confronti di Ademola Lookman, ma si riserva di farlo al momento ritenuto più opportuno. Con ogni probabilità, la resa dei conti arriverà a fine agosto, quando il club calcolerà assenze ingiustificate, trattenute sullo stipendio e l’eventuale multa.

Una gestione silenziosa in piena trattativa

La società non vuole alimentare ulteriori polemiche, soprattutto in una fase delicata di mercato. Lookman continua a essere convocato per gli allenamenti a Zingonia, dove dovrebbe seguire un piano di recupero da un problema muscolare. Resta l’incognita sul luogo in cui si è rifugiato e sulla possibilità che si stia allenando altrove con un preparatore personale.

Caccia al centravanti: Muniz in vantaggio su Mateta

Sul fronte mercato, l’Atalanta lavora per rinforzare l’attacco. Rodrigo Muniz del Fulham e Jean-Philippe Mateta del Crystal Palace sono i due nomi caldi. Il brasiliano, classe 2001, è in vantaggio per età e valutazione economica inferiore ai 40 milioni. Mateta, 27 anni, ha più esperienza e duttilità tattica, ma parte da una richiesta di circa 50 milioni, trattabile fino a 40 più bonus. Le prossime partite dei due attaccanti – Muniz oggi in amichevole con l’Eintracht Francoforte, Mateta domani nel Community Shield contro il Liverpool – potrebbero essere decisive.

Diego Moreira opzione per l’esterno sinistro

Per la fascia sinistra resta in lista Diego Moreira, esterno belga dello Strasburgo valutato intorno ai 30 milioni. La trattativa è complessa, anche per il controllo del cartellino da parte del Chelsea, ma la Dea punta a strappare un ribasso nelle ultime settimane di mercato.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto