Collegati con noi

In Evidenza

Mattarella, violenza sulle donne è ignobile e persiste

Pubblicato

del

“Un ignobile fenomeno tuttora tristemente presente”. Il presidente della Repubblica non trattiene il proprio sdegno parlando al Quirinale ad una delegazione del “Women Economic Forum” – una organizzazione internazionale per la promozione della leadership e dell’empowerment economico delle donne – pensando all’assassinio di Giulia Cecchettin e all’inarrestabile aumento delle violenze contro le donne in atto nel Paese. Non dice di più Sergio Mattarella, ricordando però l’appuntamento di sabato prossimo quando si celebrerà la Giornata internazionale per l’eliminazione delle violenze contro le donne. Sarà quella l’occasione per un ragionamento articolato sul tema.

Oggi il capo dello Stato si è concentrato su un aspetto per nulla marginale dell’intero problema: quello dell’inaccettabile divario di genere che ancora oggi colloca l’Italia in posizioni non lusinghiere sia nel ranking internazionale che europeo. Lo sottolinea subito il presidente, ricordando come sia la Costituzione stessa a mettere nero su bianco, e con “decisione, il principio della parità tra donne e uomini”. Mattarella spiega che il tema della “compiuta parità” è entrato anche negli obiettivi delle Nazioni Unite e come dei passi in avanti siano stati fatti. Ma certo non bastano e l’Italia rimane dolorosamente indietro: “malgrado queste solenni indicazioni è un percorso sempre arduo”, ha commentato amaramente il presidente.

Se quindi una delle battaglie da completare è quella di arrivare ad una parità piena nel mondo del lavoro, soprattutto nelle posizioni apicali, per Mattarella non si può assolutamente perdere l’occasione che il Pnrr rappresenta. “E’ decisivo che il Piano trovi piena attuazione perchè – evidenzia – ancora oggi l’Italia si colloca al 79° posto dell’indice dell’European Institute for Gender Equality su 146 nazioni prese in esame. E lo stesso indice assegna all’Italia, nell’Unione Europea, un valore di 65 su 100, ovvero 3,6 punti al di sotto della media UE”. Dati pesanti che segnalano il ritardo italiano sulla parità di genere.

Tanto che il capo dello Stato chiude la sua analisi invitando le donne a liberare le proprie energie perchè il mondo ha bisogno di loro per le grandi battaglie del momento, a partire da quella per l’Ambiente. “Le lotte delle donne coincidono con l’avanzamento delle battaglie più significative. Si pensi a quella per la conservazione delle risorse ambientali, essenziali per garantire il futuro. Chi vi ha sensibilità maggiore di quella delle donne? Tra pochi giorni si aprirà la Cop 28 di Dubai e sono certo – è l’auspicio di Mattarella – che le organizzazioni femminili sapranno far udire la loro voce”.

Advertisement

Esteri

Trump riapre Alcatraz: “Ospiterà i criminali più spietati d’America”

Donald Trump ordina la ricostruzione e riapertura del carcere di Alcatraz. “Ospiterà i criminali più violenti d’America”, ha dichiarato su Truth.

Pubblicato

del

Il presidente americano annuncia su Truth il ritorno della famigerata prigione federale: sarà ampliata e usata per i detenuti più pericolosi

Donald Trump ha annunciato ufficialmente di aver ordinato la ricostruzione e la riapertura del carcere federale di Alcatraz, l’ex penitenziario simbolo della durezza del sistema carcerario americano, situato su un isolotto nella baia di San Francisco e chiuso dal 1963.

Con un post pubblicato su Truth Social, Trump ha dichiarato che la nuova Alcatraz ospiterà “i criminali più spietati e violenti d’America“. Il presidente ha inoltre anticipato che il complesso sarà “sostanzialmente ampliato” rispetto alla struttura originale, rimasta celebre per aver ospitato gangster del calibro di Al Capone e per la sua reputazione di carcere inespugnabile.

La scelta ha già provocato reazioni contrastanti negli Stati Uniti: un’operazione simbolica dal sapore fortemente propagandistico, che richiama l’idea di legge e ordine tanto cara alla narrazione trumpiana, soprattutto in vista delle prossime elezioni.

Non sono ancora stati diffusi dettagli tecnici né un cronoprogramma ufficiale per la ricostruzione. Ma l’annuncio rilancia l’uso di Alcatraz come deterrente mediatico, riportando nell’attualità una prigione che da sessant’anni era diventata solo un’attrazione turistica.

Continua a leggere

Esteri

Houthi, una decina di attacchi Usa sulla capitale yemenita Sanaa

Pubblicato

del

I ribelli Houthi dello Yemen hanno affermato oggi che una decina di attacchi attribuiti agli Stati Uniti hanno preso di mira la capitale Sanaa e le aree circostanti, in un momento in cui Washington conduce una campagna di bombardamenti quasi quotidiana contro il gruppo armato filoiraniano. Secondo l’agenzia di stampa ribelle Saba, “due attacchi nemici statunitensi hanno preso di mira Arbaeen Street” a Sanaa e “un altro la strada dell’aeroporto”. Saba aveva già segnalato due precedenti attacchi attribuiti ad “aggressione americana” e altri sette raid nei pressi della capitale.

Continua a leggere

In Evidenza

Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all’Olimpico

Pubblicato

del

La Roma vince 1-0 contro la Fiorentina e subito dopo il triplice fischio è il momento dell’omaggio delle due squadre e dello stadio Olimpico a Edoardo Bove. Giro di campo per il giocatore, fermo dallo scorso 2 dicembre per un malore durante l’incontro tra Fiorentina e Inter, che una volta arrivato sotto la Curva Sud si è commosso per i cori e gli applausi dei 63mila dello stadio Olimpico. In campo sono rimaste anche tutte e due le squadre, compreso Dybala, fuori dai convocati.

 

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto